Economista dei Paesi Bassi (Amsterdam 1924 - Jacksonville, Florida, 2000), naturalizzato statunitense, prof. di econometria dapprima (1953-66) presso la Nederlanse economische hogeschool di Rotterdam, [...] (1982); Studies in global econometrics (in collab., 1996), in cui si cimentò con altri economisti nello studio teorico ed empirico di tematiche legate alla quantità dei consumi e all'evoluzione storica della distribuzione della produzione nel mondo. ...
Leggi Tutto
Rivoluzione industriale
Pat Hudson
di Pat Hudson
Rivoluzione industriale
Le prime interpretazioni
L'espressione 'rivoluzione industriale', introdotta per la prima volta a quanto sembra da alcuni commentatori [...] dell'occupazione tra i vari settori economici. I primi studi sull'argomento facevano riferimento alle stime contemporanee di tale distribuzione, ma negli anni ottanta Lindert e Williamson, basandosi sui registri delle sepolture e su una serie di dati ...
Leggi Tutto
In senso lato, qualsiasi esplicazione di energia volta a un fine determinato. In senso più ristretto, attività umana rivolta alla produzione di un bene, di una ricchezza, o comunque a ottenere un prodotto [...] dell’orario di l. può avvenire secondo tre diversi modelli: il part-time orizzontale è caratterizzato da una distribuzione su tutti i giorni lavorativi della settimana con riduzione dell’orario giornaliero; il part-time verticale si ha, invece ...
Leggi Tutto
trasporti, sistema dei Il complesso delle vie di comunicazione e dei mezzi con i quali si realizza il trasferimento di persone o di cose da un luogo a un altro.
Diritto
Il codice civile (art. 1678) definisce [...] l’industria moderna richiede che siano garantite consegne rapide, attraverso frequenti e stringenti programmazioni, su reti di distribuzione sempre più ampie. La crescita di valore per unità di massa delle merci trasportate, la diffusione di modalità ...
Leggi Tutto
Nome abbreviato di Finanziaria d’investimento, società costituita a Roma nel 1978, la cui sede è stata poi trasferita a Milano nel 1979. È divenuta S.p.A. nel 1982 e l’intero capitale è detenuto direttamente [...] assicurazioni e prodotti finanziari); Medusa (cinema); Mondadori (editoria); Pagine utili (directory); Publitalia ’80 (pubblicità); Standa (grande distribuzione, venduta nel 1998). Dal 1978 la società possiede inoltre il Teatro Manzoni a Milano e dal ...
Leggi Tutto
Antropologia
Popolazioni marginali
Gruppi nomadi, prevalentemente di cacciatori e raccoglitori (pigmei, boscimani, aborigeni australiani), di esigua consistenza demografica, stanziati in territori isolati [...] nelle cui caselle siano riportate le frequenze dei due caratteri, le frequenze riguardanti le distribuzioni m. si trovano ai margini. Nell’esempio riportato in tab. le distribuzioni m. sono anche indicate come totali; così si è avuto un totale di 123 ...
Leggi Tutto
'
(X, p. 181; App. III, i, p. 368; IV, i, p. 429; V, i, p. 621)
Geografia umana ed economica
di Alberta Migliaccio
Popolazione
Secondo stime ufficiali, il C. contava nel 1998 7,3 milioni di abitanti. Il [...] la popolazione complessiva si incrementerà sensibilmente, con pesanti ripercussioni sulle prospettive di crescita economica. La distribuzione della popolazione è sempre molto irregolare: i maggiori addensamenti si hanno nella parte meridionale del ...
Leggi Tutto
Vickrey, William Spencer
Stefania Schipani
Economista statunitense, nato a Victoria (Columbia Britannica) il 12 giugno 1914, morto a New York l'11 ottobre 1996. Laureatosi in matematica presso la Yale [...] suo contributo alla teoria economica degli incentivi in condizioni di asimmetrie informative, caratterizzate, cioè, da una disomogenea distribuzione di informazioni tra i soggetti partecipanti allo scambio.
Nel suo primo lavoro di rilievo, la tesi di ...
Leggi Tutto
Mirrlees, Sir James Alexander
Stefania Schipani
Economista britannico, nato a Minnigaff (Scozia) il 5 luglio 1936. Ha ottenuto il master in matematica a Edimburgo (1957) e il Ph.D. a Cambridge (1963). [...] casi di asimmetria informativa. Situazioni di informazione asimmetrica, in particolare, si realizzano quando la diversa distribuzione di informazioni tra soggetti che attuano una transazione di mercato produce effetti distorsivi sulle condizioni di ...
Leggi Tutto
GIERSCH, Herbert
Carla Esposito
Economista tedesco, nato a Reichenbach l'11 maggio 1921. Professore di Economia nell'università di Saarbrücken (1955-69) e in quella di Kiel (1969-89), dove attualmente [...] economica tedesca della localizzazione e dello spazio, le moderne teorie del commercio internazionale, le teorie della distribuzione regionale del reddito.
Una sintesi dei principi di politica economica sostenuti da G. nei suoi numerosi scritti ...
Leggi Tutto
distribuzione
distribuzióne s. f. [dal lat. distributio -onis]. – 1. a. L’atto di distribuire, cioè di dividere, ripartire, dispensare o assegnare fra più persone o in più luoghi: d. di viveri, di pacchi dono; la d. della posta; la d. del...