Omosessualita
Asher Colombo
di Asher Colombo
Omosessualità
sommario: 1. Introduzione. 2. La nascita degli omosessuali moderni. 3. Il coming out. 4. La diffusione di una subcultura gay e lesbica nelle [...] con altre lesbiche non mascolinizzate. In questo tipo di relazioni, a differenza di quanto accade nel tipo precedente, una distribuzione squilibrata dei ruoli sessuali era assai più rara: al suo interno non vi era più un partner sessualmente solo ...
Leggi Tutto
Neuroscienze computazionali
Paolo Del Giudice
Giorgio Parisi
In questo testo sarà illustrata una famiglia di modelli che formalizzano idee e ipotesi sulla logica che presiede alla formazione di rappresentazioni [...] grazie a occasionali fluttuazioni che portano V sopra soglia. In questo regime gli ISI fluttuano molto e la loro distribuzione è tipicamente vicina a quella esponenziale caratteristica di un processo di Poisson.
È naturale chiedersi in che misura il ...
Leggi Tutto
Siero
Daniela Caporossi
Il termine siero (derivato del latino serum, "parte acquosa del latte") indica la parte di un liquido organico che rimane fluida dopo la coagulazione. In anatomia viene chiamata [...] ed è specificatamente utilizzato nelle ricerche sierologiche a carattere clinico.
2. Filogenesi
Un liquido corporeo con ruolo di distribuzione di metaboliti e gas respiratori appare già molto presto nella scala filogenetica (v. sangue). Il siero può ...
Leggi Tutto
Termine coniato da J.W. Goethe (ted. Morphologie) nel 1785 per indicare l’anatomia comparata; significa, in generale, studio, descrizione delle forme.
Biologia
Studio della forma e della struttura degli [...] vegetale, che ne studia la struttura interna, estendendo l’indagine ai particolari della specializzazione e della distribuzione dei tessuti e dei tipi cellulari. Specialmente a livello cellulare e subcellulare, non è possibile scindere nettamente ...
Leggi Tutto
Un tipo di disinfezione che si è molto affermato per la bonificazione terminale degli ambienti dove abbiano soggiornato i malati infettivi, è quello ai vapori di formaldeide, detto anche della disinfezione [...] le seguenti: chiusura ermetica con strisce di carta incollata su tutte le fessure dalle quali i vapori potrebbero sfuggire; distribuzione sparsa di tutti gli arredi, mobili ed effetti d'uso, perché l'azione si esercita solo in superficie; saturazione ...
Leggi Tutto
La cromatina e il controllo dell'espressione genica
Gianfranco Badaracco
Charlotte Kilstrup-Nielsen
Nicoletta Landsberger
Negli eucarioti, il DNA è organizzato nel nucleo in una struttura nucleoproteica [...] portato a un vantaggio aggiuntivo, la possibilità di assemblare dei nucleosomi con funzioni altamente specializzate e con una distribuzione nel genoma finemente controllata.
Per quel che concerne il numero e il tipo di varianti istoniche, sembra che ...
Leggi Tutto
Morbosità
Giovanni Berlinguer
Definizione e valutazione della morbosità
La morbosità esprime il rapporto fra il numero di ammalati e la popolazione. Questo rapporto viene studiato come uno degli indicatori [...] .
Morbosità, equità, eticità
L'aggiornamento dei dati nosologici (v. World Bank, 1993) mostra che persiste un forte divario nella distribuzione delle malattie nel mondo. Anche se vi sono stati quasi ovunque un aumento della speranza di vita e una ...
Leggi Tutto
Genetica. Modelli matematici per la genetica delle popolazioni
John Wakeley
La teoria della genetica delle popolazioni è stata fin dal principio fondata sui dati. Ronald A. Fisher, in un articolo del [...] a ottenere la matrice di transizione della generazione-t, Π(t)=Πt. Quindi (Π(t))13 e (Π(t))23 rappresentano la distribuzione del tempo di coalescenza per un campione di numerosità pari a due con provenienza rispettivamente dallo stesso deme e da due ...
Leggi Tutto
MARCACCI, Arturo (Carlo Arturo)
Francesca Farnetani
Nacque a Pisa il 28 marzo 1855 da Orazio, farmacista, e da Teresa Barzacchi.
Alla morte del padre, nel 1859, il M. fu trasferito presso lo zio paterno [...] delle radici motrici nei muscoli degli arti, in Lo Sperimentale, XLVIII [1881], pp. 356-358; Studio della distribuzione delle radici motrici nei muscoli degli arti, in Giorn. internazionale delle scienze mediche, n.s., III [1881], pp. 906 ...
Leggi Tutto
In embriologia, l’abbozzo dell’asse cerebrospinale detto anche tubo neurale.
In anatomia, l’insieme delle due masse, encefalica o spinale (➔ nervoso, sistema). Neurassite è termine generico che comprende [...] sono costituiti da uno stato infettivo più o meno marcato, da una sintomatologia meningea e dalla molteplicità e varietà di distribuzione delle lesioni neurologiche, le quali, a seconda delle forme, possono avere carattere permanente o transitorio. ...
Leggi Tutto
distribuzione
distribuzióne s. f. [dal lat. distributio -onis]. – 1. a. L’atto di distribuire, cioè di dividere, ripartire, dispensare o assegnare fra più persone o in più luoghi: d. di viveri, di pacchi dono; la d. della posta; la d. del...