Piesiewicz, Krzysztof
Serafino Murri
Sceneggiatore polacco, nato a Varsavia il 25 ottobre 1945. Il suo lavoro resta indissolubilmente legato alla figura del regista Krzysztof Kieślowski, in un sodalizio [...] di far realizzare l'ultima sceneggiatura comune, parte del progetto rimasto incompiuto di un''attualizzazione' della DivinaCommedia dantesca, Heaven (2002), film ambientato a Torino e diretto dall'eclettico regista tedesco Tom Tykwer.
Bibliografia ...
Leggi Tutto
Stato dell’Europa meridionale, comprendente la parte inferiore della Penisola Balcanica, gli arcipelaghi delle Ionie e dell’Egeo e l’isola di Creta. Confina a NO con l’Albania, a N con Repubblica della [...] antiche feste di Zeus e dalla sovranità in origine autonoma di altre divinità in determinati luoghi (Era ad Argo, Atena ad Atene, Apollo di ogni giorno, al quadretto di genere: è l’età della commedia nuova di cui già si è parlato, dell’epillio, del ...
Leggi Tutto
Haber, Alessandro. - Attore italiano (n. Bologna 1947). Interprete originale, la sua ottima preparazione teatrale gli ha permesso di sostenere con grande sicurezza ruoli tra i più diversi. Ha recitato, [...] del 2006. Nel 2003 ha esordito come regista con la commedia Scacco pazzo. Per la sua interpretazione in Zio Vanja di Ostaggi (2021), L'ombra di Caravaggio (2022), Dante (2022), La divina cometa (2022), La terra delle donne (2023), 50 km all'ora ( ...
Leggi Tutto
L'attore teatrale
A causa delle numerose e profonde trasformazioni avvenute nel mondo dello spettacolo durante il 20° sec., non è più possibile, o è comunque fortemente riduttivo, pensare all'a. come a [...] , diviene colui che può comunicare con uno spazio altro, spesso entrando in contatto con la sfera divina.
Su un fronte opposto gli antichi saperi della commedia dell'arte hanno fatto recuperare all'a. fisicità e ruoli che affondano le loro radici in ...
Leggi Tutto
Germania
Giovanni Spagnoletti
Cinematografia
Le origini del cinema: 1895-1918
Riscoperta dalla grande retrospettiva Prima di Caligari, presentata nell'11a edizione delle "Giornate del cinema muto" di [...] Ton-Bilder del padre Franz e che contendeva alla 'divina' danese la palma della migliore attrice.Il più noto nel 1959 nell'immortale Some like it hot), andò affinando una commedia caratterizzata da elementi di musical e da spunti critici, in opere ...
Leggi Tutto
Cinema
Gianni Rondolino
sommario: 1. Le nuove scuole nazionali degli anni sessanta. 2. La fine di Hollywood e la rinascita del cinema americano. 3. Il cinema europeo dell'ultimo trentennio. 4. Il cinema [...] poche eccezioni - nel campo del divertimento popolare, della commedia becera o del dramma volgare, ottenendo tuttavia gran successo O passado e o presente (1971), Francisca (1981), A divina comèdia (1991), Vale Abraâo (1993).
Infine si possono citare ...
Leggi Tutto
Attore teatrale e cinematografico, nato a Fontana Liri (Frosinone) il 28 settembre 1924 e morto a Parigi il 19 dicembre 1996. È stato il divo più amato del cinema italiano del dopoguerra, la cui formazione [...] Fred) e si sbilanciò fino a impersonare l'uomo gravido nella commedia surreale L'événement le plus important depuis que l'homme a La donna della domenica (1975), con Giuseppe Patroni Griffi Divina creatura (1975), con Alberto Lattuada Così come sei ( ...
Leggi Tutto
SJOSTROM, Victor
Melania G. Mazzucco
Sjöström, Victor (propr. Victor David)
Regista e attore teatrale e cinematografico svedese, nato a Silbodal (Värmland) il 20 settembre 1879 e morto a Stoccolma il [...] diavolo), sono andati perduti mentre di The divine woman (1928; La donna divina) interpretato da Greta Garbo, rimane un un dramma durante la Grande depressione, gli imposero una commedia, Markurells i Wadköping (1931, La famiglia Markurell di ...
Leggi Tutto
Gibbons, Cedric (propr. Austin Cedric)
Marco Pistoia
Scenografo cinematografico statunitense, di origine irlandese, nato a New York il 23 marzo 1893 e morto a Hollywood il 26 luglio 1960. Attivo fin [...] attenzione per spazi realistici nella resa del coté bellico del film ‒, The divine woman (1928; La donna divina) di Sjöström e The patsy (1928; Fascino biondo) ancora di Vidor, commedia arguta e piena di ritmo che, anche negli ambienti, anticipa la ...
Leggi Tutto
Sceneggiatore
Giuliana Muscio
Lo sceneggiatore è colui che scrive la sceneggiatura di un film, o alcune sue parti, da solo o in collaborazione. Nel cinema statunitense di solito viene scelto dal produttore, [...] femminile, in un'ampia articolazione che andava dalla divina Greta Garbo alla dura Joan Crawford, includendo la italiano 'alto' e 'basso', cinema d'autore e d'impegno, commedia o cinema di genere hanno sempre avuto le stesse firme, con un agevole ...
Leggi Tutto
divino
agg. [dal lat. divinus, der. di divus = deus «dio»]. – 1. a. Di Dio: la bontà, la misericordia, la giustizia, l’onnipotenza d.; la d. provvidenza. Con sign. più ampio, che ha la natura, l’essenza di Dio: le tre d. persone, la Trinità;...
Dantedi
Dantedì s. m. Denominazione ufficiale della Giornata nazionale dedicata a Dante Alighieri, il 25 marzo di ogni anno. ♦ È giunto il momento di mettersi d’accordo e fissare d’imperio una Giornata da dedicare al Sommo Poeta: «Vuolsi così...