. Nella storia politica e della civiltà dell'Asia anteriore antica nessuna nazione ha lasciato orma sì profonda e durevole come quella tracciata dai Babilonesi e dagli Assiri. La civiltà babilonese - in [...] con doni preziosi, con statue eofferte date in omaggio alla divinità. Costruì molti e importanti canali, indispensabili in corte di Ninive. Assurbanipal si rifiutò di accedere alle domande dell'Elamita. Questi aprì allora la campagna, avanzando ...
Leggi Tutto
È il più vasto dei Dominions autonomi dell'Impero Britannico. Il nome è derivato da errata interpretazione del vocabolo indiano canada o canata ("capanne"), che i primi esploratori scambiarono per un toponimo. [...] del mondo. L'importanza della foresta è cresciuta soprattutto per la forte domanda degli Stati Uniti, per lo sviluppo F. W. Wallace. Al di là dell'unità di sfondo offerta dalla natura canadese, si sente in tutte queste opere anche l'unità ...
Leggi Tutto
FRANCIA (XV, p. 876)
Pino FORTINI
Ugo FISCHETTI
Alberto BALDINI
Carlo DE ANGELIS
Anna Maria RATTI
Joseph HAMEL
Julien LAFERRIERE – Carlo Morandi
Popolazione (p. 888). - Secondo il censimento dell'8 [...] 1928 sull'apertura di trattative ufficiali intorno alla domanda formulata dalla Germania circa lo sgombero anticipato della massime per le nuove possibilità offerte alla Iugoslavia dalle relazioni amichevoli con l'Italia e con la Germania. Poco dopo ...
Leggi Tutto
(App. V, i, p. 760)
Lo studio del fenomeno della delinquenza, condotto con metodo positivo, e quello del delinquente, condotto con i metodi naturalistici delle scienze comportamentali, sono trattati nell'Enciclopedia [...] con sé, infatti, come esito indesiderato, una crescente unificazione e interdipendenza delle economie e dei soggetti criminali. E, grazie alle innumerevoli possibilità offerte dal moderno sistema delle telecomunicazioni, diventa sempre più facile far ...
Leggi Tutto
. Diritto. - Si qualifica come atto giuridico ogni manifestazione, sia dello stato o di altro ente pubblico, sia di privati, diretta ad un determinato fine preso in considerazione dal diritto. L'atto così [...] 'invito a esibire dati documenti, la loro richiesta (od offerta) in comunicazione, la dichiarazione di deferire un interrogatorio. In le situazioni processuali acquisite, non importi variazione di domandee non contrasti con la buona fede.
5. ...
Leggi Tutto
SCHIAVITÙ
Raffaele CORSO
Ugo Enrico PAOLI
Gino LUZZATTO
Giorgio BALLADORE PALLIERI
. Presso i primitivi. - Nelle società inferiori varie sono le ragioni che portano l'uomo alla schiavitù; ma esse [...] , era venuta rarefacendosi l'offerta degli schiavi sul mercato, e perché, dopo il sec. e poi, in numero anche maggiore, Russi e Tatari, ch'essi rivendevano con notevole profitto nei principali porti del Mediterraneo occidentale, dove la domanda ...
Leggi Tutto
Legislazione a tutela dei beni. - Tra i principi fondamentali della Costituzione repubblicana va certamente collocato quello della "tutela del paesaggio e del patrimonio storico e artistico della Nazione" [...] recenti indagini hanno messo in evidenza anche sul piano economico, il rischio è che i poli ove più forte si presenta l'offertae, di conseguenza, la domanda (Roma, Pompei, Ercolano, le necropoli etrusche di Tarquinia, di Cerveteri, ecc.) divengano ...
Leggi Tutto
TRASPORTO
Epicarmo CORBINO
Alfredo DE GREGORIO
Antonio BRUNETTI
. I trasporti dal punto di vista economico. - Il trasporto dal punto di vista economico rappresenta uno degli elementi del costo di [...] regolari, una fase precontrattuale di offerta al pubblico, offerta vincolativa, se fatta da vettori concessionarî invece, l'inidoneità del mezzo non è considerata in sé stessa come legittimante una domanda di risoluzione del contratto ma in rapporto ...
Leggi Tutto
Teoria del consumo. - Il c. di una collettività viene usualmente definito come la parte del reddito nazionale non risparmiata.
Lo studio delle motivazioni che portano a consumare costituisce uno dei capitoli [...] meccanismo, che, operando automaticamente, farebbe aumentare la domanda. Un eccesso di offerta sulla domanda, o, detto altrimenti, una domanda di beni e servizi inferiore all'offerta, avrebbe infatti come conseguenza una diminuzione dei prezzi ...
Leggi Tutto
È un processo di natura prevalentemente esecutiva; promosso per iniziativa dello stato e attuato per impulso dello stesso, allo scopo del soddisfacimento egualitario dei creditori di un commerciante insolvente.
Il [...] eccezion fatta dei discendenti ascendenti e coniuge del debitore - ha facoltà di presentare una domanda di fallimento al tribunale. Da dal patrimonio del commerciante, e così la somma che venne depositata per offerta reale allorquando il deposito o ...
Leggi Tutto
offerta
offèrta s. f. [der. di offerto, part. pass. di offrire]. – 1. a. L’atto di offrire: o. di denaro; o. di aiuto; o. spontanea; fare o. di qualche cosa o, assol., fare un’o. (con accezioni partic., fare o. di sé, della propria persona,...
domanda
(ant. o tosc. dimanda) s. f. [der. di domandare]. – 1. Il domandare; le parole con cui si esprime il desiderio di sapere qualcosa: fare, rivolgere una d.; soddisfare a una d.; d. strana, lecita, importuna, inutile, sciocca; è una d....