Totalitarismo
Simona Forti
La vicenda di un termine e di un concetto
Con l'emergere, nel XX secolo, dei regimi comunista, fascista e nazista il lessico delle scienze storico-sociali si arricchisce di [...] gruppi e istituzioni, è messo in luce anche dal lavoro di Sigmund Neumann del 1942, dall'emblematico titolo Permanent revolution. Se la la anima è quello di "una rappresentazione senza divisione". Si impone così un modello di società che rifiuta ...
Leggi Tutto
Nobiltà
Claudio Donati
Introduzione
Chi si proponga di fornire una definizione della nobiltà che ne consideri al tempo stesso le caratteristiche strutturali e l'evoluzione storica, deve preliminarmente [...] pubblico della nomea di uomini onorati e da bene. Una tale divisione non era fine a se stessa, ma si collegava alla riforma dell , Paris 1978 (tr. it.: Lo specchio del feudalesimo. Sacerdoti, guerrieri e lavoratori, Roma-Bari 1980).
Elias, N., Die ...
Leggi Tutto
Intervista
Roberto Fideli e Alberto Marradi
Definizioni di intervista
di Roberto Fideli
L'intervista è lo strumento di raccolta delle informazioni più diffuso nelle scienze sociali: secondo alcune stime [...] ) invitando l'intervistato a scegliere solo fra quelle.
La divisione dell'insieme delle voci in due elenchi non può comunque evitare ma lavoratori che prendono parte all'intero progetto della ricerca", sono state e restano - purtroppo - del tutto ...
Leggi Tutto
Nuove mitologie religiose
Massimo Introvigne
Teorie del complotto e popular culture
Nell’ultimo decennio del 20° sec. le nuove mitologie religiose provenivano da movimenti religiosi: ricordiamo, in [...] calciatore professionista che ha giocato nella seconda divisione inglese come portiere del Coventry city e dell’Hereford united. in cui Jack diventa più umano e ammette di sentire il suo lavoro come un peso di cui preferirebbe liberarsi. Tru, come si ...
Leggi Tutto
Spiegazione e comprensione
Raymond Boudon
Introduzione
I termini 'spiegazione' e 'comprensione', ai quali si deve aggiungere 'interpretazione', hanno una notevole importanza nel dibattito sulle scienze [...] esempio meno grossolano di quelli sopra richiamati, si pensi al lavorodel biografo. Comporre una biografia significa per lo storico - apparivano illegittime. Così, secondo l'istituzione della divisione in 'stati', la nobiltà era superiore al Terzo ...
Leggi Tutto
Età
Jean S. La Fontaine
Introduzione
Il ciclo di vita
Il processo di crescita e invecchiamento è un fenomeno universale. Uno dei dati biologici fondamentali, comune a tutte le società, è che la vita [...] del gruppo possono formarsi delle cricche che a volte creano divisioni, sebbene venga data una grande importanza alla lealtà nei confronti del essi a controllare le risorse e la forza lavoro. Questa capacità di esercitare il comando dovrebbe essere ...
Leggi Tutto
Notabili
Giorgio Sola
Il termine 'notabili': storia e applicazioni
Per quanto il termine 'notabili' sia comunemente adoperato, persino nelle inchieste giornalistiche e televisive, in riferimento a persone [...] mancanza di risorse economiche costituiscono il fondamento della divisione in classi all'interno di una situazione i partiti della borghesia in vista della conquista del potere di governo.
Ispirandosi ai lavori di Weber, cui era legato da rapporti d ...
Leggi Tutto
Africanismo
Basil Davidson
Significati
Il termine 'africanismo' è antico, e per lungo tempo ha avuto significati differenti, ma più o meno legati tra loro. Il più antico uso conosciuto in inglese, per [...] più una persona, l'africanista, e i frutti del suo lavoro. Un ulteriore significato di africanista, piuttosto che di dell'Africa sembrano aver trovato più motivi di unione che di divisione, per quanto vari possano essere stati i loro punti di vista ...
Leggi Tutto
Prestigio
Wlodzimierz Wesolowski e Henryk Domanski
di Włodzimierz Wesołowski e Henryk Domanski
Prestigio
Introduzione
Il prestigio può essere concepito sia come un senso individuale, soggettivo di [...] umiliazioni. Uno degli inni del Rig Veda afferma che i varna nacquero dalla divisione in quattro parti del corpo di un uomo riferiscono agli ambiti più diversi: le abitudini alimentari, il lavoro, la forma di culto e altri aspetti dello stile di ...
Leggi Tutto
Aree culturali
Pietro Scarduelli
Introduzione
La nozione di area culturale occupa una posizione di rilievo nel panorama antropologico dei primi decenni del secolo, in particolare negli Stati Uniti e [...] fu l'influenza di questo lavoro su Josselin de Jong, che a esso si ispirò nell'elaborazione del suo saggio del 1935, dove si può sul piano politico assumendo la forma di una rigorosa divisione dei poteri fra due capi associati alle fratrie: un ...
Leggi Tutto
divisione
diviṡióne s. f. [dal lat. divisio -onis, der. di dividĕre «dividere»]. – 1. L’atto, il fatto di dividere, sia facendo due o più parti di un tutto, sia disgiungendo o separando, concretamente o anche solo idealmente, cose o persone...
lavoro
lavóro s. m. [der. di lavorare]. – 1. a. In senso lato, qualsiasi esplicazione di energia (umana, animale, meccanica) volta a un fine determinato: il l. dell’uomo, dei buoi, di un cavallo, di una macchina, del computer; l. muscolare,...