Esplorazione e cartografia. - La conoscenza del continente americano con i mari adiacenti ha fatto nuovi progressi, riguardanti le parti meno accessibili per le difficili condizioni naturali: l'Arcipelago [...] militari e istituti universitari canadesi e statunitensi, soprattutto nella Terra di Baffin e media totale sia aumentato tra il 1960 e il 1973 da 320 a 717 dollari) e nel prodotto lordo complessivo. L'accelerazione del reddito, aumentato per l'intera ...
Leggi Tutto
Evoluzione del quadro politico
Il continente asiatico continua a racchiudere, in apertura del 21° sec., alcuni dei principali focolai di tensione del quadro politico mondiale. In particolare lo scacchiere [...] dell'attentato. Alla risposta negativa, le forze armate statunitensi, con gli alleati della NATO, hanno invaso il in misura significativa, con la Cina che ha ormai superato i 1000 dollari pro capite e l'India che resta poco sopra i 500. Nella ...
Leggi Tutto
LIBANO (XXI, p. 30; App. II, 11, p. 192; III, 1, p. 988)
Paolo Minganti
Paolo Matthiae
Repubblica (10.400 km2 con 2.126.325 ab. nel 1970) unitaria di tipo presidenziale. A causa della sua posizione [...] arabi) avevano raggiunto i 150 milioni di dollari nel 1970, e 300 milioni di dollari nel 1972. La progressiva chiusura delle banche popolari provocarono il danneggiamento di beni britannici e statunitensi. Nel marzo 1968 si ebbero le elezioni per ...
Leggi Tutto
Paraguay
Elio Manzi e Alfredo Romeo
(XXVI, p. 281; App. I, p. 920; II, ii, p. 504; III, ii, p. 363; IV, ii, p. 733; V, iv, p. 46)
Geografia umana ed economica
di Elio Manzi
Popolazione
Il territorio [...] 1995 un'inchiesta sulla sparizione di quattro milioni di dollari dalla banca centrale del paese rivelò il coinvolgimento di . Solo le pressioni internazionali, e in particolare statunitensi, consentirono di raggiungere un compromesso, in base al ...
Leggi Tutto
(v. corea, XI, p. 378; App. I, p. 469; II, i, p. 697; III, i, p. 435; IV, i, p. 531;V, i, p. 733)
di Alberta Migliaccio
Popolazione
Nel 1998 la popolazione veniva stimata in 23.348.000 ab.; in un trentacinquennio [...] del reddito pro capite variano fra i 900 e i 1500÷1700 dollari l'anno; più concordi sono invece le considerazioni sull'evoluzione del la permanenza nella Repubblica di C. di ingenti forze statunitensi e per le manovre annuali, denominate Team spirit, ...
Leggi Tutto
(XV, p. 292; App. I, p. 595; II, i, p. 939; III, i, p. 613; IV, i, p. 795; V, ii, p. 223)
di Anna Bordoni
La popolazione delle F. (68,6 milioni di ab. al censimento del 1995, saliti nel 1998, secondo [...] alle possibilità offerte dal paese: prevalgono i capitali statunitensi, seguiti da quelli giapponesi e da quelli , per complessive entrate valutarie di oltre 2,4 miliardi di dollari. La bilancia commerciale è negativa: i principali scambi si svolgono ...
Leggi Tutto
Honduras
Elio Manzi e Alfredo Romeo
(XVIII, p. 551; App. I, p. 715; II, i, p. 1188; III, i, p. 815; IV, ii, p. 136; V, ii, p. 570)
Geografia umana ed economica
di Elio Manzi
Popolazione
Il paese continua [...] con Washington (nel 1993 gli aiuti militari statunitensi all'H., che dieci anni prima avevano raggiunto la cifra record di 77,5 milioni di dollari, erano precipitati a meno di tre milioni di dollari), organizzazioni per la difesa dei diritti dell ...
Leggi Tutto
SPORT (XXXII, p. 415; App. II, 11, p. 879; III, 11, p. 795)
Gianfranco Colasante
Aldo Bonuti
Carlo Guaraldo
Gianni Melidoni
Baldo Moro
Piero Casucci
Alberto Manetti
Gianfranco Giubilo
Alberto [...] 777 km/h, su base di 3 km, a 100 m di quota, piloti gli statunitensi H. Hardisty e A. Esch, velivolo Phantom F 4/A, effettuato il 28 agosto 100.000 dollari guadagnati di soli premi, ma già nel 1976 J. Connors ha superato i 600.000 dollari e ben ...
Leggi Tutto
URSS
Ferruccio Nano
Giuseppe Mureddu
Adriano Guerra
*
Adriano Guerra
*
Adriano Guerra
Marco Mancini
Nicoletta Marcialis
Maria Rosa Mezzi
Viktor Misiano
Ada Francesca Marcianò
Nicola Balata
Stefania [...] particolare della Russia (nel 1993 ammontava a 80 miliardi di dollari, il 22% del PIL), verso l'Occidente e il firma nell'agosto 1979 da parte di Brežnev e del presidente statunitense J. Carter dell'accordo SALT 2 sulla limitazione delle armi ...
Leggi Tutto
Generalità. - L'attività del settore tecnico-industriale cinematografico negli ultimi anni, fatta eccezione per i settori della cinematografia a colori e documentaria (v. appresso), non ha portato a novità [...] a favore di Hollywood hanno figurato per 69 milioni di dollari nel 1946 e per 52 nel 1947. Il dazio doganale U. nel 1946, in base al quale gli otto maggiori produttori statunitensi aderenti alla MPA possono esportare in Francia per un periodo di 12 ...
Leggi Tutto
minidollaro
(mini-dollaro), s. m. inv. Il dollaro statunitense che, nel rapporto di cambio con l’euro, si indebolisce, acquisendo una posizione di vantaggio nei mercati economici e finanziari internazionali. ◆ Gli analisti si chiedono su quali...
connettoma
s. m. L'insieme delle connessioni neurali del cervello umano. ◆ Secondo Sebastian Seung, neurobiologo computazionale del Mit e autore del libro Connettoma (Codice edizioni), l'impresa di Brenner è solo l'innesco di un'operazione...