COSTA, Andrea
Andreina De Clementi
Nacque ad Imola il 30 nov. 1851 da Pietro Casadio e da Rosa Tozzi.
Il padre, che sposò poi in seconde nozze Teresa Selvatici, era domestico in casa Orsini; Orso Orsini [...] operaio italiano e neppure forse lo stesso C. erano troppo convinti di una soluzione del genere. Il C. propendeva piuttosto per una sorta di divisionedellavoro tra le due formazioni e alla tribuna congressuale teorizzò la complementarietà tra lotta ...
Leggi Tutto
La vita artificiale
Thomas S. Ray
(ATR Human lnformation Processing, Research Laboratories Kyoto, Giappone)
La vita artificiale (VA) estende il campo di indagine della biologia, permettendo di studiare [...] con algoritmi di sessanta byte. In questo caso, poiché sessanta non è esattamente divisibile per sedici, la divisionedellavoro è più complicata e la replicazione coinvolge talvolta la copiatura e la sovrapposizione dei dati tra processi diversi ...
Leggi Tutto
Enzo Pace
La geopolitica contemporanea senza religione non è pienamente comprensibile. Quest’ultima è una ‘password’ che permette di accedere più facilmente alla decodifica del sistema delle relazioni [...] appartenessero a una razza superiore a quella degli Hutu, scardinando nella loro mentalità collettiva l’idea della funzionale divisionedellavoro fra coltivatori e agricoltori che li aveva aiutati a convivere per lungo tempo sulla stessa terra. In ...
Leggi Tutto
Illuminismo
Paolo Casini
L'età dei Lumi
Definizione e periodizzazione
Il termine 'illuminismo' (franc. Lumières, ingl. Enlightenment, ted. Aufklärung, sp. Ilustración) coincide all'incirca, nelle periodizzazioni [...] Hutcheson attinse la massima utilitaristica della 'massima felicità per il maggior numero' e i suggerimenti teorici riguardanti la divisionedellavoro, il valore, il prezzo, la moneta, l'imposta, la domanda e l'offerta. Respinse il dogma dell ...
Leggi Tutto
Prezzi
Gianni Vaggi
Definizione e concetti correlati
Per 'prezzo' si intende il valore di un bene, cioè la quantità di altri beni che è possibile acquistare con un'unità del bene stesso. Il prezzo di [...] per ogni bene il suo prezzo relativamente a tutti gli altri beni. La moneta, afferma Adam Smith, facilita la divisionedellavoro e la specializzazione dei compiti, e al tempo stesso fornisce l'unità di misura, il numerario, con cui rappresentare ...
Leggi Tutto
Occupazione
Jan A. Kregel
Definizione e significati del concetto
Nel linguaggio comune il termine 'occupazione' designa l'uso o il possesso di qualcosa, oppure l'essere impegnati, coinvolti in qualche [...] nelle fabbriche e nelle miniere. Nello stesso tempo l'applicazione estensiva della divisionedellavoro e la crescente specializzazione delle mansioni lavorative comportò una perdita delle abilità generali richieste dalla produzione artigianale o di ...
Leggi Tutto
Valore, teorie del
Giorgio Lunghini
Fabio Ranchetti
Introduzione
Per 'teoria del valore' si possono intendere due cose distinte: la determinazione quantitativa dei rapporti secondo cui le merci vengono [...] consuma" (v. Smith, 1776; tr. it., p. 3). All'origine del sovrappiù sta dunque la produttività dellavoro. A sua volta, la produttività dellavoro dipende dalla divisionedellavoro, e questa dalla tendenza propria della natura umana al baratto e ...
Leggi Tutto
Controllo sociale
Erwin K. Scheuch
L'origine e i primi impieghi del concetto
Quello di 'controllo sociale' è stato uno dei concetti principali per la prima sociologia americana, e in assoluto il più [...] J., 1967.
Dowd, J., Control in human societies, New York 1936.
Durkheim, É., De la division du travail social, Paris 1893 (tr. it.: La divisionedellavoro sociale, Milano 1962).
Durkheim, É., Les règles de la méthode sociologique, Paris 1895 (tr. it ...
Leggi Tutto
L'edilizia
Andrzej Wyrobisz
Definizione del termine
Per edilizia s'intende anzitutto un complesso di strumenti materiali, tecnici ed economici indispensabili per la realizzazione di costruzioni destinate [...] esperta della sua qualità e utilità per un dato tipo di lavoro (37).
La separazione del rifornimento di materiali edili dai lavori edili veri e propri costituiva una forma di divisionedellavoro nel cantiere e poteva rendere più efficienti i ...
Leggi Tutto
Offerta
Mario Morroni
Le definizioni
L'offerta è la quantità di beni o servizi che gli agenti economici sono disposti a vendere. La curva di offerta di un bene rappresenta la sequenza delle diverse [...] 1776; tr. it., pp. 12, 17-20).
Ricardo condivideva l'idea di Smith che le possibilità di aumentare la divisionedellavoro, e quindi la produttività, fossero minori in agricoltura che nell'industria manifatturiera. All'epoca di Ricardo era diffusa l ...
Leggi Tutto
divisione
diviṡióne s. f. [dal lat. divisio -onis, der. di dividĕre «dividere»]. – 1. L’atto, il fatto di dividere, sia facendo due o più parti di un tutto, sia disgiungendo o separando, concretamente o anche solo idealmente, cose o persone...
lavoro
lavóro s. m. [der. di lavorare]. – 1. a. In senso lato, qualsiasi esplicazione di energia (umana, animale, meccanica) volta a un fine determinato: il l. dell’uomo, dei buoi, di un cavallo, di una macchina, del computer; l. muscolare,...