Silverio Novelli
Neologismi arte, lingua e letteratura
archi-addicted
s. m. o f. inv. (scherz.) Chi non può fare a meno di ammirare e visitare le grandi opere architettoniche.
• Sono in progress il [...] ’, p. 6).
[...] il mese scorso i National Institutes of Health statunitensi hanno ufficialmente lanciato il Progetto Connettoma Umano, finanziandolo con 30 milioni di dollari. Obiettivo: tracciare, entro il 2015, una mappa delle connessioni tra ...
Leggi Tutto
La grande crisi del nuovo secolo
Luigi Spaventa
Fra la metà degli anni Novanta del 20° sec. e i primi sei anni di quello successivo, l’economia mondiale conobbe uno sviluppo senza precedenti nella storia [...] in valuta estera della Cina sono aumentate da 165 a oltre circa 1900 miliardi di dollari, in prevalente contropartita di un aumento dell’indebitamento statunitense). È questa la ‘sovrabbondanza di risparmio’, il savings glut, di cui ha parlato Ben S ...
Leggi Tutto
Sport e politica: identità nazionali e locali nella società moderna
Richard Giulianotti
Il legame fra sport e politica è talmente stretto che è assurdo ipotizzare che le due sfere si possano dividere, [...] una campagna promozionale costata circa trenta milioni di dollari, gli investimenti delle nazioni in questo settore di golf. Questa tradizionalmente era disputata da formazioni statunitensi e britanniche; tuttavia, poiché gli americani generalmente ...
Leggi Tutto
La musica nell’era digitale
Franco Fabbri
L’alta fedeltà come fenomeno di massa
Il pubblico iniziò ad associare l’aggettivo digitale al suono e alla musica negli anni Settanta del secolo scorso. Gli [...] nell’ottobre del 2001. Ogni brano costa in media 0,99 dollari (oppure euro, quando siti nazionali vengono aperti in Europa), e un downloading fuori da ogni controllo. Ma un tribunale statunitense deliberò che il lettore Rio, prodotto dalla Diamond ...
Leggi Tutto
Carlo De Benedetti
New economy
Una rete per l'economia del futuro
La rivoluzione della net economy
di Carlo De Benedetti
23-24 marzo
Al centro del Consiglio europeo dei capi di Stato e di governo tenutosi [...] l'occupazione delle Fortune 500 (le 500 maggiori imprese statunitensi) negli ultimi anni del 20° secolo diminuiva del 3 è diminuito. Nel 1987, 1,2 miliardi di persone vivevano con un dollaro al giorno: oggi sono salite a 1,5 miliardi.
A livello di ...
Leggi Tutto
Enciclopedia delle Scienze Sociali I Supplemento (2001)
Virtuale, realtà
Luciano Gallino
Preminenza della definizione radicale di realtà virtuale
Secondo la concezione radicale, la realtà virtuale è una simulazione visiva tridimensionale, generata e controllata [...] dalla General Electric nel 1972 su commessa delle Forze Armate statunitensi. Un primo tipo di elettro-guanto sensibile alla flessione delle , può costare tra i 60.000 e gli 80.000 dollari. La medesima collisione simulata al computer per mezzo di un ...
Leggi Tutto
Temi olimpici: il collezionismo
Daniele Poto
I tre settori del collezionismo olimpico
Dei tre grandi filoni del collezionismo olimpico il primo a consolidarsi è stato quello della filatelia, il più [...] di 43 fiaccole olimpiche è stato messo in vendita a 113.000 dollari.
Figurine
La casa editrice Panini per i Giochi di Roma 1960 produsse I collezionisti più forniti al mondo sono gli statunitensi, dotati di una associazione di sostegno, l'Olympin ...
Leggi Tutto
Imprese multinazionali
FFabrizio Onida
di Fabrizio Onida
Imprese multinazionali
sommario: 1. Introduzione. 2. Imprese multinazionali e investimenti diretti esteri (IDE): definizioni. 3. Crescita e tipologia [...] IDE si è attestato nel 2002 intorno ai 500 miliardi di dollari. Nello stesso periodo gli IDE nei paesi in via di sviluppo R. E. Lipsey e M. Weiss (v., 1981 e 1984) su dati statunitensi, e di M. Blomstrom (v. Blomstrom e altri, 1988) e B. Swedenborg ...
Leggi Tutto
Qualità e costi degli oggetti di uso quotidiano
Vittorio Pandolfi
Non più portafoglio, banconote e spiccioli, ma il cellulare come borsellino elettronico; non più macchie sui vestiti grazie a nuovi [...] per i costi minimi (ma alle compagnie telefoniche rendono oltre 60 miliardi di dollari l’anno) e per la comodità d’uso, tanto da dar vita a , si trasforma nell’ubiquitous computing teorizzato dagli statunitensi Mark Weiser e Adam Greenfield, per i ...
Leggi Tutto
Problemi dell’economia statunitense
Francesco Paternò
Dalla metà del 2007 e, con crescente intensità, per tutto il 2008 e la prima metà del 2009, la più forte ed evoluta economia del mondo è entrata [...] una quota rilevante delle attività estere denominata in valute diverse dal dollaro, mentre le passività sono pressoché interamente denominate in dollari, deprezzamenti della valuta statunitense – quali quelli che sono occorsi tra il 2002 e il 2004 ...
Leggi Tutto
minidollaro
(mini-dollaro), s. m. inv. Il dollaro statunitense che, nel rapporto di cambio con l’euro, si indebolisce, acquisendo una posizione di vantaggio nei mercati economici e finanziari internazionali. ◆ Gli analisti si chiedono su quali...
connettoma
s. m. L'insieme delle connessioni neurali del cervello umano. ◆ Secondo Sebastian Seung, neurobiologo computazionale del Mit e autore del libro Connettoma (Codice edizioni), l'impresa di Brenner è solo l'innesco di un'operazione...