LUSSEMBURGO (Luxembourg; A. T., 44)
Piero LANDINI
Anna Maria RATTI
F. L. GANSHOF
Yvonne DUPONT
*
Il granducato di Lussemburgo è uno degli stati più piccoli d'Europa: confina a N. e a O. con il Belgio, [...] a 55.831 nel 1930 (18,6% della popolazione totale). La distribuzione per cantoni è quanto mai diversa. Nel 1930 si andava da un minimo vedano inoltre le numerose pubblicazioni dell'Ufficio di statistica, tra cui l'Annuaire Officiel (annuale).
Storia ...
Leggi Tutto
Finanza
Mario Anolli
La f. studia il funzionamento dei mercati dei capitali e le forze economiche che governano domanda, offerta e prezzo delle attività finanziarie. Oggetto della f. sono quindi sia [...] una probabilità di accadimento. Normalmente la vera distribuzione di probabilità dei risultati possibili non è conosciuta, e viene stimata sulla base delle osservazioni passate.
La misura statistica più impiegata per misurare la dispersione dei ...
Leggi Tutto
Tributi
Amedeo Tagliacozzo
(v. imposte e tasse, XVIII, p. 928; App. I, p. 722; II, ii, p. 9; III, i, p. 850; tributaria, riforma, IV, iii, p. 689; tributi, V, v, p. 583)
Sistema tributario italiano
Gli [...] Federazione (Bund) e singoli stati (Länder), che si distribuiscono ciascuno il 42,5% del gettito delle imposte dirette Milano 1992, 1998⁵.
Ministero delle Finanze, Ufficio di Statistica, Entrate tributarie erariali, Roma 1994.
Imposte sui redditi di ...
Leggi Tutto
Università
Aldo Lo Schiavo
(XXXIV, p. 722; App. IV, iii, p. 730; V, v, p. 654)
I sistemi di istruzione superiore hanno ulteriormente risentito, nel corso degli anni Novanta, dei processi di trasformazione [...] non nuovo e in continua espansione.
Nel 1995 la distribuzione degli studenti stranieri trovava al primo posto gli Stati Uniti in Europa, Roma 1997.
Istituto nazionale di statistica, Statistiche dell'istruzione universitaria. Anno accademico 1995-96, ...
Leggi Tutto
LEBBRA (lat. lepra; fr. lèpre, ladrerie; sp. mal de San Lázaro; ted. Aussatz; ingl. leprosy)
Jader CAPPELLI
Cesare SIBILLA
Malattia infettiva, trasmissibile, a decorso cronico con esito generalmente [...] , medico e sociale, diede validissimo contributo l'opera altamente meritoria dei missionarî.
Distribuzione geografica. - Il numero totale dei lebbrosi nel mondo, secondo la statistica di L. Rogers e F. Hoffmann, sarebbe di circa tre milioni; oltre ...
Leggi Tutto
(App. I, p. 360; III, I, p. 308)
Per c. si intende qualunque sostanza combustibile (solida, liquida, gassosa), che, reagendo rapidamente con l'ossigeno dell'aria all'interno del cilindro di un motore a [...] numero di punti di rifornimento per l'automobilista; una statistica di alcuni anni addietro indicava l'esistenza in tutta pericolo per gli addetti alla manipolazione e alla distribuzione, che possono facilmente rimanere intossicati (per ingestione ...
Leggi Tutto
Turismo
Berardo Cori
Uno sguardo all'ultimo ventennio
Tra il 1985 e il 2005 il t. ha attraversato fasi diverse e, nel complesso, ha fatto segnare un formidabile sviluppo in termini sia di flussi di [...] 2004 o, per i Paesi più lenti a organizzare le proprie statistiche, nel 2003), risulta che il Paese prediletto dal t. internazionale i centri del t. termale sono numerosissimi e si distribuiscono praticamente in tutte le regioni; tra i maggiori si ...
Leggi Tutto
REAZIONI NUCLEARI CON IONI PESANTI
Renato Angelo Ricci
Introduzione. - Tra le reazioni nucleari indotte da particelle cariche hanno acquisito negli ultimi due decenni importanza sempre più rilevante [...] a lungo perché i nucleoni raggiungano l'equilibrio nella distribuzione dell'energia e del momento angolare. Il nucleo composto fissionano più lentamente di quanto predetto dalla teoria statistica standard. Ciò appare come conseguenza di effetti di ...
Leggi Tutto
Definizione. - Il termine "ecologia", introdotto da Reiter (1865) e il cui contenuto fu definito per primo da E. Haeckel (1866) come "studio dell'economia della natura e delle relazioni degli animali con [...] ecologiche consistono in gruppi di relazioni, stabilite su base statistica, tra variazioni dei fattori ecologici singoli o presi nell per l'analisi del funzionamento degli ecosistemi. Distribuzione e abbondanza delle piante e degli animali, infatti ...
Leggi Tutto
SAN MARINO (A. T., 24-25-26)
Ettore RICCI
Pietro FRANCIOSI
Ettore RICCI
Pasquale ROTONDI
Pietro FRANCIOSI
MARINO Piccolo antichissimo stato libero (repubblica), posto fra Romagna e Marche; morfologicamente [...] 1926 (anno 1625° di fondazione della repubblica).
Circa la distribuzione della popolazione, gl'insediamenti e la politia, è da Saint-Marino, Parigi 1827; O. Brizzi, Quadro storico-statistico della Serenissima Repubblica di San Marino, Firenze 1842; ...
Leggi Tutto
statistica
statìstica s. f. [femm. sostantivato dell’agg. statistico]. – 1. Scienza che ha per oggetto lo studio dei fenomeni collettivi suscettibili di misurazione e di descrizione quantitativa (spec. quando il numero degli individui interessato...
distribuzione
distribuzióne s. f. [dal lat. distributio -onis]. – 1. a. L’atto di distribuire, cioè di dividere, ripartire, dispensare o assegnare fra più persone o in più luoghi: d. di viveri, di pacchi dono; la d. della posta; la d. del...