'
(X, p. 257; App. I, p. 417; II, i, p. 585; III, i, p. 374; IV, i, p. 436; V, i, p. 625)
Questioni territoriali
di Claudio Cerreti
La definizione del territorio sotto sovranità cinese continua a essere [...] adottato da un gruppo strettamente controllato di importatori ed esportatori, risultava già più sensibile al rapporto tra domandaeofferta di valuta e divenne ben presto il tasso di riferimento per tutti, cosicché, nel 1985, il tasso ufficiale finì ...
Leggi Tutto
. Nei sistemi economici anteriori al moderno capitalismo, gli spostamenti bruschi nel generale equilibrio economico, le depressioni nel generale stato di benessere economico di una data popolazione, erano [...] futura) di beni diretti, di beni strumentali a fecondità semplice e beni a fecondità ripetuta; talora fra capitale fisso e capitale circolante; talora fra domandaeofferta di risparmio. Il procedimento ciclico si potrebbe dire un meccanismo con ...
Leggi Tutto
RAI - RADIOTELEVISIONE ITALIANA
Franco Monteleone
(App. IV, III, p. 146)
Con la riforma della RAI, dopo il 1975, in soli quattro anni l'intero settore dei media in Italia subì un mutamento radicale, [...] alla luce di un sistema che aveva di fatto rovesciato il rapporto tra domandaeofferta. Con velocità diverse da una nazione all'altra, si riorganizzarono le strutture aziendali e si prese atto che il dogma dell'autosufficienza era finito per sempre ...
Leggi Tutto
(XII, p. 599; App. III, I, p. 475; IV, I, p. 585)
Demografia storica. - Gli obiettivi della d. storica, che possono essere sintetizzati nella descrizione e nella spiegazione delle grandi tendenze demografiche [...] lavoro, soprattutto europei (perché si possano incontrare sotto il profilo quantitativo e qualitativo domandaeofferta di lavoro), una più o meno moderata immigrazione legale in Occidente è da mettere in conto non fosse altro che per far fronte a ...
Leggi Tutto
Il termine indica un complesso di fenomeni molto diversi fra di loro. Da parte di uno dei pochi studiosi italiani della c. è stato sottolineato che "intorno alla nozione di corruzione gravitano, con traiettorie [...] di massa non accompagnata da un corrispondente impegno delle istituzioni politiche. La discrasia fra domandaeofferta avrebbe comportato disordine politico e 'militarismo'. In questo quadro l'incapacità delle istituzioni nell'elaborare le risposte a ...
Leggi Tutto
Trasferimenti tecnologici
Agostino La Bella
Per trasferimento tecnologico si intende il processo tramite il quale una data tecnologia passa dal suo ideatore/produttore a un altro diverso soggetto utilizzatore. [...] di nuovi prodotti, agli aspetti organizzativi e gestionali; l'integrazione, cioè la facilitazione della comunicazione e del coordinamento tra domandaeofferta di tecnologia.
È opportuno anche rilevare un cambiamento di tendenza. Nel ...
Leggi Tutto
. In economia politica hanno notevolissima importanza la bilancia commerciale e la bilancia dei pagamenti. Col primo nome s'intende genericamente il bilancio del dato e dell'avuto da una collettività nei [...] crediti sull'estero sono invogliati a realizzarli immediatamente ed in tal modo l'equilibrio fra domandaeofferta tende a ristabilirsi. E analogamente, mutatis mutandis, quando, verificandosi la tendenza delle riserve a crescere, la banca d ...
Leggi Tutto
Sudafricana, Repubblica
Paolo Migliorini
Giulia Nunziante
Emma Ansovini
Geografia umana ed economica
di Paolo Migliorini
Stato dell'Africa australe. La popolazione, che al censimento del 2001 risultava [...] più diffusa informazione sul mercato del lavoro, che avrebbe dovuto facilitare l'incontro tra domandaeofferta di lavoro. Tuttavia la disoccupazione rimase elevata, e nel 2005 rappresentava ancora il 26,6% della forza lavoro. L'anno successivo venne ...
Leggi Tutto
Germania
Giandomenico Patrizi
Giulia Nunziante
Francesco Bartolini
Geografia umana ed economica
di Giandomenico Patrizi
Stato dell'Europa centrale. A sessant'anni dal disastroso esito della Seconda [...] job centers su tutto il territorio nazionale al fine di ridurre il tempo necessario per un efficiente incontro tra domandaeofferta di manodopera. Nei confronti dei numerosi vincoli che ancora minavano la flessibilità del mercato del lavoro furono ...
Leggi Tutto
MERCATI ENERGETICI.
Agime Gerbeti
– Il mercato del gas. Scenario. Liberalizzazione. Prospettive. Mercato elettrico. Struttura. Sviluppi. Market coupling. Mercato dei carburanti. Mercato della logistica [...] stata approvata la costituzione, sempre presso il GME, della piattaforma di mercato per l’incontro tra domandaeofferta all’ingrosso di prodotti petroliferi liquidi per autotrazione. I prodotti che possono essere negoziati attraverso la piattaforma ...
Leggi Tutto
offerta
offèrta s. f. [der. di offerto, part. pass. di offrire]. – 1. a. L’atto di offrire: o. di denaro; o. di aiuto; o. spontanea; fare o. di qualche cosa o, assol., fare un’o. (con accezioni partic., fare o. di sé, della propria persona,...
domanda
(ant. o tosc. dimanda) s. f. [der. di domandare]. – 1. Il domandare; le parole con cui si esprime il desiderio di sapere qualcosa: fare, rivolgere una d.; soddisfare a una d.; d. strana, lecita, importuna, inutile, sciocca; è una d....