Vedi Francia dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
La Francia si è affermata sin dall’epoca moderna come nazione leader in Europa e, nel corso del 20° secolo, si è assicurata un ruolo di primo [...] sono stati conquistati da donne. Di fatto rimangono sottorappresentate nelle posizioni dirigenziali pubbliche e private. La disuguaglianzaeconomico-sociale appare invece in diminuzione in Francia, che si presenta come uno dei pochi paesi sviluppati ...
Leggi Tutto
Benessere, Stato del
Maurizio Ferrera
di Maurizio Ferrera
Benessere, Stato del
sommario: 1. Le ragioni della crisi. 2. Una difficile ricalibratura. a) La ricalibratura funzionale. b) La ricalibratura [...] , appunto, dalla metà degli anni settanta, le economie occidentali hanno però registrato drammatici cali nei propri tassi Se i mercati del lavoro dovessero continuare ad ampliare le disuguaglianze di reddito e di capacità, ciò potrebbe portare a ...
Leggi Tutto
Nigeria
Stato federale dell’Africa occidentale. La N. è il Paese più popoloso del continente africano; centinaia sono i gruppi etnici che compongono la nazione nigeriana. I più numerosi sono hausa-fulani, [...] competizione etnica per l’accaparramento di risorse (pubbliche ed economiche) sempre più scarse, prima fra tutte la terra NigeriaSat-1, grazie alla tecnologia russa. Estrema disuguaglianza sociale e ingiustizia diffusa non hanno impedito la ...
Leggi Tutto
Politica
Harold D. Lasswell
di Harold D. Lasswell
Politica
sommario: 1. Introduzione. 2. La delimitazione del quadro concettuale. a) La ricerca di un quadro concettuale. b) Il diritto come categoria [...] un dato valore (per es. in qualità di produttore economico); sicché egli deve sottrarre diverse voci passive prima di tener vivo il riconoscimento imparziale dell'effettiva disuguaglianza del potere, indipendentemente dalla valutazione positiva ...
Leggi Tutto
Lavoro
Igor Piotto
Mario Rusciano
di Igor Piotto e Mario Rusciano
LAVORO
Organizzazione del lavoro di Igor Piotto
sommario: 1. Introduzione. Le vie di uscita dalla crisi del taylorismo. 2. I principî [...] determinare i confini entro i quali maturano nuove disuguaglianze e quindi nuovi assetti di dominio, non relazioni industriali", 2002, XCVI, pp. 515-534.
Del Punta, R., L'economia e le ragioni del diritto del lavoro, in "Giornale di diritto del lavoro ...
Leggi Tutto
Mobilita sociale
DDaniele Checchi e Valentino Dardanoni
di Daniele Checchi e Valentino Dardanoni
Mobilità sociale
sommario: 1. Definizione. 2. Perché analizzare la mobilità sociale? 3. L'evoluzione [...] possibilità di reddito (v. Picketty, 2000, per un'eccellente analisi dei meccanismi di trasmissione intergenerazionale della disuguaglianza socio-economica).
5. Problemi di misura
Passiamo ora in rassegna alcuni dei problemi che si pongono quando ci ...
Leggi Tutto
FILANGIERI, Gaetano
Eugenio Lo Sardo
Nacque a Cercola (Napoli) il 18 ag. 1752, terzogenito di Cesare, principe di Arianiello, e di Marianna Montalto, figlia del duca di Fragnito. Un'ipotesi fondata [...] ed avrebbe poi fuso le sue analisi nelle Riflessioni sopra la disuguaglianza tra gli uomini, pubblicate tra il 1779 e il 1780. e il mondo con una guerra senza quartiere per il dominio dell'economia da un lato, e per la libertà di commercio, di ...
Leggi Tutto
CARLI, Gian Rinaldo
Elio Apih
Nacque a Capodistria, l'11 apr. 1720, primogenito del conte Rinaldo e di Cecilia Imberti. La famiglia Carli, di modesta nobiltà provinciale, forse oriunda dall'Italia centrale, [...] -politico delle sue concezioni economiche (Venturi, in Illuministi italiani, p. 430).
II C. fa sua la teoria aristotelica dell'origine della società civile da quella familiare, afferma la naturalità della disuguaglianza e della subordinazione, che ...
Leggi Tutto
Vedi Arabia Saudita dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
L’Arabia Saudita è il paese più esteso della Penisola Arabica ed è posto nel cuore dello scacchiere mediorientale. La sua rilevanza geopolitica [...] di critiche per il divieto di guida imposto alle donne.
Economia
L’economia saudita si basa sul petrolio: il paese è il condizione di profonda marginalizzazione politica e di disuguaglianza sociale della comunità sciita si acuisce maggiormente ...
Leggi Tutto
Vedi Uruguay dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
L’Uruguay confina con le due grandi potenze sudamericane, il Brasile a nord e l’Argentina a ovest. Dell’Argentina fa parte l’isola Martín García, [...] Argentina e Unione Europea, in aumento in occasione delle crisi economiche che hanno colpito il paese. La percentuale di anziani sulla volti a diminuire la povertà e il grado di disuguaglianza nel paese. A tal proposito ha introdotto, per esempio ...
Leggi Tutto
woke agg. Detto di chi si sente consapevole dell’ingiustizia rappresentata da razzismo, disuguaglianza economica e sociale e da qualunque manifestazione di discriminazione verso i meno protetti; usato anche come s. f. e m. inv. | (iron.) Persona...
Capitalocene s. m. Denominazione polemica che, contrapponendosi al termine descrittivo antropocene (v.), intende mettere in luce le durature conseguenze negative del sistema capitalista sul piano economico-sociale, giuridico e culturale non...