Diritto all’abitare
Umberto Breccia
L’abitare e i diritti sociali
Peripezie dei diritti sociali
Nelle carte costituzionali del secondo dopoguerra, sebbene molte e autorevoli fossero le voci perplesse [...] in base a una domandae a un procedimento pertinenti, il Code de la santé publique).
Nozione di habitat e tutela dell’ambiente
Se il un’offerta scarsa. E – ma anche questo è sempre e soltanto un esempio – ogni unilaterale pretesa di aumento è stata ...
Leggi Tutto
Mauro Beghin
Abstract
Viene esaminata la disciplina fiscale dell’elusione tributaria siccome desumibile dall’art. 37-bis del d.P.R. 29.9.1973, n. 600 soffermandosi altresì sul “prodotto giurisprudenziale” [...] ” dell’art. 37-bis del d.P.R. n. 600/1973, cfr. Falsitta, G., Manuale, cit., 225).
A questa domandaè stata offerta una risposta in sede giurisprudenziale. Infatti, la Corte di cassazione, con alcune sentenze pronunciate a Sezioni Unite nel corso ...
Leggi Tutto
La semplificazione dei riti civili
Antonio Carratta
Il contributo esamina le novità sopravvenute per effetto del d.lgs. 1.9.2011, n. 150, che, in attuazione della legge delega di cui all’art. 54 della [...] destinazione”. E dunque, non regge il vaglio della conformità ai criteri della legge delega la giustificazione offerta dal d.lgs. – «afferisce unicamente agli effetti della domandae non può naturalmente incidere sulla facoltà della parte convenuta ...
Leggi Tutto
Diritto ed economia
Robert D. Cooter
Introduzione
Quando negli anni sessanta il rapporto ormai logorato tra diritto ed economia ha prodotto all'improvviso qualcosa di nuovo e di vitale, tutti si sono [...] , l'equilibrio corrisponde al punto di intersezione tra curva della domandae curva dell'offerta, anche se bisogna tener presente che una dimostrazione matematica generale dell'equilibrio è stata data solo negli anni cinquanta.
I concetti di ottimo ...
Leggi Tutto
Enciclopedia delle Scienze Sociali I Supplemento (2001)
Economia e criminalità
Ernesto U. Savona
Introduzione
Motivi economici sono spesso alle origini di comportamenti criminali orientati al profitto. Il comportamento criminale, a esclusione di quello provocato [...] o carenza di regolazione, come nelle legislazioni sui rifiuti o nelle condizioni di lavoro. In un'economia che è globale per la domandae l'offerta, e nazionale per la regolazione, lo sfruttamento di legislazioni arretrate sul piano dell'ecologia ...
Leggi Tutto
Nuovi prodotti dannosi
Ugo Carnevali
Il diritto e l’eredità del Novecento
Alcune nozioni di base
Nel linguaggio giuridico per prodotto ‘dannoso’ s’intende il prodotto che, a causa di una sua non perfetta [...] giuridica offerta dalle normative comunitarie sopra richiamate e da quelle di origine nazionale si basa sul diritto civile e sul anche sulla base della documentazione allegata alla domandae contenente tutte le informazioni scientifiche disponibili ...
Leggi Tutto
Franco Gaetano Scoca
Abstract
Viene esposta per sommi capi la disciplina processuale, illustrando le novità introdotte con il codice del processo amministrativo, tenendo conto dei chiarimenti dovuti, [...] ), sarebbe piena, e, comparativamente, migliore di quella offerta dagli ordinamenti delle prevede una limitata deroga al principio della domandae al principio della corrispondenza tra chiesto e pronunciato, giacché stabilisce che il giudice, ...
Leggi Tutto
Le spese nel processo di espropriazione forzata
Salvatore Boccagna
Una recente pronuncia della Cassazione ha affrontato il tema delle spese dell’espropriazione forzata, ribadendo il consolidato orientamento [...] ha ragione vede per definizione accolta la propria domandae ha dunque sempre la possibilità di ottenere la collocazione sul ricavato, dimostrano che analoga tutela deve essere offerta al creditore nell’espropriazione forzata qualora, in concreto, ...
Leggi Tutto
Romolo Donzelli
Abstract
Viene esaminata la nuova azione collettiva risarcitoria di classe prevista dall’art. 140 bis del codice del consumo, con specifico riferimento ai soggetti del giudizio, al [...] all’ammissibilità della domandae l’udienza ex art. 183 c.p.c. Al riguardo appare corretta la soluzione offerta dalla giurisprudenza che ritiene che il potere di modificare e precisare le domande, le eccezioni e le conclusioni già formulate ...
Leggi Tutto
Arbitro per le controversie finanziarie
Giuseppe Finocchiaro
Istituito dalla Commissione nazionale per la società e la borsa, l’Arbitro per le controversie finanziarie (d’ora innanzi: ACF) ricalca sotto [...] up innovative e PMI innovative ex art. 50 quinquies t.u.f.;
• le imprese di assicurazione limitatamente all’offerta in sottoscrizione e al dell’ACF, infatti, è definita esclusivamente in funzione della causa petendi della domandae non del tipo di ...
Leggi Tutto
offerta
offèrta s. f. [der. di offerto, part. pass. di offrire]. – 1. a. L’atto di offrire: o. di denaro; o. di aiuto; o. spontanea; fare o. di qualche cosa o, assol., fare un’o. (con accezioni partic., fare o. di sé, della propria persona,...
domanda
(ant. o tosc. dimanda) s. f. [der. di domandare]. – 1. Il domandare; le parole con cui si esprime il desiderio di sapere qualcosa: fare, rivolgere una d.; soddisfare a una d.; d. strana, lecita, importuna, inutile, sciocca; è una d....