Sport
Antonio Roversi
Lo sport moderno: una definizione
Malgrado l'attenzione che le scienze sociali hanno dedicato allo sport sia notevolmente cresciuta negli ultimi anni - in particolare a partire [...] polo, erano spesso contenuti in un solo gioco; 2) vi era una scarsa divisione di compiti tra i giocatori; 3) non vi era una netta e precisa somme investite e reggere la concorrenza con le pay tv.
Il calcio, comunque, resta lo sport che meno di altri ...
Leggi Tutto
Nel presente articolo indicheremo con 'razzismo' l'insieme delle teorie razziali in quanto distinte sia dalla discriminazione razziale intesa come razzismo messo in pratica, sia dall'antisemitismo, sebbene [...] libro della Genesi dell'Antico Testamento, in cui la divisione dell'umanità viene ricondotta alla maledizione di Noè: " Henrik Steffens sostituì il termine razza con il neologismo 'lei'. Per il resto riprese con poche modifiche le tesi di Oken, ...
Leggi Tutto
Censura
Mino Argentieri
Giuliana Muscio
Parte introduttiva
di Mino Argentieri
In ogni parte del mondo, sin dalle prime apparizioni, il cinema ha suscitato timori a causa del potere di suggestione che [...] Codice è stato in larga parte sostituito da una divisione del pubblico per fasce d'età (rating).
Quadro della Depressione, film con sesso, violenza, gangster e mostri godevano di grande popolarità. Il Codice restò quindi sostanzialmente inapplicato ...
Leggi Tutto
Terrorismo
Luciano Pellicani
di Luciano Pellicani
Terrorismo
sommario: 1. Il terrorismo globale. 2. Fondamentalismo e terrorismo. 3. Una guerra di civiltà. 4. La cultura dei diritti di fronte al terrorismo. □ [...] propria chiamata alle armi, così formulata: "Noi, con l'aiuto di Dio, chiediamo a ciascun musulmano che in uno stato di ibernazione. Insistendo sulla divisione del mondo in due partiti - il che essa è terminata. Del resto, la tentazione a far ricorso ...
Leggi Tutto
L'analisi dell'attività sportiva attraverso strumenti informatici
Anna Ludovico
La rappresentazione computerizzata dei movimenti sportivi
Possiamo considerare l'anglismo ormai universale del termine [...] singoli oggetti definiti. Del resto uno sport come il tennis all'obiettivo, e questo processo si ripete con frequenza costante. Per ottenere una buona foto 1978).
A. Manoni, Biomeccanica e divisione strutturale della ginnastica artistica, Roma, Società ...
Leggi Tutto
Agrimensura
L. Speciale
Conosciuta sin dall'Antichità, la pratica della limitatio (da limes, letteralmente 'confine') nacque probabilmente in Egitto, dove le periodiche inondazioni del Nilo rendevano [...] tracciati sulle direttrici E-O e N-S, la divisione poteva articolarsi in diversa maniera, adottando soluzioni più o di A.
Le vicende medievali del volume restano oscure. A lungo identificato con l'esemplare degli Agrimensores consultato da Gerberto a ...
Leggi Tutto
(o eguaglianza) Condizione di cose o persone che siano tra loro identiche, o abbiano le stesse qualità, gli stessi attributi in ordine a determinate relazioni. In particolare, condizione per cui più persone [...] ufficiale della Repubblica sia l’italiano, restando salva la tutela delle minoranze linguistiche ( proprietà e quindi la divisione tra produttori e mezzi collegare i due membri di un’equazione, con un significato diverso dal precedente). In generale ...
Leggi Tutto
Musicologia
Mario Baroni
Giovanni Giuriati
Antonio Serravezza
Franca Trinchieri Camiz
Definizione, origini e sviluppi istituzionali
di Mario Baroni
In prima approssimazione la m. può essere definita [...] che una divisione netta non è agevole.
Sottosettori specifici della m. sistematica sono emersi con particolare vivacità avvertito più negli Stati Uniti e nel mondo anglosassone che nel resto dell'Europa dove, soprattutto nei paesi dell'Est, sotto la ...
Leggi Tutto
Teologie
Giuseppe Ruggieri
Tra la fine del 20° e l'inizio del 21° sec. non ci sono state nuove acquisizioni capaci di sconvolgere il paesaggio teologico. Semmai si è consolidata una certa diversità [...] cui l'uomo non è capace, resta una funzione della fede (con un ritorno quindi sostanziale alla prospettiva sono unite in una persona, senza confusione oppure mutazione, senza divisione o separazione. "L'umanità che la benedetta vergine Maria partorì ...
Leggi Tutto
Politica, scienza della
Angelo Panebianco
(v. politologia, App. V, iv, p. 166)
Genesi e definizioni
È impossibile stabilire la 'data di nascita' della s. della politica. Il nome - politiké epistéme [...] priorità e altre preoccupazioni, questa antica 'grande divisione' si ripresenta con forza nell'età post-comportamentista.
La disputa potere e delle configurazioni di potere, se aspira a restare rilevante deve essere in grado di padroneggiare il suo ...
Leggi Tutto
divisione
diviṡióne s. f. [dal lat. divisio -onis, der. di dividĕre «dividere»]. – 1. L’atto, il fatto di dividere, sia facendo due o più parti di un tutto, sia disgiungendo o separando, concretamente o anche solo idealmente, cose o persone...
resto
rèsto s. m. [der. di restare]. – 1. a. Ciò che rimane di un tutto, a cui è stata tolta o è venuta meno una parte per consumo, guasto, distruzione, o per altra causa: metti nel frigo il r. del pollo; queste mura sono il r. di un grande...