(V, p. 387; App. I, p. 191; II, I, p. 308; III, I, p. 174; IV, I, p. 192)
Popolazione.- Nel 1988, la celebrazione del bicentenario dello sbarco dei primi coloni nell'area di Sydney ha consentito al paese [...] paesi più ricchi, appartenenti all'area con oltre 10.000 dollari di prodotto nazionale lordo pro capite. Dall'altro lato, ha dalle forti influenze socio-economiche e culturali statunitensi), accanto naturalmente a parole tipiche della realtà ...
Leggi Tutto
PALAU.
Silvia Lilli
Vincenzo Piglionica
– Demografia e geografia economica. Storia
Demografia e geografia economica di Silvia Lilli. – Stato insulare dell’Oceania, situato nel Pacifico occidentale, [...] P., dipendente dal turismo (114.127 ingressi nel 2013) e dagli aiuti statunitensi (6,6% del PIL nel 2012), ha conosciuto una forte contrazione nel . un’assistenza di circa 250 milioni di dollari fino al 2024.
Nelle successive elezioni presidenziali ...
Leggi Tutto
SPAZIO, Esplorazione dello
Paolo Santini
(App. IV, III, p. 397)
La storia delle esplorazioni spaziali è piena di luci e ombre. Nell'immaginazione e nel pensiero dei pionieri (G. Tsiolkowski, H. Oberth, [...] sovietici, quindi, all'inizio dell'era spaziale, mentre agli statunitensi toccò il ruolo di inseguitori; per cui, tra le più di 400 kg e il costo raggiungeva i cento milioni di dollari: un progetto, come si vede, economico se paragonato agli altri. ...
Leggi Tutto
VENEZUELA (XXXV, p. 107; App. I, p. 1120; II, 11, p. 1101; III, 11, p. 1078)
Pier Luigi Beretta
Renato Piccinini
Ruggero Jacobbi
Samuel Montealegre
Popolazione. - Secondo il censimento compiuto nel [...] affidato per l'80% a società straniere, soprattutto statunitensi; però dal 1960 il governo venezuelano ha deciso di di lavori pubblici, per un ammontare di 840 milioni di dollari, destinato a combattere la disoccupazione, a potenziare gl'impianti ...
Leggi Tutto
di Matteo Marconi
Stato dell’Asia anteriore interna. Il quadro Oceano sociale ed economico dell’A. è Indiano fortemente condizionato dal confronto militare che dal 2001 ha visto costantemente contrapposte [...] un volume complessivo estremamente ridotto (appena 376 milioni di dollari nel 2012) e riguardano produzioni artigianali tradizionali come pelli il territorio afghano l’operazione a guida statunitense denominata Enduring freedom, a più spiccata ...
Leggi Tutto
Televisione
Luigi Rocchi
Carlo Sartori
Giuseppe Santaniello
Aldo Grasso
Giuseppe Cereda
Federico di Chio
Peppino Ortoleva
(XXXIII, p. 439; App. II, ii, p. 964; III, ii, p. 914; IV, iii, p. 600; [...] ordine del 4% e valori assoluti di diverse centinaia di miliardi di dollari. In Europa, del volume d'affari di circa 45 miliardi di i paesi in cui trasmette). Il dominio televisivo statunitense lascia alle produzioni locali degli altri paesi uno ...
Leggi Tutto
GRAN BRETAGNA e Irlanda del Nord, Regno Unito di
Attilio Celant
Livio Tornetta
Francesca Socrate
Guido Bulla
Eugenia Equini Schneider
Enrico Zanini
Colin Swift
Donatella Calabi
Nicola Balata
Stefania [...] - Con un reddito pro capite che si aggira sui 16.000 dollari l'anno (secondo le stime fornite dalla Banca Mondiale per il ventennio, anche l'attività in G.B. di due prestigiosi registi statunitensi come J. Ivory (Heat and dust, Calore e polvere, 1983; ...
Leggi Tutto
FRANCIA.
Isabelle Dumont
Giulia Nunziante
Ilenia Rossini
Alessandra Criconia
Elisabetta Sibilio
Simone Emiliani
– Demografia e geografia economica. Condizioni economiche. Politica economica e finanziaria. [...] database, ottobre 2014), con i suoi 2902,33 miliardi di dollari ($) la F. è al quinto posto dopo Stati Uniti (17416 La schiuma dei giorni), che ha alternato produzioni francesi a quelle statunitensi, o ancora di un film come The artist (2011, di ...
Leggi Tutto
Trasporto
Vittorio Pandolfi
Due miliardi di passeggeri sulle linee aeree ogni anno, oltre 600 milioni di autoveicoli circolanti sulle strade, miliardi di tonnellate di prodotti trasferiti dai luoghi [...] netta prevalenza dei t. interni) per un controvalore di quasi 3 miliardi di dollari al giorno. Un flusso pari a un quarto dell'intero traffico aereo merci mondiale. Statunitense è anche la maggiore flotta aerea cargo: la Federal Express con 600 aerei ...
Leggi Tutto
di Pierfausto Seneci
Si indica con tale locuzione l'utilizzo di strategie e protocolli sperimentali ad alta produttività volti a massimizzare le reazioni di sintesi chimiche e, quindi, produrre un gran [...] decuplicato, passando dai circa 50 milioni di dollari del 1976 fino a oltre 500 milioni di dollari attuali. Inoltre, il tempo necessario per di recente, e alcune aziende (soprattutto statunitensi) si sono specializzate nella cosiddetta catalisi ...
Leggi Tutto
minidollaro
(mini-dollaro), s. m. inv. Il dollaro statunitense che, nel rapporto di cambio con l’euro, si indebolisce, acquisendo una posizione di vantaggio nei mercati economici e finanziari internazionali. ◆ Gli analisti si chiedono su quali...
connettoma
s. m. L'insieme delle connessioni neurali del cervello umano. ◆ Secondo Sebastian Seung, neurobiologo computazionale del Mit e autore del libro Connettoma (Codice edizioni), l'impresa di Brenner è solo l'innesco di un'operazione...