UCRAINA
*
Adriano Guerra
Oxana Pachlovska
(XXXIV, p. 594; App. II, II, p. 1052; III, II, p. 1004; v. urss, XXXIV, p. 816; App. I, p. 1098; II, II, p. 1065; III, II, p. 1043; IV, III, p. 754)
Già repubblica [...] e complesse trattative bilaterali con la Russia per la divisione della flotta e l'utilizzazione della base navale di la disastrosa esplosione del 26 aprile 1986, la centrale nucleare di Černobyl. Nonostante le misure prese per andare incontro ...
Leggi Tutto
RUSSIA BIANCA (A. T., 69-70; in russo Belorossija)
Giuseppe CARACI
Ettore LO GATTO
*
Una delle sette repubbliche federate dell'U.R.S.S. (Beloruskaja Socialističeskaja Sovetskaja Respublika), la più [...] incendî - conservano ancora abbastanza bene, almeno nella parte nucleare dell'abitato, la topografia più antica, con la che ne divergono a raggiera in più direzioni. Tipica la divisione in quartieti, dei quali gli eccentrici hanno un carattere proprio ...
Leggi Tutto
TESSUTO
Raffaele Geremia
(XXXIII, p. 703)
Biologia. - Il termine t. è usato in istologia, anatomia microscopica e in genere in biologia per definire raggruppamenti di cellule che svolgono la stessa [...] base dell'epidermide, a contatto con la membrana basale; la divisione porta a una cellula staminale che rimane in sede per dall'addensarsi in masse discrete della cromatina nucleare, dalla frammentazione della cromatina con formazione di ...
Leggi Tutto
PSICHIATRIA (XXVIII, p. 446)
Lucio BINI
La psichiatria non ha subìto, durante e dopo la seconda Guerra mondiale, sostanziali modifiche di indirizzi e di nosologia. Solo le nuove terapie: la leucotomia [...] in rapporto a lesioni cerebrali del tipo dell'ittero nucleare, passato a guarigione con esito cicatriziale.
Schizofrenia. U.
Un programma preventivo era espletato dalla "divisione informazione ed educazione" attraverso letture, conferenze, ...
Leggi Tutto
Mondo occidentale. Distopia e apocalisse: definizioni. L’Apocalisse dell’(in-)umano. Bibliografia. Mondo arabo. Bibliografia
Mondo occidentale di Giuseppe Panella. – Distopia e apocalisse: definizioni. [...] opinioni degli esseri umani e abolendo ogni forma di divisione possibile tra interno ed esterno della soggettività. Mae Holland e la fine del mondo nell’olocausto di un conflitto nucleare. Il crollo delle Twin Towers avvenuto l’11 settembre 2001 ...
Leggi Tutto
Invecchiamento
Carlo Bertoni Freddari
Con il termine invecchiamento si indica il deteriorarsi progressivo, dovuto al tempo, della capacità di un organismo di adattarsi alle modificazioni ambientali [...] , sembra essere probabile che anche nell'organismo le divisioni si fermino dopo un certo limite, ed è probabile mitocondri si sono duplicati circa 1000 volte. A differenza del DNA nucleare del neurone (che non si duplica perché questo tipo di cellula ...
Leggi Tutto
VESTIBOLARE, APPARATO
Anna Maria DI GIORGIO
Michele ARSLAN
Anatomia. - A integrazione di quanto detto altrove (v. orecchio, XXV, p. 485) sulla conformazione del labirinto posteriore, va fatto presente [...] , inducano lesioni nelle vie nervose vestibolari.
La divisione dei quadri clinici vestibolari va pertanto basata sul paralisi vestibolare evidente, presentano segni specifici della lesione nucleare, quali, ad esempio, il nistagmo oculare rotatorio ...
Leggi Tutto
Organismi parassiti di Vertebrati e d'Invertebrati, caratterizzati dalla presenza di elementi propagatori (spore) con pareti formate da 1-3 cellule (pleurociti) e tipicamente provvisti di capsule polari [...] e si moltiplicano per scissione binaria. In alcune specie (o in determinate condizioni) la divisione del citoplasma non procede di pari passo con la moltiplicazione nucleare, così che si formano plasmodî plurinucleati che si suddividono a loro volta ...
Leggi Tutto
FORAMINIFERI (dal lat. foramen "foro" e fero "porto"; lat. scient. Foraminifera d'Orbigny 1826, o Thalamophora R. Hertwig 1876, o Testacea M. Schultze 1854)
Paolo ENRIQUES
Giuseppe CHECCHIA-RISPOLI
Gruppo [...] - Entro la conchiglia si trova il protoplasma, senza divisione in più cellule, anche nelle più grandi specie. liberate dalla conchiglia può essere incominciata la moltiplicazione nucleare e la formazione della gabbia e qualche concamerazione. ...
Leggi Tutto
Ucraina
Adriano Guerra
'
(XXXIV, p. 594; App. II, ii, p. 1052; III, ii, p. 1004; V, v, p. 616; v. urss, XXXIV, p. 816; App. I, p. 1098; II, ii, p. 1065; III, ii, p. 1043; IV, iii, p. 754)
Popolazione
L'U., [...] sulla sua condizione di Stato neutrale e di potenza nucleare. Sempre allo scopo di attenuare il peso delle poterono poi sottoscrivere con quelli di Mosca vantaggiosi accordi sulla divisione della flotta ex sovietica del Mar Nero (664 navi furono ...
Leggi Tutto
nucleare
agg. [der. di nucleo]. – Del nucleo, relativo al nucleo, che costituisce un nucleo. Ha sign. specifici e ben determinati in alcune discipline: 1. a. In biologia, relativo o appartenente al nucleo della cellula: la struttura n.; membrana...
numero
nùmero s. m. [dal lat. numĕrus; cfr. novero]. – 1. Ciascuno degli enti astratti che rappresentano insiemi di unità, ordinati in una successione infinita (serie naturale dei n.) nella quale ogni elemento conta un’unità in più rispetto...