ALIGHIERI La vita. - Condizione sociale e prima educazione. - Nacque in Firenze nel maggio del 1265, di famiglia che si teneva derivata dal gentil seme dei Romani fondatori della città (Inf., XV, 73-78) [...] compreso anche il primo amico di D., Guido Cavalcanti. La divisione nella città era ormai così profonda, che perfino "i religiosi per le creature fatte a immagine di Lui, e per l'intero creato ove si manifesta l'ombra dell'eterno valore; sente tutta ...
Leggi Tutto
il vocabolo codice è usato oggi in due sensi affatto diversi: quello paleografico e quello giuridico: dal significato primitivo di caudex (= codex) "tronco, ceppo" si passa a quello di riunione di tavole [...] riforma della legislazione mediante i codici. Ma come la divisione politica, così doveva scomparire anche quella del diritto. codice di commercio è stato modificato e completato quasi per intero da numerose leggi successive, tra le quali sono più ...
Leggi Tutto
Stato dell'America Meridionale sul versante dell'Oceano Pacifico.
Sommario. - Geografia: Nome ed estensione (p. 55); Esplorazioni (p. 55); Geologia e morfologia (p. 55); Condizioni climatiche (p. 56); [...] il Río Maipó il cui bacino imbrifero forma quasi per intero la provincia di Santiago: ha una lunghezza di oltre , Berlino 1928, pp. 273-289; W. E. Rudolph, The new territorial division of Chile, in Geograph. Review, 1929, pp. 61-77; J. Medina, ...
Leggi Tutto
TIPOGRAFIA
Luigi PAMPALONI
Tammaro DE MARINIS
Francesco VATIELLI
*
. È l'arte di comporre e stampare libri o altri lavori per mezzo di tipi, cioè di caratteri mobili. Con tale nome si indica anche [...] per es., corrisponde a 15 unità. In tal modo una intera linea corrisponde a una data somma di unità, costituita dallo spessore impostazione in bianca separata dalla volta. In tal caso la divisione delle pagine risulta la seguente:
Si può fare anche l ...
Leggi Tutto
(App. V, i, p. 760)
Lo studio del fenomeno della delinquenza, condotto con metodo positivo, e quello del delinquente, condotto con i metodi naturalistici delle scienze comportamentali, sono trattati nell'Enciclopedia [...] di parentela rituale tra i membri, un'elaborata divisione interna del lavoro e un'organizzazione tendenzialmente segmentaria, gli altri membri della comunità mafiosa e si sottopone interamente alle norme e agli interessi dell'associazione. Parimenti, ...
Leggi Tutto
URBANISTICA
Gabriele Scimemi
Giuseppe Lavitola-Paolo Nervi
(XXXIV, p. 768; App. III, II, p. 1037; IV, III, p. 740)
Il processo di progressiva urbanizzazione della popolazione mondiale continua nel [...] SD coprono meno di un settimo del territorio nazionale. La divisione in zone è resa meno rigida, e viene lasciata ai Neuve, costruita a qualche chilometro da Bruxelles. A Barcellona, l'intera città, e in particolare il fronte mare, dalla collina di ...
Leggi Tutto
LIBRO
Domenico FAVA
Giovanni BITELLI
Raffaele CORSO
Lello BONIN-LONGARE
Giannetto LONGO
(dal lat. liber, propriamente "corteccia secondaria" dell'albero; v. Caule, IX, p. 502; fr. livre; sp. libro; [...] , assumevano l'impresa di fornire in breve tempo un'intera biblioteca.
L'arte della stampa, al suo apparire, rivoluzionò alla buona disposizione dei volumi. Dovrà mettere d'accordo la divisione per materia con l'uniformità dei formati. Necessaria è la ...
Leggi Tutto
È la città più importante delle Marche, capoluogo di provincia; sorge ove la costa adriatica italiana forma un caratteristico gomito, dovuto al promontorio del Monte Conero, estrema propaggine orientale [...] 39.717. Questo per il nucleo urbano; le cifre relative all'intero comune sono: 1881, 48.572 ab.; 1901, 55.480; divisione Garnier si era ridotta attormo a Roma e soltanto la divisione Monnier si manteneva salda entro le mura di Ancona. Questa divisione ...
Leggi Tutto
IUGOSLAVIA (XX, p. 15)
Ugo FISCHETTI
Pino FORTINI
Alberto BALDINI
Carlo DE ANGELIS
Anna Maria RATTI
Oscar RANDI
Popolazione (p. 22). - I calcoli assegnano al totale del regno 15.174.000 ab. al gennaio [...] genio (zappatori e telegrafisti), 1 compagnia aerostieri.
La divisione della Guardia: 1 reggimento di fanteria, 2 di francese, e che vigeva anche nel territorio di Podgorizza, quasi per intero (legge del 1910). A Lubiana e Spalato è ancora in vigore ...
Leggi Tutto
. Per "diritto agrario" s'intende il complesso delle norme, sia di diritto privato sia di diritto pubblico, che regolano i soggetti, i beni, gli atti e i rapporti giuridici pertinenti all'agricoltura: [...] in due gruppi, secondo che svolgano attività rivolte all'intera conduzione di un'azienda agricola, o a particolari esigenze del bestiame, 3ª ed., ivi 1807; id., Della divisione dei beni dei contadini, riprodotta in numerose edizioni; G. Poggi ...
Leggi Tutto
divisione
diviṡióne s. f. [dal lat. divisio -onis, der. di dividĕre «dividere»]. – 1. L’atto, il fatto di dividere, sia facendo due o più parti di un tutto, sia disgiungendo o separando, concretamente o anche solo idealmente, cose o persone...
parte
s. f. [lat. pars partis]. – 1. a. Ciascuno degli elementi in cui un intero è diviso o può essere diviso, sia che essi siano materialmente staccati l’uno dall’altro, sia che possano essere soltanto considerati separatamente, per caratteristiche,...