GENETICA MEDICA
Bruno Dallapiccola
Mentre la g. umana studia le variazioni e l'ereditarietà nell'uomo, la g. m. ha per oggetto l'applicazione di questi principi alla pratica medica. La g. m. ha conquistato [...] ) e per circa il 2% quella multifattoriale, intesa come interazione tra geni e ambiente. Non è attualmente noto in quale materno. Le cellule o i tessuti che originano per divisione mitotica dal feto ne posseggono per definizione le caratteristiche ...
Leggi Tutto
OCEANIA (A. T., 162-163 e 164-165)
Ferdinando MILONE
Michele GORTANI
Fabrizio CORTESI
Mario SALFI
Renato BIASUTTI
*
In senso largo sotto il nome di Oceania s'intende la vastissima area geografica [...] dove le rocce vulcaniche neogeniche e recenti nascondono quasi per intero il substrato; i banchi corallini sono stati sollevati fino , e circa 100.600 cattolici.
Condizioni economiche e divisione politica. - A sfruttare le ricchezze delle isole dell ...
Leggi Tutto
LATINI
Giuseppe CARDINALI
Dalle origini alla fine della monarchia romana. - È il nome del popolo che in tempo storico abitava la vasta pianura chiamata Lazio (v.). La sua lingua appartiene al ceppo [...] e Latini, assicurava aiuti reciproci nelle guerre difensive, divisione alla pari delle terre e del bottino in esse 11) sarebbe stata la seconda della campagna, combattuta ad Trifanum inter Sinuessam Menturnasque, alle falde, cioè, del Monte Vescino ( ...
Leggi Tutto
LUSSEMBURGO (Luxembourg; A. T., 44)
Piero LANDINI
Anna Maria RATTI
F. L. GANSHOF
Yvonne DUPONT
*
Il granducato di Lussemburgo è uno degli stati più piccoli d'Europa: confina a N. e a O. con il Belgio, [...] a 0° nel N.). L'Eisling (kmq. 828), comprendente per intero i cantoni di Clervaux e Wiltz e parzialmente quelli di Vianden, lo statuto internazionale del Belgio, determinarono un'altra divisione territoriale. Solo la parte occidentale del granducato, ...
Leggi Tutto
Il concetto di circoscrizione è intimamente legato all'altro di territorio: dato un territorio sul quale si eserciti la giurisdizione di un'autorità centrale, la circoscrizione potrà essere identificata [...] "membrature naturali d'Italia". Il recente ricordo delle divisioni politiche italiane fece però subito intravedere il pericolo che poteva universalmente, e ogni comunità rappresenta solidalmente l'intera chiesa. Peraltro ben presto si afferma la ...
Leggi Tutto
(fr. approximation; sp. aproximación; ted. Annäherung; ingl. approximation).
I. Valori approssimati di una grandezza. - a) Nelle applicazioni della matematica allo studio dei fenomeni si opera sulle misure [...] si dice il quoziente, e la grandezza R = A − m B si dice il resto della divisione; per A = m B, il resto R è nullo, per A > m B, virgola ed ε1 ≤ 10-n, se α ed a sono maggiori di 10k (con k intero) sarà ϑ 〈 10-(2k+n) (e quando sia k ≥ 0, cioè α ≥ ...
Leggi Tutto
È l'adunanza generale di una società, specialmente a scopo religioso. In quest'ultimo senso possono avvenire adunanze in diverse maniere e per opera di società diverse. A solenne manifestazione di culto [...] un nume patrono di tutta una regione o della nazione intera (per es., quelle che si celebravano periodicamente in Olimpia per riconosce due volontà e due operazioni naturali, senza divisione e senza cambiamento, inseparabili e inconfuse (ἀδιαιρέτως, ...
Leggi Tutto
Colonia ha significato originariamente quel nucleo di popolazione civile stabilitasi in territorio disabitato, o abitato da barbari o semibarbari, per coltivarlo e metterlo in valore e per avviare gl'indigeni [...] società del Benadir li portò ad 800. Sul finire del 1902 l'intero corpo di ascari raggiunse la forza di 1100 uomini. Un'opera di . - Comandi: comando delle truppe della Cirenaica; comando divisione CC. RR. e zaptiè; comando di cavalleria; comando ...
Leggi Tutto
SASSONIA (ted. Sachsen; fr. Saxe; A. T., 53-54-55)
Elio MIGLIORINI
Eugenio DUPRE' THESEIDER
È tra gli stati che compongono la Germania il quinto per superficie (14.986 kmq., pari alla trecentesima [...] invasa dalle truppe di Federico (battaglia di Pirna; resa dell'intero esercito sassone) e non se ne liberò, malconcia, che con al movimento nazionalsocialista.
Sassonia-Lauenburg. - Dopo la divisione del 1272 Lauenburg fu governata per più di quattro ...
Leggi Tutto
Repubblica sovietica autonoma, costituita il 18 ottobre 1921. Il suo territorio, che misura 25.300 kmq. di superficie, comprende la grande penisola omonima della Russia meridionale. Essa ha forma di un [...] soli di fronte ai Russi. Il 30 novembre 1853 un'intera flotta ottomana venne assalita e distrutta nella rada di Sinope, e agli ordini del generale Alfonso La Marmora. Comandavano Ie due divisioni i generali Durando e Alessandro La Marmora. In più vi ...
Leggi Tutto
divisione
diviṡióne s. f. [dal lat. divisio -onis, der. di dividĕre «dividere»]. – 1. L’atto, il fatto di dividere, sia facendo due o più parti di un tutto, sia disgiungendo o separando, concretamente o anche solo idealmente, cose o persone...
parte
s. f. [lat. pars partis]. – 1. a. Ciascuno degli elementi in cui un intero è diviso o può essere diviso, sia che essi siano materialmente staccati l’uno dall’altro, sia che possano essere soltanto considerati separatamente, per caratteristiche,...