Si tratta di disciplina recente nell'ambito pedagogico (il termine è composto dal greco δόϰιμοϚ, "esaminato", "saggiato", e di −logia, e vale "studio delle tecniche di valutazione"), sviluppatasi negli [...] come semplici campioni della popolazione. Se si hanno dati distribuiti su una scala a intervalli, si può controllare il mentale e rendimento scolastico, Firenze 1968; A. Zuliani, Statistica per la ricerca educativa, Torino 1976; G. De Landsheere ...
Leggi Tutto
La t. del c. può essere definita come il ramo della statistica che si occupa specificamente delle rilevazioni campionarie nel loro aspetto metodologico. È difficile, se non impossibile, tracciare in modo [...] . Ognuno di questi parametri, considerato nell'universo dei c., genera una distribuzione, detta distribuzione campionaria, che a sua volta può essere analizzata statisticamente. Ha quindi senso parlare, per es., di media delle varianze o, viceversa ...
Leggi Tutto
IMMAGINE
Vito Cappellini
(XVIII, p. 887)
Elaborazione analogica e numerica delle immagini. - Introduzione. - Con il termine i. in bianco e nero s'intende riferirsi a una distribuzione di luminanza o [...] senza rumore); analisi statistica o aleatoria, nella quale le proprietà dell'i. sono definite in modo statistico o aleatorio con un' sinusoidali elementari. La F(ωx,ωy), esprimente la distribuzione delle componenti della funzione f(x,y) sugli assi ...
Leggi Tutto
Nato a Montbard in Borgogna il 7 settembre 1707, morto a Parigi il 16 aprile 1788; ebbe il titolo di conte di Buffon nel 1771, in riconoscimento della sua opera. Studiò a Digione e ad Angers, dedicandosi [...] , per cui il B. si rivela il precursore della moderna statistica demografica. Questa parte degli scritti del B., insieme con le Époques sue teorie sull'origine delle specie organiche e sulla distribuzione dei viventi, le sue ipotesi sul problema della ...
Leggi Tutto
IRRIGAZIONE (XIX, p. 569; App. II, 1, p. 66; III, 1, p. 896)
Daniele Prinzi
Nel corso degli ultimi venticinque anni l'i. ha registrato importanti progressi e sviluppi: la superficie mondiale irrigata, [...] notevolmente diffuse reti tubate di adduzione e distribuzione e l'irrigazione a pioggia: obiettivo prioritario Carta delle irrigazioni d'Italia, Roma 1965; Istituto Centrale di Statistica, Primo censimento generale dell'agricoltura 1960, vol. V, ivi ...
Leggi Tutto
La regolamentazione della tutela del suolo. I nuovi lineamenti della difesa del suolo. Bibliografia
Difesa del suolo, dissesto idrogeologico, messa in sicurezza del territorio, mitigazione del rischio, [...] , che si discostano cioè dalla regolarità statistica degli altri dati raccolti: gli eventi estremi (altissimi valori di pioggia caduti in pochissimi minuti) che non seguono una particolare distribuzione probabilistica e su cui la letteratura sembra ...
Leggi Tutto
Il volo risulta generalmente composto di parti acrobatiche specialmente per certi aeroplani militari di impiego particolare (intercettori, caccia, ecc.); è nell'arte di saper intessere i varî tipi di acrobazie [...] dei lanci delle bombe dai varî apparecchi una distribuzione di esse sul bersaglio con tale fittezza (bombardamento "a tappeto") da determinare, con la legge delle probabilità, la certezza statistica di colpire l'obiettivo ("rose di tiro"). Questo ...
Leggi Tutto
FISICA MEDICA
Ida Ortalli
Il termine ''fisica medica'' è un'impropria traduzione dell'espressione di origine americana medical physics, "fisica della medicina". In Inghilterra sorse una polemica, protrattasi [...] fisica della protezione, normalizzazione e statistica, radioterapia, interazione delle radiazioni elettromagnetiche vivo e rappresentare, sotto forma di immagini, la distribuzione e la variazione spazio-temporale di variabili fisiche, funzionali ...
Leggi Tutto
Acustica ambientale - Frequenze proprie di una sala. - Molte grandezze usualmente adoperate nella a. ambientale, come, per es., il tempo di riverberazione, hanno valore statistico, onde in relazione ad [...] suono. - Molti inconvenienti legati alle disuniformità di distribuzione del suono in una sala (concentrazioni di suono Il tempo di riverberazione è in realtà un parametro avente valore statistico, ed il suo valore va interpretato come valore medio su ...
Leggi Tutto
Col termine c., nella moderna statistica, si designa un insieme parziale di unità o elementi singoli tratti da un insieme più grande, detto popolazione o universo. Generalmente, è usato il termine popolazione [...] o casi singoli di un fenomeno collettivo considerato dalla statistica, come ad esempio tutti i maschi adulti di una fra a-tσ e a + tσ, sarà pari o superiore
Ora, in una distribuzione normale, il valore di σ è dato dall'espressione
ove n è il numero ...
Leggi Tutto
statistica
statìstica s. f. [femm. sostantivato dell’agg. statistico]. – 1. Scienza che ha per oggetto lo studio dei fenomeni collettivi suscettibili di misurazione e di descrizione quantitativa (spec. quando il numero degli individui interessato...
distribuzione
distribuzióne s. f. [dal lat. distributio -onis]. – 1. a. L’atto di distribuire, cioè di dividere, ripartire, dispensare o assegnare fra più persone o in più luoghi: d. di viveri, di pacchi dono; la d. della posta; la d. del...