SUDAFRICANA, REPUBBLICA
Guido Barbina
Giampaolo Calchi Novati
Giuseppe G. Castorina
Maria Luisa Zaccheo
Nicola Balata
Roberto Silvestri
(v. sudafricana, unione, XXXII, p. 935; App. I, p. 1040; [...] deliberatamente compartimentalizzata, da un sistema di rigide divisioni sociali, mantenute e regolate da un L. Faul (n. 1931), che ha lavorato presso lo Studio di musica elettronica di Città del Capo del compositore olandese H. Badings (n. 1907), ...
Leggi Tutto
Artiglierie terrestri. - Sguardo generale sull'evoluzione delle armi nell'ultimo decennio. - Durante gli anni che seguirono la seconda guerra mondiale, l'apparizione delle armi atomiche, dei razzi balistici, [...] giungere col proprio fuoco su tutti i punti del fronte della propria divisione, è necessario aumentare sia la gittata dei (generalmente carburo di tungsteno) al quale è affidato il lavoro di perforazione, e che è di calibro notevolmente inferiore ...
Leggi Tutto
Stati Uniti
Pasquale Coppola
Giulia Nunziante
Tiziano Bonazzi
Geografia umana ed economica
di Pasquale Coppola
Stato dell'America Settentrionale. L'esordio del nuovo millennio ha visto ulteriormente [...] venne inoltre avviata la ristrutturazione del settore, con la ridefinizione della divisione delle responsabilità di natura aumento delle delocalizzazioni all'estero, che sottraevano posti di lavoro in patria, e agli scandali seguiti al fallimento di ...
Leggi Tutto
(VIII, p. 66; App. I, p. 325; II, I, p. 467; III, I, p. 270; IV, I, p. 321)
Nel 1988 è stata disposta una nuova divisione amministrativa, in base alla quale il paese comprende 9 distretti, divisi a loro [...]
La B. è infatti l'unico paese del blocco comunista che non abbia mai conosciuto una tre mesi, il 5% della forza lavoro, e specie nelle campagne fu costretto alla fiorire il romanzo storico. Spiccano Tempo di divisione (1964) di A. Doncev, che narra ...
Leggi Tutto
URUGUAY
*
Alfredo Romeo
Luisa Pranzetti
Samuel Montealegre
Samuel Montealegre
Nicola Balata
Stefania Parigi
(XXXIV, p. 831; App. I, p. 1104; II, II, p. 1077; III, II, p. 1059; IV, III, p. 774)
Popolazione [...] possiede 120 opere di diversi periodi. Oltre a conservare lavoridel maestro, il museo si propone di divulgare e catalogare del 40% −, trasferitasi al Este, a volte alla ricerca di abitazioni a minor costo. Montevideo presenta una netta divisione tra ...
Leggi Tutto
(XII, p. 59; App. I, p. 491; II, I, p. 736; III, I, p. 457; IV, I, p. 556)
Con la nuova costituzione (1976) si è provveduto a modificare la divisione amministrativa del paese, che è stato ripartito in [...] .
Il programma di restauro urbanistico predisposto nel 1981, dopo cinque anni di lavoro, da un gruppo di professionisti del Dipartimento dei monumenti del ministero della Cultura coordinato dall'architetto E. Capablanca, costituisce, insieme al ...
Leggi Tutto
PAKISTAN
Mario Ortolani
Anna Filigenzi
Daniela Bredi
Pierfrancesco Callieri
Maria Luisa Zaccheo
Angela Prudenzi
(App. II, II, p. 485; III, II, p. 343; IV, II, p. 717)
Circa il 40% del territorio [...] sue proposte nel 1964 e i primi edifici furono completati nel 1967, quattro anni prima della formazione del nuovo stato del Bangla Desh, di cui Dacca divenne capitale.
Kahn lavorò a Dacca fino al 1974, anno della sua morte, e in questo periodo mise a ...
Leggi Tutto
INDONESIA
Giuseppe GENTILLI
Giovanni MAGNIFICO
Francesco CATALUCCIO
. Si intende con questo nome lo stato unitario (propr. Repubblica di Indonesia) che comprende oggi, a seguito di complesse vicende [...] 27); indonesiana, repubblica (App. II, 11, p. 27). La divisione e la popolazione della repubblica risulta dalla tabella alla pag. seguente.
L' di palma da olio. Si tenga conto del fatto che le piantagioni danno lavoro a 404.000 persone, oltre a 125. ...
Leggi Tutto
Popolazione (1941): 16.824.000 ab., di cui circa tre quarti Birmani, il resto popolazioni di stirpi diverse.
Produzioni: riso (5 milioni di ha. e 70-80 milioni di q. l'anno), cotone (105.000 ha. e 70.000 [...] continua e insopportabile, alcune misure, come il lavoro obbligatorio, impopolari. In sostanza, i tentativi giapponesi di reparti americani. L'offensiva fu iniziata dalle divisioni cinesi 14ª e 50ª, agli ordini del generale J. W. Stilwell, che erano ...
Leggi Tutto
'
(v. arabia, III, p. 886; arabo saūdiano, regno, App. I, p. 141; II, i, p. 226; III, i, p. 119; arabia saudita, App. IV, i, p. 144; V, i, p. 189)
Geografia umana ed economica
di Anna Bordoni
Popolazione
La [...] composizione del PIL, cui a metà degli anni Novanta contribuiva per il 7% occupando circa il 14% della forza lavoro ( pubblica, informata a principi di governo occidentali: una divisione che andava colmata conformando l'azione politica, interna ed ...
Leggi Tutto
divisione
diviṡióne s. f. [dal lat. divisio -onis, der. di dividĕre «dividere»]. – 1. L’atto, il fatto di dividere, sia facendo due o più parti di un tutto, sia disgiungendo o separando, concretamente o anche solo idealmente, cose o persone...
lavoro
lavóro s. m. [der. di lavorare]. – 1. a. In senso lato, qualsiasi esplicazione di energia (umana, animale, meccanica) volta a un fine determinato: il l. dell’uomo, dei buoi, di un cavallo, di una macchina, del computer; l. muscolare,...