Contadini
S. Harvey Franklin
Introduzione
"Fin dalle origini il genere umano si è suddiviso in tre categorie: i sacerdoti, gli agricoltori e i guerrieri". "Le tre categorie sono legate tra loro e non [...] colonizzazione. Ciò "innanzitutto garantì all'Est un'economia controllata dal mercato completa, permanente e caratterizzata dalla divisionedellavoro" e una struttura sociale che "aveva subito un sostanziale mutamento con l'introduzione di una vera ...
Leggi Tutto
Le espressioni d'arte: le sculture
Chiara Frugoni
Intanto il corpo del santo giaceva qui, composto in pace: e questo suo requiem sulla filattera dorata era già scritto sin da allora in ebraico, in [...] , che sono solo di Dio. Sotto l'effetto della crescente divisionedellavoro nasce perciò nel XII sec. una presa di coscienza del mestiere e della professione ed una nuova teologia dellavoro, che il portale di S. Marco splendidamente illustra: la ...
Leggi Tutto
L'Ottocento: biologia. La teoria dell'evoluzione di Darwin
Janet Browne
La teoria dell'evoluzione di Darwin
Il contenuto della teoria dell'evoluzione mediante la selezione naturale è considerevolmente [...] divergenza gli fornì una risposta. Egli considerava la diversificazione delle specie come il risultato di una divisionedellavoro, ritenendo che la selezione naturale favorisse la sopravvivenza delle varietà che si distinguevano maggiormente dalla ...
Leggi Tutto
Modernizzazione
Carlo Trigilia
Introduzione
Le scienze sociali contemporanee fanno largo uso del termine 'modernizzazione' per indicare un processo di mutamento su larga scala che avvicina una determinata [...] come era stato osservato a partire da Adam Smith, da una maggiore divisionedellavoro basata su ruoli funzionalmente specifici. Una divisionedellavoro siffatta non può però svilupparsi adeguatamente se non si affermano orientamenti razionalistici ...
Leggi Tutto
Magia
Gilbert Lewis
Evoluzione del concetto
Il termine 'magia', di uso corrente, ha una lunga storia e ha assunto connotazioni diverse nel corso del tempo. Lo scetticismo nei confronti dei poteri o [...] riti magici saranno diverse da quelle dei semplici spettatori. Al livello della collettività vi può essere una sorta di divisionedellavoro che assegna a determinati gruppi della società le responsabilità magiche per conto della comunità intera. La ...
Leggi Tutto
Norme e sanzioni sociali
Vincenzo Ferrari
Norme, sanzioni e azione sociale
Definizione generale di 'norma' o 'regola'
La parola italiana norma (corrispondente all'omonima parola latina), come i suoi [...] , vista come il canone fondamentale distintivo di aggregati sociali caratterizzati da un diverso grado di differenziazione e di divisionedellavoro (v. Durkheim, 1893). In questa prospettiva le sanzioni repressive e restitutive, proprie di due tipi ...
Leggi Tutto
Natura e cultura
Francesco Remotti
Natura/cultura: da domini 'naturali' a costrutti 'culturali'
Come molte coppie di concetti oppositivi, anche la distinzione natura/cultura può dare a tutta prima l'impressione [...] tipicamente umani (p. 133), specialmente per quanto riguarda l'organizzazione sociale e una collaborazione di tipo familiare, come la divisionedellavoro tra i sessi. In Homo erectus, apparso più di un milione di anni fa, può essere colto l'indizio ...
Leggi Tutto
Scienze sociali
Pietro Rossi
Le scienze sociali come 'famiglia' di discipline
Definire che cosa siano le scienze sociali è assai più arduo che non definire, per esempio, che cosa siano la geometria [...] consente autonomia agli individui che la compongono, dall'altra è pur sempre il risultato di quel processo di divisionedellavoro che Marx aveva assunto come motore dello sviluppo sociale.
La sociologia mostra quindi chiaramente il trapasso da uno ...
Leggi Tutto
Il Paleolitico superiore
Alberto Broglio
Janusz K. Kozłowski
Modificazioni territoriali, evoluzione dell'ambiente e popolamento umano
Nella parte recente dell'Interpleniglaciale würmiano, tra 40.000 [...] " e lo "stregone musico" della Grotta dei Trois-Frères (Ariège). Le evidenze archeologiche suggeriscono una divisionedellavoro all'interno del medesimo sito e l'esistenza di siti specializzati. Sono note località dove la selce veniva estratta e ...
Leggi Tutto
Il Contributo italiano alla storia del Pensiero - Tecnica (2013)
Gli strumenti della scienza e la loro produzione
Paolo Brenni
Il termine strumenti scientifici è estremamente vago ed è difficile darne una definizione precisa e valida nel corso di una storia millenaria. [...] . Durante il secolo, favorita da una crescente richiesta, la produzione di strumenti evolse verso una specializzazione e una divisionedellavoro: infatti, se, per es., Short si specializzò nella produzione di specchi metallici, i tubi d’ottone per i ...
Leggi Tutto
divisione
diviṡióne s. f. [dal lat. divisio -onis, der. di dividĕre «dividere»]. – 1. L’atto, il fatto di dividere, sia facendo due o più parti di un tutto, sia disgiungendo o separando, concretamente o anche solo idealmente, cose o persone...
lavoro
lavóro s. m. [der. di lavorare]. – 1. a. In senso lato, qualsiasi esplicazione di energia (umana, animale, meccanica) volta a un fine determinato: il l. dell’uomo, dei buoi, di un cavallo, di una macchina, del computer; l. muscolare,...