Antonio Golini
Il mondo ha registrato, in particolare a partire da dopo la Seconda guerra mondiale, una straordinaria crescita della popolazione, che ha toccato livelli che soltanto pochi decenni fa erano [...] genitori, così come di politiche orientate verso il cambiamento dei contratto di genere per quanto riguarda la divisionedellavoro e della cura nella famiglia e nella società.
PUB
Sviluppo demografico e urbanizzazione
Sviluppo urabano e aumento ...
Leggi Tutto
Mercati finanziari
MMarcello de Cecco
di Marcello de Cecco
Mercati finanziari
sommario: 1. I termini essenziali. a) Origine e contenuto dei mercati finanziari. b) I soggetti coinvolti nei mercati finanziari. [...] quelle che affluiscono loro in ogni momento. Da questa differenziazione nascono i mercati finanziari, esattamente come dalla divisionedellavoro nasce lo scambio di merci e servizi. È importante comprendere come, senza la compresenza di entrambe le ...
Leggi Tutto
Amicizia
Birgitta Nedelmann
Introduzione
Definizione di 'amicizia'
Nelle moderne società occidentali il termine 'amicizia' indica una relazione sociale i cui soggetti: 1) avvertono una personale predisposizione [...] certa organizzazione sociale è caratterizzata da una forte competitività, da un'elevata mobilità e da un'articolata divisionedellavoro, la formazione di rapporti di amicizia tende a essere scoraggiata. Se, al contrario, vengono enfatizzati i valori ...
Leggi Tutto
Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco (2014)
Elisabetta Bartoli
Il contributo è tratto da Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco, edizione in 75 ebook
Con il romanticismo nascono la moderna cultura di massa e una letteratura commerciale [...] de Tocqueville, prediligono la "scintillante" varietà delle emozioni in modo da dimenticare una quotidianità alienata dalla divisionedellavoro. E se, a partire dalla rivoluzione industriale, il popolo chiede un compenso onirico giornaliero al ...
Leggi Tutto
Impiegati e funzionari
Martin Baethge
Problemi di definizione e prospettive
Come dimostra la storia dell'espressione 'colletti bianchi', la categoria impiegatizia costituisce un oggetto di studio relativamente [...] nascita ed espansione alla progressiva differenziazione delle funzioni di direzione e di controllo determinata dallo sviluppo della divisionedellavoro; tra essi Marx include gli overlookers, i periti ecc., definendoli non senza scherno "ufficiali e ...
Leggi Tutto
Agli inizi del 21° sec., il mondo contemporaneo è un universo di disuguaglianze estreme. Nonostante l’incertezza delle stime, sappiamo che è vastissima la popolazione dei poveri e poverissimi che soffrono [...] globalizzazione nell’orizzonte di lungo periodo: è demonizzata come il mostro divoratore dei Paesi più deboli nella divisionedellavoro internazionale, a causa della bocca vorace delle imprese multinazionali, o appare come lo spettro di un mondo ...
Leggi Tutto
Relazioni industriali
Guido Baglioni
1. Definizione e ambito delle relazioni industriali
Per indicare gli istituti, le norme e i processi della regolamentazione del rapporto di lavoro, le scienze sociali [...]
Dunlop, J.T., Industrial relations systems, New York 1958.
Durkheim, É., De la division du travail social, Paris 1893 (tr. it.: La divisionedellavoro sociale, Milano 1962).
Goldthorpe, J. (a cura di), Order and conflict in contemporary capitalism ...
Leggi Tutto
Profitto
Nicolò De Vecchi
di Nicolò De Vecchi
Profitto
Introduzione
In termini generali il profitto è definibile come una forma di reddito che può presentarsi in un'economia priva di un piano o di [...] , ma la tendenza naturale dell'uomo a 'trafficare' con i suoi simili ha innescato un processo di crescente divisionedellavoro; ogni lavoratore è stato spinto a specializzarsi nelle attività che gli consentono di ottenere il prodotto più elevato. Di ...
Leggi Tutto
Adattamento
Luciano Gallino
Le radici del concetto di adattamento nella biologia evoluzionistica
Il concetto moderno di adattamento, anche quando viene utilizzato in un contesto socio-scientifico, rimane [...] secondo. È la popolazione che, concentrandosi nelle città, abituandosi a una marcata divisionedellavoro, limitando le rivendicazioni salariali, ha dovuto accomodarsi alle esigenze di unificazione dei centri di comando, di razionalizzazione dell'uso ...
Leggi Tutto
Nel presente articolo indicheremo con 'razzismo' l'insieme delle teorie razziali in quanto distinte sia dalla discriminazione razziale intesa come razzismo messo in pratica, sia dall'antisemitismo, sebbene [...] che la Germania avrebbe avuto da allora nella teorizzazione, nella prassi e nella propaganda del razzismo sino al 1945.
Egualmente degna di nota è la 'divisionedellavoro' tra Vecchio e Nuovo Mondo per quanto concerne il razzismo contro i negri. Con ...
Leggi Tutto
divisione
diviṡióne s. f. [dal lat. divisio -onis, der. di dividĕre «dividere»]. – 1. L’atto, il fatto di dividere, sia facendo due o più parti di un tutto, sia disgiungendo o separando, concretamente o anche solo idealmente, cose o persone...
lavoro
lavóro s. m. [der. di lavorare]. – 1. a. In senso lato, qualsiasi esplicazione di energia (umana, animale, meccanica) volta a un fine determinato: il l. dell’uomo, dei buoi, di un cavallo, di una macchina, del computer; l. muscolare,...