L'Eta dei Lumi: le scienze della vita. Sistemi e metodi terapeutici
Andreas-Holger Maehle
Sistemi e metodi terapeutici
I sistemi terapeutici del XVIII sec. sono caratterizzati da una graduale trasformazione [...] il vomito e la tosse, e in vari casi di disturbi nervosi. Essendo un componente di sistemi terapeutici diversi, esso 163 cartelle cliniche.
Una sorta di analisi protostatistica delle terapie era condotta in genere da medici che servivano nelle forze ...
Leggi Tutto
Mutamento socioculturale
Piotr Sztompka
Introduzione
L'approccio classico al mutamento sociale
La sociologia è nata come studio del mutamento sociale e culturale. I fondatori della sociologia - Auguste [...] in questo modo si va al di là del dominio della scienza, che si occupa solo di ciò che è, la compensazione di ogni disturbo esterno. Esistono però come lo sono i cambiamenti nei modelli di condotta sessuale imposti in California dal virus HIV, ...
Leggi Tutto
Persona e vita umana
Roberto Esposito
Il paradosso della persona
Sulla copertina del numero di dicembre 2006 della rivista «Time», tradizionalmente dedicata ai personaggi dell’anno, appare la foto di [...] sia, infine, la ricerca sull’identità personale condotta nella Scuola filosofica di Oxford. Del resto per sfuggire alla pressione di ciò che lo disturba, è colpito da un’amnesia che lo espropria della sua stessa capacità mnemonica, affidandolo a una ...
Leggi Tutto
Il rapporto tra mente e cervello
Luigi Scoppola
La questione della relazione tra mente e cervello si presenta, fin dalle origini della cultura occidentale, come centrale nell’analisi del soggetto umano. [...] del senso comune, che si basa sulla spiegazione dellecondotte di altre persone cui vengono attribuite le nostre 201). Allo stesso tempo avanzava l’ipotesi che i disturbidella persona facessero riferimento a schemi funzionali ricorrenti in grado di ...
Leggi Tutto
Ammalarsi e guarire
Luis Chiozza
La definizione di malattia
Si usa definire la malattia come una perdita della salute; da ciò deriva che, per comprendere il significato del termine, è necessario spiegare [...] nella coscienza del malato e in quella dell’osservatore come un diverso disturbo fisico. In altre parole, le differenti la cosa migliore. Esiste tutta una cultura che avalla la condotta del vivere fuggendo, del ‘dimenticare’ e del tentare di ...
Leggi Tutto
Marginalismo
Stefano Zamagni
Introduzione
All'inizio degli anni settanta del secolo scorso uscirono tre libri importanti: The theory of political economy (1871), di William Stanley Jevons, i Grundsätze [...] della teoria della produzione sostituibilità tra una combinazione di fattori e un'altra. L'analisi è condotta nei termini delle il conflitto sociale) vanno considerati puri elementi di disturbo da attenuare e reprimere oppure devono essere visti come ...
Leggi Tutto
Etnopsichiatria
John G. Kennedy
Introduzione
Il termine 'etnopsichiatria', o psichiatria transculturale, designa un'area disciplinare in cui convergono gli interessi di alcuni antropologi, epidemiologi [...] ). Tali conclusioni però si basavano sulle impressioni di alcuni viaggiatori o su studi condotti negli ospedali che non tenevano conto della reale incidenza dei disturbi mentali nella popolazione. Studi più recenti, frutto per lo più di ricerche sul ...
Leggi Tutto
La grande scienza. La biomedicina e le sue basi epistemologiche
Gilberto Corbellini
La biomedicina e le sue basi epistemologiche
Dagli anni Settanta del Novecento la riflessione epistemologica sulla [...] solco del programma della medicina scientifica enunciato da Claude Bernard (1865), l'indagine condotta in laboratorio sulla adattativi che a livello dell'esperienza individuale concorrono alla categorizzazione del disturbo funzionale.
Negli ultimi ...
Leggi Tutto
Compatibilità elettromagnetica
Bruno Audone
La compatibilità elettromagnetica (electromagnetic compatibility, EMC) è una disciplina che copre un vastissimo campo di interessi: si può dire genericamente [...] condotti è costituita dalle linee di alimentazione le quali, essendo collegate a tutti gli apparati di un sistema e anche alla rete di alimentazione esterna, convogliano tutti i disturbi all’interno dell’apparato.
I filtri per alimentazione elettrica ...
Leggi Tutto
Danno da farmaci
Stefano Cagliano
La medicina contemporanea ha di fronte, tra gli altri, due problemi strettamente correlati. Da un lato aumenta la percentuale di anziani e la diffusione di malattie [...] un questionario che chiede loro di riportare qualsiasi problema/disturbo segnalato dai malati dopo la prescrizione. Inoltre, sempre medici o malati, che poco sapevano del merito dello studio condotto negli Stati Uniti: «Le industrie e gli opinion ...
Leggi Tutto
incursióne s. f. [dal lat. incursio -onis, der. di incurrĕre «correre contro», comp. di in-1 e currĕre «correre»]. – Scorreria rapida e violenta di gente armata: un’i. della cavalleria nemica; un’i. piratesca; estens.: i ladri hanno fatto un’i....
psicopatico
psicopàtico agg. e s. m. (f. -a) [der. di psicopatia] (pl. m. -ci). – 1. agg. Attinente a psicopatia: comportamento p.; tendenze, manifestazioni psicopatiche. 2. agg. e sost. Di persona, affetto da psicopatia: soggetto p.; in psichiatria...