Stati Uniti d’America Stato federale dell’America Settentrionale, il cui territorio è suddiviso tra 50 Stati membri e il Distretto di Colombia, nel quale sorge la capitale Washington. La continuità territoriale [...] al valore morale dellavoro e all’iniziativa individuale degli uomini liberi. Alle elezioni del 1860, quando si erano avute già concrete azioni antischiaviste (come quella di J. Brown a Harper’s Ferry nel 1859), la divisionedel partito democratico ...
Leggi Tutto
Dottrina che, sulla base delle formulazioni teoriche di K. Marx e F. Engels, propugna un sistema sociale nel quale sia i mezzi di produzione sia i mezzi di consumo sono sottratti alla proprietà privata [...] dovere dellavoro per tutti: e tale principio torna in numerose opere, dai Mondi celesti del Doni (1552-53) alla Città del sole avviarono la costituzione del Partito della Rifondazione Comunista (PRS). In seguito a una divisione interna, guidata da ...
Leggi Tutto
Filosofo ed economista tedesco (Treviri 5 maggio 1818 - Londra 14 marzo 1883). Proveniente da una famiglia borghese di origine ebraica, studiò a Bonn e poi a Berlino, dove entrò in contatto con la sinistra [...] umana consiste essenzialmente nei rapporti sociali della produzione e dellavoro, è evidente che la realizzazione di una personalità altri uomini e la società è divisa in classi. Questa divisione della società in classi, che è caratteristica di tutte ...
Leggi Tutto
Entrata continuativa senza costo, o almeno senza costo contemporaneo, e in particolare reddito di capitale, frutto di risparmio comunque investito.
Diritto
Contratto di r. Quello col quale una persona [...] di compenso per le applicazioni iniziali di capitale e lavoro, nonché dal fatto che anche le miniere marginali rata stessa può essere divisa in parti uguali o no; se la divisione sia del periodo sia della rata è fatta in parti uguali, al limite si ...
Leggi Tutto
Lavoratore subordinato che esplica mansioni prevalentemente manuali, diverse a seconda delle varie specializzazioni e della preparazione tecnico-pratica, per il corrispettivo di una retribuzione detta [...] del contratto e delle procedure del conflitto. Dopo il 1947 la necessità di frenare l’avanzata comunista portò a una divisionedel conseguente alla diminuzione del peso della classe operaia, accanto alla concentrazione dellavoro di fabbrica, l ...
Leggi Tutto
Famiglia
Pierpaolo Donati
(XIV, p. 764; App. II, i, p. 900; IV, i, p. 757; V, ii, p. 183)
I cambiamenti della famiglia: cause e modalità
Alla fine del 20° sec., la f. appare come una realtà sociale [...] si sottraggono alle tradizioni e alle culture locali; si impone la necessità di rivedere in senso paritario la divisione familiare dellavoro e i processi decisionali fra i coniugi, necessità derivante anche dall'esigenza sempre più diffusa che la ...
Leggi Tutto
GLOBALIZZAZIONE.
Giorgia Giovannetti
– Cenni storici. Aspetti critici ed elementi positivi. L’innovazione tecnologica. Le istituzioni e le politiche commerciali. Fattori e criticità. I nuovi protagonisti. [...] dei processi di g., perché non sono stati in grado di (o hanno scelto di non) inserirsi nel processo di divisione internazionale dellavoro. Ci sono state crisi a livello locale o regionale (per es., la crisi che ha coinvolto le cosiddette tigri ...
Leggi Tutto
(fr. droit; sp. derecho; ted. Recht; ingl. law).
Sommario: Filosofia del diritto, p. 983; Storia del diritto, p. 986; Etnografia e folklore: il diritto presso i primitivi, p. 987; Il diritto popolare, [...] È poi tuttora oggetto di elaborazione la sistemazione del diritto dellavoro, il quale rientra nel diritto pubblico in quanto , e ciò in corrispondenza al contenuto della seconda divisione, con la tendenza di ampliarlo alquanto, comprendendovi anche ...
Leggi Tutto
POLITICA
Felice Battaglia
. La parola "politica" viene intesa secondo diverse accezioni. In primo luogo come arte di governo (ted. Staatskunst), quindi come scienza del governo (ted. Staatswissenschaft). [...] al caso concreto, la scienza politica, che lavora solo per la conoscenza del vero, cerca di coltivare la forma pura dei mentre le sue teoriche sulla forma dei governi e sulla divisione dei poteri ebbero un'eco vastissima. Certo anch'egli ...
Leggi Tutto
STATISTICA
Pietro Muliere
Ester Capuzzo
(XXXII, p. 506; App. I, p. 1018; IV, III, p. 447)
''Statistica'' è un termine con un significato amplissimo sia per la varietà delle applicazioni sia per le [...] parte vi è la continuazione dellavoro di Fisher (in questi disegni ''classici'' la struttura è in generale semplice ma le unità dell'esperimento possono avere una variabilità molto alta, e pertanto la divisione delle unità in blocchi è importante ...
Leggi Tutto
divisione
diviṡióne s. f. [dal lat. divisio -onis, der. di dividĕre «dividere»]. – 1. L’atto, il fatto di dividere, sia facendo due o più parti di un tutto, sia disgiungendo o separando, concretamente o anche solo idealmente, cose o persone...
lavoro
lavóro s. m. [der. di lavorare]. – 1. a. In senso lato, qualsiasi esplicazione di energia (umana, animale, meccanica) volta a un fine determinato: il l. dell’uomo, dei buoi, di un cavallo, di una macchina, del computer; l. muscolare,...