Biologia
Insieme dei cambiamenti che si verificano in un organismo sia animale sia vegetale a partire dall’inizio della sua esistenza. Nel corso dello sviluppo i tessuti e gli organi aumentano di dimensioni, [...] nell’industria. La riserva di lavoro così si esaurisce, la domanda di lavoro da parte delle imprese industriali diviene maggiore dell’offerta di lavoro, si verifica un aumento dei salari e una diminuzione dei profitti. Da quel momento il ritmo di ...
Leggi Tutto
telecomunicazione Nome generico di ogni procedimento che permette di far pervenire a uno o più corrispondenti informazioni di varia natura (documenti scritti o stampati, immagini fisse o mobili, parole, [...] larga banda
Nel corso degli anni 1990 si è assistito a un notevole incremento della domanda di servizi di t., in particolare per il segnali la cui velocità di cifra è diversa rispetto a quella offerta dai livelli della gerarchia, occorre inserirli ...
Leggi Tutto
Tutto ciò a cui viene attribuito valore, pregio, dignità qualsiasi. In tal senso può essere inteso come b. tanto un oggetto materiale quanto uno spirituale. In etica, più specificamente, il b. si riferisce [...] lavoratori salariati.
Dal lato dell’offerta, i b. prodotti in un unico processo produttivo (il latte e la lana) si dicono a offerta congiunta; due b. sono, invece, concorrenti nell’offerta o alternativi se l’aumento d’offerta per uno di essi comporta ...
Leggi Tutto
Nel diritto vigente, la donazione è il contratto con il quale per spirito di liberalità, una parte arricchisce un'altra, disponendo a favore di questa di un suo diritto o assumendo verso la stessa una [...] forma della d. è l'atto pubblico con l’irrinunciabile presenza dei testimoni: tanto l'offerta quanto l'accettazione devono è tenuto a restituire i frutti percepiti anteriormente alla domanda di annullamento del matrimonio. La donazione a nascituri è ...
Leggi Tutto
Diritto
Atto con cui un soggetto terzo (arbitratore), incaricato dalle parti di un contratto, determina la prestazione. La figura (cui prevalentemente si riconosce natura di atto giuridico in senso stretto) [...] di a. provocano il livellamento delle quotazioni sui vari mercati, aumentando la domanda dove il prezzo è più basso e l’offerta dove è più alto. Dei vari tipi, l’arbitraggio di Borsa è una transazione a breve termine che lucra sulle differenze di ...
Leggi Tutto
Contratto è definito dalla legge l'accordo di due o più persone per costituire, regolare o sciogliere fra loro un vincolo giuridico. Genericamente l'accordo di due o più persone sopra un oggetto d'interesse [...] non impedisce la formazione del contratto ma lo rende annullabile sulla domanda di colui che la subì o dei suoi eredi. La dottrina e in giurisprudenza, limitatamente ai contratti a lungo termine. Ma il fondamento logico e positivo che ne era offerto ...
Leggi Tutto
GERMANIA (XXXII, p. 667)
Pino FORTINI
Clarice EMILIANI
Alberto BALDINI
Carlo DE ANGELIS
Ugo FISCHETTI
Anna Maria RATTI
Carlo ANTONI
Ernst RABEL
Il 13 marzo 1938 i territorî della repubblica austriaca [...] gabinetto e dalla sua qualità di cancelliere per investitura presidenziale. Sempre per questa ragione, egli respinse l'offerta ma in stato di quiete, cosicché non si pone più la domanda: esiste un diritto all'azione? bensì l'altra: esiste un diritto ...
Leggi Tutto
(A. T., 22-23, 24-25-26, 24-25-26 bis, 27-28-29, 29 bis).
Il nome. - Secondo Antioco di Siracusa (Dion. Halic., I, 35), il nome d' Italia derivava da quello di un potente principe di stirpe enotrica, Italo, [...] 739. Un quadro generale della distribuzione della densità èofferto dalla carta annessa. Si rileva da essa anzitutto sino al compimento degli obblighi di servizio in corso; se destinato a domanda, non meno di due anni; egli può far parte dei corpi ...
Leggi Tutto
SPAGNA
Fabrizio CORTESI
Mario SALFI
Gi. La.
(España, A. T., 37-38, 39-40, 41-42, 43).
Sommario. - Nome e confini (p. 196); Struttura e morfologia (p. 197); Clima (p. 200); Idrografia (p. 201); Suoli [...] , di Badaioz, riunitisi di fronte al pericolo, preferirono domandare l'aiuto dei Berberi almoravidi di Africa, i quali rifiutarono l'offerta; e la candidatura dell'ultimo valse soltanto a fare scoppiare la guerra tra la Francia e la Prussia. ...
Leggi Tutto
(A. T., 97-98; 99-100).
Sommario. - Geografia: Nome, delimitazione, estensione (p. 257); Storia dell'esplorazione della Cina propria (p. 258); Geologia (p. 261); Paleogeografia (p. 263); Struttura e morfologia [...] che il Giappone aveva presentato le cosiddette "ventun domande". Queste erano divise in cinque gruppi ed erano intese 'anima (p'o), abitava col cadavere nella tomba e si nutriva delle offerte. Se queste mancavano, diventava, pericoloso per i viventi ...
Leggi Tutto
offerta
offèrta s. f. [der. di offerto, part. pass. di offrire]. – 1. a. L’atto di offrire: o. di denaro; o. di aiuto; o. spontanea; fare o. di qualche cosa o, assol., fare un’o. (con accezioni partic., fare o. di sé, della propria persona,...
domanda
(ant. o tosc. dimanda) s. f. [der. di domandare]. – 1. Il domandare; le parole con cui si esprime il desiderio di sapere qualcosa: fare, rivolgere una d.; soddisfare a una d.; d. strana, lecita, importuna, inutile, sciocca; è una d....