MONTPENSIER, Anne-Marie-Louise d'Orléans, duchessa di, detta la Grande Mademoiselle
Rosario Russo
Figlia di Gastone d'Orléans e di Maria di Borbone, nacque il 29 maggio 1627 a Parigi. Suo padre l'aveva [...] successivo, il Lauzun fu arrestato; dopo dieci anni, la M. gli procurò la libertà, cedendo al duca del Maine il suo principato di Dombes. Ma la M. finì con l'essere trascurata dal Lauzun e nel 1684 ella si separò da lui. Chiuse la sua vita dandosi ...
Leggi Tutto
TEODORO, Paleologo
Aldo A. Settia
Figlio di Giangiacomo marchese di Monferrato e Giovanna di Savoia, sorella di Amedeo VIII, nacque il 15 agosto 1425, probabilmente nel castello di Pontestura presso [...] Casalis e varia anche il numero e la qualità delle prebende da lui godute: nel 1462 rinunciò a S. Maria di Ambérieux en Dombes, in diocesi di Lione, per S. Antonio di Parma che rendeva 1800 fiorini l’anno; dispone di un vitalizio di 500 fiorini su ...
Leggi Tutto
ORNANO
Rosario Russo
. Famiglia che trasse il nome da una pieve della regione di Aiaccio, in cui era il suo feudo. Le prime notizie sicure su questi feudatarî risalgono al sec. XIII; fantastica è la [...] nomina di luogotenente generale nella Linguadoca. Quando ridusse all'obbedienza Lione, ebbe la carica di generale nel Lionese, Forest, Dombes e Beaujolais; nel 1595 fu fatto maresciallo di Francia. Ma con amarezza vide conferire al duca di Guisa il ...
Leggi Tutto
TEOLOGIA
Bruno Chenu
Adelaida Sueiro-Gustavo Gutiérrez
Carlos Castillo
Johann Baptist Metz
(XXXIII, p. 526; App. III, II, p. 932; IV, III, p. 816)
Teologie cristiane. - Nel 1978 c'era la netta convinzione [...] si vede, la strada verso la piena comunione delle Chiese è ancora lunga.
Secondo un termine caro al gruppo di Dombes, gruppo privato franco-svizzero di ricerca dell'unità, il dialogo ecumenico richiede oggi una metanoia ecclesiale, vale a dire "un ...
Leggi Tutto
LA NOUE, François de
Rosario Russo
Nacque nel 1531 da illustre famiglia della Bretagna. Fu paggio alla corte di Enrico II; prese parte alle campagne del Piemonte. Tornato nella sua terra, conobbe d'Andelot, [...] Parigi. Così, La N. si guadagnò il grado di primo maresciallo di Francia. Mandato da Enrico IV al principe di Dombes, perché gli portasse l'ausilio della sua esperienza militare nella spedizione per domare le rivolte della Normandia e della Bretagna ...
Leggi Tutto
FRANCIA
Emmanuel DE MARTONNE
Pino FORTINI
Emmanuel DE MARTONNE
Luigi CHATRIAN
Carlo DE ANGELIS
Giulio COSTANZI
Anna Maria RATTI
Raymond LANTIER
Francesco COGNASSO
Roberto PALAMAROCCHI
Pietro [...] . L'annessione della Corsica (1768), l'assorbimento definitivo del ducato di Lorena (1766) e il possesso del principato di Dombes (1762) costituiscono gli accrescimenti territoriali francesi durante il regno di Luigi XV.
Ma tutto questo non bastava a ...
Leggi Tutto
GONDI, Guidobaldo, detto Antonio iunior
Stefano Tabacchi
Nacque a Firenze il 2 genn. 1486, ultimo dei quindici figli di Maddalena Corbinelli e di Antonio di Leonardo (1443-86), affermato mercante fiorentino. [...] , come la signoria di Mirabel-de-la-Val-en-Clérieu, nel Delfinato, il castello di Thoissey e l'isola di Montmerle-en-Dombes, le signorie di Feurs-en-Forez e di Macherel. Vanno quindi rifiutate come insussistenti le voci, riportate da P. Brantôme e ...
Leggi Tutto
CHALLANT, Iblet de
François-Charles Uginet
Figlio di Jean signore di Mont-Jovet, nacque nel secondo quarto del sec. XIV, probabilmente in Valle d'Aosta. Indicato spesso come il capitano di Challant, [...] alla fine del 1398, quando assistette il conte Amedeo VIII al momento di ricevere l'omaggio dei signori di Dombes.
Dei problemi che assillavano il governo sabaudo troviamo, in primo piano, quelli riguardanti direttamente il Piemonte. Il marchese del ...
Leggi Tutto
. Dopo la promulgazione, da parte del Concilio Vaticano II, del decreto sull'e. Unitatis redintegratio nel 1964, il movimento ecumenico si è trovato a dover affrontare le prove difficili di un periodo [...] Eucharist, 1971 (per il testo cfr. anche Ephemerides theologicae lovanienses, 68 [1972], pp. 257-60); Groupe de Dombes, Vers une même foi Eucharistique? Accord entre catholiques et protestans, Taizé 1972; id., Pour une réconciliation des ministères ...
Leggi Tutto
Liturgia
JJean Leclercq
di Jean Leclercq
Liturgia
sommario: 1. Introduzione. 2. Liturgia e scienza liturgica. 3. Liturgia e storia. 4. Liturgia e teologia. 5. Liturgia e scienze umane. 6. Liturgia e [...] romano per l'unità e della Federazione luterana mondiale, del gruppo ufficioso cattolico e protestante francese detto ‛Groupe des Dombes', e da parte di teologi di diverse confessioni e cattolici romani degli Stati Uniti. Le loro conclusioni, sempre ...
Leggi Tutto