FAMIGLIA
Marzio Barbagli e C. Massimo Bianca
Sociologia
di Marzio Barbagli
Introduzione
Nel linguaggio comune italiano, come del resto in quello inglese, famiglia è un sostantivo polisemico usato [...] da solo a descrivere e spiegare i principali sistemi di formazione della famiglia delle società preindustriali e la loro distribuzione geografica. Una vistosa eccezione è costituita dal Giappone, dove, a differenza che in altri paesi asiatici, non si ...
Leggi Tutto
Borghesia
Luciano Cafagna
Introduzione
'Borghesia' e 'borghese' sono termini che mirano a denominare, nell'uso oggi corrente, un gruppo sociale storico proprio della civiltà europea e occidentale, germinato [...] -lower; v. Warner, 1941). Il modo in cui le scatole posizionali vengono riempite può essere quello della distribuzione statistica del reddito o della ricchezza, ovvero, secondo il metodo detto 'soggettivo', quello dell'opinione espressa dai soggetti ...
Leggi Tutto
Comunita e pastori del protestantesimo italiano
Lothar Vogel
In Italia il protestantesimo costituisce una minoranza piccola ma stabile. Ai tempi del censimento del 1911 ben 120.000 persone si dichiararono [...] e presenti in Italia dall'inizio del secolo XX in alcuni minuscoli nuclei locali, fu vietata nel 1928 la distribuzione della loro rivista «Torre di guardia»; inoltre, i 59 abbonati furono sorvegliati. Dal 1934, diversi attivisti finirono in carcere ...
Leggi Tutto
Dissenso
LLewis S. Feuer
di Lewis S. Feuer
Dissenso
sommario: 1. Definizioni preliminari: tipi di ‛dissenso'. 2. La repressione del dissenso nell'Europa antica e medioevale. 3. La libertà di dissenso [...] stato possibile far uscire clandestinamente molti di questi libri oltre i confini russi. La pubblicazione e la distribuzione delle opere del samizdat sono ovviamente difficili e limitate. Il messaggio dei dissidenti sovietici è stato tuttavia diffuso ...
Leggi Tutto
L'Opera dei congressi
Liliana Ferrari
«Come spiegasi che siasi giunto da qualcuno a tanta fierezza di ostilità da intimare pel prossimo Congresso di Bologna l’aut aut, o voi scaccierete noi, o noi ci [...] era quella che ispirò l’iniziativa fortunata del «Vittorioso», bell’albo a fumetti, che poté giovarsi per la distribuzione della rete parrocchiale, nell’ambito della quale risuonavano le messe in guardia nei confronti della concorrenza, ma si ...
Leggi Tutto
Leadership
Luciano Cavalli
Il concetto di leadership
La parola e il concetto
Il concetto di leadership viene oggi impiegato, anche in sede scientifica, per un tipo di relazione sociale che ha il più [...] cittadino e le istituzioni, e di fatto ha avuto un tendenziale monopolio nella selezione della classe politica e nella distribuzione delle cariche, anche se l'assetto partitocratico è stato indebolito e modificato dall'emergenza in qualche paese e in ...
Leggi Tutto
L’italiano di oggi ha ancora in gran parte la stessa grammatica e usa ancora lo stesso lessico del fiorentino letterario del Trecento. Nella Divina Commedia, a cominciare dal I canto dell’Inferno, un italiano [...] e elleno sono dati come arcaismi e sono accolti, sia pure con riserve, lui / lei soggetto, è definitivamente fissata la distribuzione di il / lo articoli in rapporto all’iniziale della parola che segue), e soprattutto nell’italiano dei più potenti ...
Leggi Tutto
Religione
Hans G. Kippenberg
1. Introduzione
La sociologia della religione non è nata come ramo particolare della scienza della religione, bensì in seno alla sociologia stessa (v. Tenbruck, 1991, p. [...] è ancora sostenuto, consisterebbe nel fatto di cercare di spiegare un fenomeno tedesco del XIX secolo - la distribuzione statisticamente ineguale del capitale tra luterani, calvinisti e cattolici - sulla base della letteratura edificante inglese del ...
Leggi Tutto
La scienza bizantina e latina prima dell'influsso della scienza araba. Immagini della Natura
Baudouin van den Abeele
Wesley M. Stevens
Uta Lindgren
Immagini della Natura
Durante l'Alto Medioevo la [...] con l'acqua, l'aria e il fuoco situati in strati concentrici (spherae) intorno a essa. In tal modo la distribuzione perfetta delle sfere regolava il rapporto fra gli elementi nell'atmosfera e sulla terra.
Con le Etimologie di Isidoro di Siviglia e ...
Leggi Tutto
L'insegnamento della religione
Ermanno Genre
Introduzione
In Europa come negli Stati Uniti d’America, tutti (o quasi) i sistemi scolastici hanno una comune eredità di origine religiosa. La relazione [...] a questo fine gli ispettori di circondario e i direttori spirituali dei ginnasi e delle scuole tecniche di provincia. Tale distribuzione dovrà essere fatta di guisa che in due o tre anni i fanciulli abbiano agio di studiare e imparare bene le ...
Leggi Tutto
distribuzione
distribuzióne s. f. [dal lat. distributio -onis]. – 1. a. L’atto di distribuire, cioè di dividere, ripartire, dispensare o assegnare fra più persone o in più luoghi: d. di viveri, di pacchi dono; la d. della posta; la d. del...