POLONIA (XXVII, p. 724; App. I, p. 945; II, 11, p. 571; III, 11, p. 447)
Piero Innocenti
Rita Di Leo
Domenico Caccamo
Pietro Marchesani
Lajos Németh
Jacek Wolski
Divisione. - La suddivisione amministrativa [...] , soprattutto per l'agricoltura, fu talmente negativo da pregiudicare l'approvvigionamento delle città e ripercuotersi sull'intera produzione industriale. Alla fine del decennio, con la nuova politica economica s'impostò una linea di sviluppo ...
Leggi Tutto
. A seguito della conquista italiana dell'Etiopia (per le vicende che condussero alla conquista e per la descrizione delle operazioni militari, v. italia: Storia, App.; italo-etiopica, guerra, App.), i [...] al bacino imbrifero del Lago Tana.
La media piovosità sull'intero bacino è stata calcolata in 1370 millimetri circa. Il dell'A. O. I. vengono classificate astraendo dalle divisioni territoriali, mentre le spese sono distinte per governi. Nello ...
Leggi Tutto
Dal 10 gennaio 1969 la C. è una repubblica federale, formata dagli stati ceco (Boemia e Moravia) e slovacco (Slovacchia). In base alla costituzione dell'11 luglio 1960, modificata con la legge sulla Federazione [...] è Praga. Nel 1961 la C. ha adottato una nuova divisione amministrativa in 12 kraj (province), di cui 8 nella Boemia-Moravia avvolgentisi l'uno all'altro, con ripetizioni ossessive di interi brani) è costruito anche il pregevole Myši Natalie ...
Leggi Tutto
Divisione amministrativa. - Il territorio della repubblica federale argentina è attualmente suddiviso in 22 province, ciascuna con un governatore e un'assemblea elettivi, più la capitale federale e un [...] incolto o improduttivo il 15,8%. La zona pampeana, che si estende per oltre 60 milioni di ettari (1/5 dell'intera superficie del paese) è quella più importante perché contribuisce al 60% della complessiva produzione agricola argentina. Tra le colture ...
Leggi Tutto
UNIVERSITÀ (XXXIV, p. 722)
Aldo Lo Schiavo
Le finalità e le strutture dell'istruzione superiore sono rimaste per lungo tempo, anche oltre il secondo conflitto mondiale, sostanzialmente quelle che caratterizzavano [...] Si tratterebbe di realizzare un sistema in grado d'integrare l'intera gamma delle attività di ricerca e d'insegnamento in modo da coinvolti, la divergenza degl'interessi in gioco, la divisione delle forze politiche in Parlamento, le spinte corporative ...
Leggi Tutto
TELECOMUNICAZIONI (App. II, 11, p. 952; III, 11, p. 907)
Diodato Gagliardi
La tecnica delle t. ha subìto in questi ultimi anni un ulteriore notevole sviluppo, in concomitanza con il progredire delle [...] anche per la telefonia, con i sistemi analogici a divisione di frequenza. Sulle grandi distanze al momento attuale, delle varie informazioni viene effettuata secondo la tecnica numerica: l'intera banda di oltre 50 GHz resa disponibile dalla guida d ...
Leggi Tutto
IUGOSLAVIA (XX, p. 15)
Ugo FISCHETTI
Pino FORTINI
Alberto BALDINI
Carlo DE ANGELIS
Anna Maria RATTI
Oscar RANDI
Popolazione (p. 22). - I calcoli assegnano al totale del regno 15.174.000 ab. al gennaio [...] genio (zappatori e telegrafisti), 1 compagnia aerostieri.
La divisione della Guardia: 1 reggimento di fanteria, 2 di francese, e che vigeva anche nel territorio di Podgorizza, quasi per intero (legge del 1910). A Lubiana e Spalato è ancora in vigore ...
Leggi Tutto
PORTO
Adalberto Vallega
(XXVIII, p. 8; App. II, I, p. 594; III, II, p. 467)
Funzioni industriali. - A partire dai primi anni Settanta, il p. marittimo è stato soggetto a importanti trasformazioni, che [...] Corea del Sud e Brasile. Questi mutamenti nella divisione internazionale del lavoro hanno rallentato la corsa al loro strategie. Ormai i più grandi operatori del mondo gestiscono interi terminali portuali, sia per linee servite da navi cellulari, sia ...
Leggi Tutto
(v. classe, X, p. 531)
Classi sociali, stratificazione, disuguaglianze. - Secondo la concezione realista od organica, una c. s. è un aggregato di individui che occupano una posizione simile nella struttura [...] ); nei rapporti di produzione (K. Marx); nella divisione sociale del lavoro (G. Schmoller); nella sovrapposizione di e il ritmo dello sviluppo economico, e con essi l'intero assetto dell'organizzazione sociale, dipendono come non mai dalla dinamica ...
Leggi Tutto
Proclamata stato indipendente in seguito al crollo militare giapponese, la C. ha visto successivamente costituirsi (v. oltre Storia) sul suo territorio, nel 1948, due stati separati dal 38° parallelo, [...] C. del Nord rimase pure l'86% della potenza elettrica installata nell'intero paese (1945: 1.591.263 kW, di cui 23.048 termici): t), di oro (1957: 2.071 kg). In seguito alla divisione politica della penisola coreana, la C. meridionale ha perduto gran ...
Leggi Tutto
divisione
diviṡióne s. f. [dal lat. divisio -onis, der. di dividĕre «dividere»]. – 1. L’atto, il fatto di dividere, sia facendo due o più parti di un tutto, sia disgiungendo o separando, concretamente o anche solo idealmente, cose o persone...
parte
s. f. [lat. pars partis]. – 1. a. Ciascuno degli elementi in cui un intero è diviso o può essere diviso, sia che essi siano materialmente staccati l’uno dall’altro, sia che possano essere soltanto considerati separatamente, per caratteristiche,...