DONEGANI, Guido
Franco Amatori
Nacque a Livorno il 26 marzo 1877 da Giovanni Battista e Albina Corridi. La famiglia Donegani faceva parte dell'élite imprenditoriale livornese ed era impegnata dalla [...] chimico italiano tanto da esercitare una schiacciante superiorità sull'intero settore. Nel 1929 l'azienda controllava 44 società Subito dopo l'acquisizione si realizzava una ben definita divisione dei compiti per cui la produzione degli intermedi era ...
Leggi Tutto
Benessere, Stato del
Maurizio Ferrera
di Maurizio Ferrera
Benessere, Stato del
sommario: 1. Le ragioni della crisi. 2. Una difficile ricalibratura. a) La ricalibratura funzionale. b) La ricalibratura [...] spirito di imprenditorialità e sulla società dell'apprendimento, sulla divisione del lavoro tra uomini e donne all'interno e il National Health Service risponde alle esigenze sanitarie dell'intera popolazione e che la gamma di prestazioni esistenti ( ...
Leggi Tutto
Telecomunicazioni, satelliti per
Francesco Carassa
SOMMARIO: 1. Il satellite per telecomunicazioni geostazionario. 2. Caratteristiche del satellite per telecomunicazioni. 3. Evoluzione tecnica dei [...] non emette tutta la potenza di cui è capace; infatti un segnale multiplo a divisione di frequenza è altamente sensibile alle non linearità che producono interazioni fra i segnali componenti, che si traducono in disturbi distribuiti su tutta la banda ...
Leggi Tutto
Produttività
Carlo Scognamiglio
sommario: 1. Definizioni introduttive: produttività economica; produttività totale e parziale; produttività fisica; produttività ed efficienza. 2. La produttività microeconomica. [...] beni finali prodotti, nell'arco di un anno, da un'intera collettività nazionale. Esso comprende: il flusso dei beni di consumo brevi rilevanti disavanzi della bilancia commerciale. Data la divisione politica e monetaria dell'Europa, tale soluzione è ...
Leggi Tutto
Cambio
Francesco Masera
Definizione e modalità di quotazione
Il tasso di cambio indica il prezzo di un'unità di moneta in termini di un'altra e precisamente: il prezzo di un'unità di moneta estera in [...] tende a salvaguardare, in linea di principio, la divisione internazionale del lavoro a spese della piena occupazione interna; regime di stabilità dei prezzi, valido per l'intera collettività internazionale. Occorre, in sintesi, realizzare una moneta ...
Leggi Tutto
Il Contributo italiano alla storia del Pensiero: Economia (2012)
Carlo Cattaneo
Tiziano Raffaelli
L’opera di Carlo Cattaneo, che spazia in vari campi del sapere, è pervasa da un profondo interesse per le attività economiche e per il loro impatto sull’intera vita [...] 285-340).
Come Adam Smith e Romagnosi, Cattaneo vede nella libertà di commercio un fattore decisivo per la promozione della divisione del lavoro e dell’innovazione e, contemporaneamente, per la diffusione di ordine e buon governo. Con Friedrich List ...
Leggi Tutto
RAVIZZA, Giuliano
Gabriele Moroni
Nacque a Pavia l’8 maggio 1926, secondo di due figli (dopo Carla, nata nel 1923) di Gilio e di Maria Milani. I genitori si erano sposati nel 1922. Il nonno paterno, [...] calcio di serie A (o di B se la massima divisione era ferma) e Ravizza fece collocare negli stadi i cartelloni della Callas. Il 13 dicembre apparve sul Corriere della Sera una intera pagina sulla sfilata.
Donne bellissime e famose, icone di stile ...
Leggi Tutto
Il Contributo italiano alla storia del Pensiero: Economia (2012)
Pietro Custodi
Gianluca Albergoni
Giacobino, giornalista, funzionario, editore di testi. Pietro Custodi è un personaggio al quale la storia del pensiero economico italiano ha assegnato un posto di primo [...] Interni con il grado di capodivisione della divisione di economia pubblica, venendone tuttavia allontanato in opportuno seguire le parole dello stesso Custodi, riportando per intero la Dedicatoria che significativamente rifiutò – come sarebbe stata ...
Leggi Tutto
Il Contributo italiano alla storia del Pensiero: Economia (2013)
Giustino Fortunato
Claudia Sunna
Tra i primi a cogliere con chiarezza e a inserire in un quadro unitario di riflessione l’analisi dell’arretratezza del Mezzogiorno, Giustino Fortunato rappresenta un [...] stagione di rivolte contadine e operaie che scuotono l’intera penisola, in Fortunato prende corpo la cosiddetta svolta liberista di un’economia primitiva, in cui quasi non esisteva la divisione del lavoro, e gli scambi erano ridotti al minimo» (p ...
Leggi Tutto
DE MICHELIS, Giuseppe
Maria Rosaria Ostuni
Nacque a Pistoia il 6 apr. 1872 da Paolo e da Luigia Candia di Gavi. La famiglia era originaria di Novi Ligure. Compì gli studi universitari in Svizzera, dove [...] fatto, furono commissari generali: un direttore della" divisione statistica del ministero d'Agricoltura, Industria e Commercio avanzare qualche dubbio sul fatto che il D. condividesse interamente queste scelte, almeno a giudicare da informazioni di ...
Leggi Tutto
divisione
diviṡióne s. f. [dal lat. divisio -onis, der. di dividĕre «dividere»]. – 1. L’atto, il fatto di dividere, sia facendo due o più parti di un tutto, sia disgiungendo o separando, concretamente o anche solo idealmente, cose o persone...
parte
s. f. [lat. pars partis]. – 1. a. Ciascuno degli elementi in cui un intero è diviso o può essere diviso, sia che essi siano materialmente staccati l’uno dall’altro, sia che possano essere soltanto considerati separatamente, per caratteristiche,...