. Sono nello zoroastrismo (v.) esseri divini che costituiscono un gruppo vicino ad Ahura Mazdāh, il dio supremo, della cui creazione sono custodi e ministri. Sono sei: Vohu manah "il buon pensiero", Aša [...] 'ottima legge", Xšaϑra vairya "il dominio desiderabile", Ārmatay "la pietà", Haurvatāt "l'integrità", Ameretāt "l'immortalità" (Yasht, und ihre ursprüngliche Bedeutung, in Sitzungsber. d. Akad. d. Wissenschaften in Wien, Philos.-historische Klasse, ...
Leggi Tutto
Bernard Kouchner
Kosovo
La difficile missione di pacificare la 'polveriera d'Europa'
Un anno dopo: la ricostruzione materiale e politica
di Bernard Kouchner
28 ottobre
Il Kosovo, che è sotto l'amministrazione [...] dell'Italia, Mussolini occupò il regno d'Albania, che passò sotto la corona munizioni; gli italiani estesero il proprio dominio nelle zone meridionali, al confine con una campagna di esaltazione dell''integrità del popolo serbo' e dimostrare ...
Leggi Tutto
Decolonizzazione
Adolfo Miaja de la Muela
di Adolfo Miaja de la Muela
Decolonizzazione
Sommario: 1. Delimitazione storica del concetto; comparazione fra la decolonizzazione odierna e la conquista dell'indipendenza [...] fine; 2) afferma che la soggezione dei popoli alla dominazione e allo sfruttamento da parte di potenze straniere rappresenta una , se spogliate dell'eventuale zavorra utopistica, d'integrarsi in un nuovo diritto internazionale.
Precisare le ...
Leggi Tutto
CLEMENTE VII, papa
Adriano Prosperi
Giulio de' Medici, figlio naturale di Giuliano de' Medici e di una certa Fioretta, del cui casato non si ha notizia sicura (di Antonio dei Gorini, oppure dei Cittadini), [...] , si preoccupava di garantire l'integrità dello Stato della Chiesa, la stabilità del dominio mediceo su Firenze e l'appoggio se stesso e Carlo V, di concerto col quale gli inviò poco più d'un anno dopo (25 genn. '32) un breve in cui lo invitava ...
Leggi Tutto
Bioetica
J. Robert Nelson
sommario: 1. Un ambito recente di studio e di discorso: a) definizione e ambito; b) organizzazioni e istituzioni. 2. Criteri e metodi: a) i quattro principî canonici; b) i [...] Essa presuppone l'integrità e il valore popoli africani accusano le nazioni bianche dominanti di promuovere la contraccezione allo scopo di organizzazione di molte centinaia di ospedali o reparti d'ospedale, oltre che a servizi di cura ...
Leggi Tutto
FEDERICO II di Svevia, imperatore, re di Sicilia e di Gerusalemme, re dei Romani
Norbert Kamp
Nacque il 26dic. 1194, due giorni dopo che il padre, l'imperatore Enrico VI di Svevia, era stato incoronato [...] di Palermo, ma estese il suo dominio anche ad alcune zone della Sicilia.
Nonostante che dal rispetto dell'integrità territoriale dello Stato della Chiesa al matrimonio del fratello di questo, Carlo d'Angiò con Beatrice di Provenza.
La deposizione ...
Leggi Tutto
CELESTINO III, papa
Volkert Pfaff
Giacinto (Hyacinthus) Bobone nacque a Roma all'inizio del sec. XII da Pietro Bobone capostipite della nobile famiglia, che assumerà il nome Orsini. Abbracciò la carriera [...] creando nuovi cardinali di sicura integrità morale. Nel 1193 ne nominò ultima da molto tempo era dominata dai contrasti tra le singole Duchesne-Pierre Fabre-G. Mollat, in Bibliothèque des Ecoles Françaises d'Athènes et de Rome, s. 2, VI, 1, I ...
Leggi Tutto
STEFANO II, papa
Paolo Delogu
STEFANO II, papa. – Figlio di un Costantino e appartenente a una famiglia nobile romana che aveva le case nella regione della via Lata (via del Corso), di Stefano II non [...] funzionari imperiali, tra cui lo stesso esarca d’Italia, ma non veniva conferito dai papi Esarcato e la Pentapoli nella loro integrità territoriale.
Anche questo documento di Astolfo, ma aveva portato sotto il dominio del papato un vasto complesso di ...
Leggi Tutto
Sangue
AAusten F. Riggs
Guido Modiano
Angelo Baserga e Giovanni Diego Grusovin
Corrado Baglioni
Edoardo Storti e Salvatore Carlo Rizzo
Emoglobina, di Austen F. Riggs
Genetica del sangue, di Guido [...] è uno degli alleli del sistema AB0; è dominante sull'allele i e sull'IA2 che produce soltanto comuni; il primo marcatore è D e d: D produce l'antigene D o Rh anche in singola sistemi o gruppi di sistemi nell'integrare fra loro due linee di ricerca ...
Leggi Tutto
CHIRURGIA
Charles Dubost
Gian Franco Rossi
Raffaello Cortesini
Paolo Santoni-Rugiu
Cardiochirurgia di Charles Dubost
sommario: 1. Introduzione. 2. La circolazione extracorporea: a) generalità; b) [...] della compressione midollare (v. sopra, § d). La diagnosi si basa sull'integrazione della clinica con la mielografia (o , come un indice o un pollice, specie della mano dominante; invece, un'accurata valutazione di tutti i fattori andrà ...
Leggi Tutto
integrazióne s. f. [dal lat. integratio -onis, con influenza, nel sign. 3, dell’ingl. integration]. – 1. In senso generico, il fatto di integrare, di rendere intero, pieno, perfetto ciò che è incompleto o insufficiente a un determinato scopo,...
stato2
stato2 s. m. [lat. status -us «condizione, posizione, stabilità» (der. di stare «star fermo»)]. – 1. Lo stare, lo star fermo (in contrapp. a moto, movimento), nelle espressioni del linguaggio grammaticale: complemento di stato in luogo;...