TURISMO (XXXIV, p. 556)
Cesare CHIODI
Fenomeno essenzialmente pacifico, il turismo è sensibile a tutti i turbamenti dell'orizzonte economico e politico internazionale. Ne dànno la prova le statistiche [...] ai paesi del Mediterraneo: 1q32: 265.000 viaggiatori con una spesa di 144 milioni di dollari; 1933: 191.000 e 105; 1934: 178.000 e 102; 1935: 185.000 e rapida invasione in massa di turisti statunitensi, trattenuti dall'incerta situazione politica ed ...
Leggi Tutto
Superficie. - Il territorio ecuadoriano, secondo i dati ufficiali disponibili (v. tabella), si estende per km2 263.777, ma secondo calcoli eseguiti dall'ONU la superficie sarebbe di 283.561 km2; altre [...] bilancia commerciale presentava un saldo negativo di 40 milioni di dollari, nel 1972 il saldo era diventato positivo per 52 milioni urto con gli SUA, facendo sequestrare sei pescherecci statunitensi sorpresi a pescare entro le 200 miglia dalla costa ...
Leggi Tutto
Nell'ultimo quindicennio la popolazione della C. è aumentata in misura cospicua (incremento medio annuo: oltre 2,5%), passando dai 5,5 milioni del 1960 agli 8 milioni attuali. La popolazione urbana - che [...] arriva, secondo le stime più recenti, a 120 dollari). Nella struttura economica continua a predominare il settore primario profughi in Phnom Penh in seguito ai bombardamenti aerei statunitensi. Si è ribadita la necessità di una prospezione geologica ...
Leggi Tutto
Libia
Paolo Migliorini
Ciro Lo Muzio
di Paolo Migliorini
Stato dell'Africa settentrionale. Secondo i dati provvisori, al censimento del 2003 la L. contava 5.678.484 ab., saliti a 5.853.000 a una stima [...] reddito pro capite a parità di potere d'acquisto: 6700 dollari).
Dopo il periodo di isolamento diplomatico ed economico che ha acconsentì alla richiesta di far eseguire a ufficiali statunitensi e britannici l'incarico di distruggere e rimuovere ...
Leggi Tutto
Siria
Anna Bordoni e Guido Valabrega
'
(XXXI, p. 885; App. I, p. 1006; II, ii, p. 835; III, ii, p. 753; IV, iii, p. 340; V, iv, p. 783)
Geografia umana ed economica
di Anna Bordoni
Popolazione
Al censimento [...] a farsi sentire, e su circa 6,5 miliardi di dollari di progetti approvati solo una piccola percentuale è stata messa in . Sul fronte delle relazioni con Israele, le insistenze statunitensi portarono a una ripresa dei contatti con l'obiettivo di ...
Leggi Tutto
ROMANIA
*
Martina Teodoli
Alexander Niculescu
Luca Bianchi
Maurizio Caperna
Nicola Balata
Angela Prudenzi-Manuela Cernat
(XXX, p. 1; App. I, p. 981; II, II, p. 740; III, II, p. 631; IV, III, p. [...] Mondiale attribuivano alla R. un reddito pro capite inferiore ai 1150 dollari, un valore basso anche se raffrontato con gli altri paesi dell' richiesta d'interruzione del dispiegamento dei missili statunitensi a medio raggio in corso in Europa ...
Leggi Tutto
PETROLIO (XXVII, p. 32; App. I, p. 931)
Giorgio ROBERTI
Giovanni COPPA ZUCCARI
Gaspare MESSINA
Prospezione. - Ai metodi geofisici si è venuto ad aggiungere un metodo geochimico. Vengono raccolti campioni [...] alcuni paesi e della utilizzazione di tutte le cisterne statunitensi accantonate dopo la fine della guerra, è probabile del petrolio grezzo hanno oscillato durante il 1947 da un minimo di dollari 1,62 a un massimo di 2,57 per barile, facendo ...
Leggi Tutto
(VII, p. 304; App. I, p. 287; II, I, p. 419; III, I, p. 246; IV, I, p. 302)
Popolazione. - La grande estensione della montagna aspra e della pianura acquitrinosa e insalubre lascia spazi ristretti (altopiani [...] una possibile evoluzione politica. I suggerimenti statunitensi di distruggere le piantagioni appaiono infatti irrealistici a quello medio.
Il fenomeno della droga (3 miliardi di dollari annui contro i 4 del PIL) ha attratto la progressiva attenzione ...
Leggi Tutto
Demografia e geografia economica. Condizioni economiche. Bibliografia. Politica economica e finanziaria. Storia. Bibliografia. Architettura. Bibliografia. Letteratura. Bibliografia. Cinema
Demografia [...] alle famiglie con meno di 70 reais al mese (circa 42 dollari). A questo piano venne affiancato un secondo programma (una Bolsa Paese, il cui mercato interno fu invaso da produzioni statunitensi. Ma dalla metà degli anni Novanta ha avuto avvio ...
Leggi Tutto
Proclamata stato indipendente in seguito al crollo militare giapponese, la C. ha visto successivamente costituirsi (v. oltre Storia) sul suo territorio, nel 1948, due stati separati dal 38° parallelo, [...] a fornire alla C. del nord merci per 350 milioni di dollari. La moneta locale è denominata hwan come quella della Corea del dopo il Presidente Truman ordinava alle forze aeree e navali statunitensi di appoggiare i sud-coreani e il 30 giugno ...
Leggi Tutto
minidollaro
(mini-dollaro), s. m. inv. Il dollaro statunitense che, nel rapporto di cambio con l’euro, si indebolisce, acquisendo una posizione di vantaggio nei mercati economici e finanziari internazionali. ◆ Gli analisti si chiedono su quali...
connettoma
s. m. L'insieme delle connessioni neurali del cervello umano. ◆ Secondo Sebastian Seung, neurobiologo computazionale del Mit e autore del libro Connettoma (Codice edizioni), l'impresa di Brenner è solo l'innesco di un'operazione...