Controllo del giudice e crisi dell’impresa
Fabrizio Di Marzio
Nel concordato preventivo una questione essenziale concerne i limiti del controllo affidato al tribunale. La posta in gioco è di tracciare [...] considerati elementi essenziali di quella che generalmente è detta “domanda di concordato” alludendosi non soltanto all’aspetto processuale (ricorso per il concordato preventivo) e alla offerta ai creditori (proposta ai creditori), ma anche ...
Leggi Tutto
Irregolarità dell’immobile e trasferimento del diritto
Andrea Fusaro
Le interferenze della disciplina urbanistica sulla circolazione giuridica dei beni immobili rappresentano un tema ampiamente visitato [...] alla regolarità urbanistica del bene, che conduce a respingere la domanda di sentenza costitutiva qualora «risulti che l’immobile per giurisprudenziale in esame è rappresentata da una decisione davvero peculiare. L’occasione èofferta da una ...
Leggi Tutto
Nel diritto vigente, la donazione è il contratto con il quale per spirito di liberalità, una parte arricchisce un'altra, disponendo a favore di questa di un suo diritto o assumendo verso la stessa una [...] forma della d. è l'atto pubblico con l’irrinunciabile presenza dei testimoni: tanto l'offerta quanto l'accettazione devono è tenuto a restituire i frutti percepiti anteriormente alla domanda di annullamento del matrimonio. La donazione a nascituri è ...
Leggi Tutto
GERMANIA (XXXII, p. 667)
Pino FORTINI
Clarice EMILIANI
Alberto BALDINI
Carlo DE ANGELIS
Ugo FISCHETTI
Anna Maria RATTI
Carlo ANTONI
Ernst RABEL
Il 13 marzo 1938 i territorî della repubblica austriaca [...] gabinetto e dalla sua qualità di cancelliere per investitura presidenziale. Sempre per questa ragione, egli respinse l'offerta ma in stato di quiete, cosicché non si pone più la domanda: esiste un diritto all'azione? bensì l'altra: esiste un diritto ...
Leggi Tutto
SPAGNA
Fabrizio CORTESI
Mario SALFI
Gi. La.
(España, A. T., 37-38, 39-40, 41-42, 43).
Sommario. - Nome e confini (p. 196); Struttura e morfologia (p. 197); Clima (p. 200); Idrografia (p. 201); Suoli [...] , di Badaioz, riunitisi di fronte al pericolo, preferirono domandare l'aiuto dei Berberi almoravidi di Africa, i quali rifiutarono l'offerta; e la candidatura dell'ultimo valse soltanto a fare scoppiare la guerra tra la Francia e la Prussia. ...
Leggi Tutto
(A. T., 97-98; 99-100).
Sommario. - Geografia: Nome, delimitazione, estensione (p. 257); Storia dell'esplorazione della Cina propria (p. 258); Geologia (p. 261); Paleogeografia (p. 263); Struttura e morfologia [...] che il Giappone aveva presentato le cosiddette "ventun domande". Queste erano divise in cinque gruppi ed erano intese 'anima (p'o), abitava col cadavere nella tomba e si nutriva delle offerte. Se queste mancavano, diventava, pericoloso per i viventi ...
Leggi Tutto
FRANCIA (XV, p. 876)
Pino FORTINI
Ugo FISCHETTI
Alberto BALDINI
Carlo DE ANGELIS
Anna Maria RATTI
Joseph HAMEL
Julien LAFERRIERE – Carlo Morandi
Popolazione (p. 888). - Secondo il censimento dell'8 [...] 1928 sull'apertura di trattative ufficiali intorno alla domanda formulata dalla Germania circa lo sgombero anticipato della massime per le nuove possibilità offerte alla Iugoslavia dalle relazioni amichevoli con l'Italia e con la Germania. Poco dopo ...
Leggi Tutto
. Diritto. - Si qualifica come atto giuridico ogni manifestazione, sia dello stato o di altro ente pubblico, sia di privati, diretta ad un determinato fine preso in considerazione dal diritto. L'atto così [...] 'invito a esibire dati documenti, la loro richiesta (od offerta) in comunicazione, la dichiarazione di deferire un interrogatorio. In le situazioni processuali acquisite, non importi variazione di domandee non contrasti con la buona fede.
5. ...
Leggi Tutto
INTERESSE
Fulvio MAROI
Angelo SEGRE
Gino LUZZATTO
Giovanni DEMARIA
(dal lat. interesse "importare"; fr. intérêt; sp. interés; ted. Interesse, Zinsen; ingl. interest).
Sommario: Diritto e interesse [...] 12%. Eccezionalmente invece in qualche stato, dove l'accumulazione capitalistica fu più rapida e intensa e dove talvolta l'offerta di capitali era superiore alla domanda, l'interesse effettivo scese in qualche anno al di sotto dell'interesse legale ...
Leggi Tutto
È un processo di natura prevalentemente esecutiva; promosso per iniziativa dello stato e attuato per impulso dello stesso, allo scopo del soddisfacimento egualitario dei creditori di un commerciante insolvente.
Il [...] eccezion fatta dei discendenti ascendenti e coniuge del debitore - ha facoltà di presentare una domanda di fallimento al tribunale. Da dal patrimonio del commerciante, e così la somma che venne depositata per offerta reale allorquando il deposito o ...
Leggi Tutto
offerta
offèrta s. f. [der. di offerto, part. pass. di offrire]. – 1. a. L’atto di offrire: o. di denaro; o. di aiuto; o. spontanea; fare o. di qualche cosa o, assol., fare un’o. (con accezioni partic., fare o. di sé, della propria persona,...
domanda
(ant. o tosc. dimanda) s. f. [der. di domandare]. – 1. Il domandare; le parole con cui si esprime il desiderio di sapere qualcosa: fare, rivolgere una d.; soddisfare a una d.; d. strana, lecita, importuna, inutile, sciocca; è una d....