Il lavoro
Paolo Piacentini
Nel 2009, l’impatto sull’economia reale di una crisi originatasi nella sfera finanziaria inizia a dispiegare inesorabilmente i suoi effetti indotti sul mercato dellavoro. [...] è la condizione per la sussistenza dei molti: un ritorno all’Ancien régime?
Modalità e divisione sociale dellavoro
La prima forma di divisionedellavoro, nella sua accezione più ampia di attività finalizzata al soddisfacimento dei bisogni, è stata ...
Leggi Tutto
Vedi URBANISTICA dell'anno: 1966 - 1997
URBANISTICA (v. vol. vii, p. 1062)
E. Greco
P. Sommella
p. 1062). Grecia. - Il complesso di norme che regolano la pianificazione urbana viene indicato con il [...] città che, con il richiamo architettonico alla residenza rurale, segnalano casi interessanti di rapporti città-campagna, divisionedellavoro e specializzazione delle funzioni. Si dovrà tener conto, ovviamente caso per caso, della rilevanza sociale e ...
Leggi Tutto
Positivismo e neopositivismo
Pietro Rossi
di Pietro Rossi
Positivismo e neopositivismo
Positivismo e società industriale
Il rapporto con il processo di costituzione delle scienze sociali è essenziale, [...] 'altro sistema, deriva la distinzione fra tre tipi di società: le società semplici, cioè quelle primitive, prive di divisionedellavoro e quindi anche di un'articolazione in classi; le società composte, fornite di un apparato di governo; le società ...
Leggi Tutto
Enciclopedia delle Scienze Sociali I Supplemento (2001)
Conformismo
Pier Paolo Portinaro
Definizione del concetto
Per conformismo s'intende ogni modalità di condotta che, per effetto di una pressione sociale esercitata dalla collettività o da gruppi in essa [...] sociale "che deriva dall'uniformità è forte soltanto se l'individuo non lo è", quello invece che deriva dalla divisionedellavoro e dalla cooperazione "si sviluppa a misura che si rafforza la personalità individuale" (ibid.; tr. it., p. 233). In ...
Leggi Tutto
Il Contributo italiano alla storia del Pensiero - Tecnica (2013)
La business community torinese
Ivan Balbo
La crisi del 1889-92
La scelta di mettere al centro dell’attenzione la business community, ovvero l’insieme degli imprenditori e delle imprese di una certa [...] sistema Cruto).
La strategia dei banchieri torinesi mira, insomma, alla protezione dei propri investimenti attraverso una divisionedellavoro con le grandi banche costituite in anonima: i banchi privati intervengono per conto o al fianco degli ...
Leggi Tutto
Tabu
Carmela Pignato
Origini e significati del concetto
Approdato a Tongatapu (isole Tonga) nel corso del suo primo viaggio nel Pacifico (1768), il capitano James Cook si era imbattuto nell'insolito [...] dei sessi (in generale, a pari condizioni sociali le donne sono più impure degli uomini), sia la divisionedellavoro, instaurando rapporti inevitabilmente asimmetrici e governati, come dice Dumont, da una logica 'paradossale', dato che l'impurità ...
Leggi Tutto
Riformismo
Zeffiro Ciuffoletti
1. Definizione di riformismo
La tradizionale sequenza storica che i paesi dell'Occidente hanno conosciuto, in forme e tempi diversi - dallo Stato liberale, allo Stato [...] il ruolo della borghesia. Per utilizzare le nuove possibilità offerte dalla tecnologia e dalla divisionedellavoro "i primi imprenditori avevano bisogno di una forma di lavoro diversa dai tradizionali modelli di schiavitù. Avevano bisogno di ...
Leggi Tutto
Laura Biagiotti
Made in Italy
Qualità Italia
Un'esperienza professionale
e umana
di Laura Biagiotti
4 dicembre 2003
Al Quirinale, nel corso della cerimonia di consegna dei premi Leonardo, attribuiti [...] simile situazione fu ben presto superata soprattutto in quelle regioni dove era possibile una più intensa attività di scambi. La divisionedellavoro non si manifestò più soltanto fra città e campagna, ma anche fra città e città. Fuori d'Italia il ...
Leggi Tutto
L'Ottocento: biologia. La teoria cellulare
François Duchesneau
La teoria cellulare
Nel XIX sec. la teoria cellulare assume una posizione di primo piano in tutti i programmi di ricerca morfologici e [...] attività nutritive delle diverse unità associate, in base a quello che può essere definito un processo di divisionedellavoro. L'ambiente interno appariva come l'elemento regolatore che consentiva la conservazione attiva di questo insieme funzionale ...
Leggi Tutto
Partecipazione agli utili
Mario Biagioli
di Mario Biagioli
Partecipazione agli utili
Cenni storici e definizione
L'idea che una parte degli utili di un'impresa debba essere distribuita tra i lavoratori [...] . Ci sembra utile esaminare le tre questioni separatamente.
Partecipazione agli utili e produttività dellavoro
Adam Smith individuò nella divisionedellavoro - determinata dall'ampliamento dei mercati di sblocco - la fonte dalla quale trae origine ...
Leggi Tutto
divisione
diviṡióne s. f. [dal lat. divisio -onis, der. di dividĕre «dividere»]. – 1. L’atto, il fatto di dividere, sia facendo due o più parti di un tutto, sia disgiungendo o separando, concretamente o anche solo idealmente, cose o persone...
lavoro
lavóro s. m. [der. di lavorare]. – 1. a. In senso lato, qualsiasi esplicazione di energia (umana, animale, meccanica) volta a un fine determinato: il l. dell’uomo, dei buoi, di un cavallo, di una macchina, del computer; l. muscolare,...