Le riforme amministrative di Costantino
Hartwin Brandt
Costantino il Grande non è solo l’imperatore della svolta cristiana, ma anche l’originario promotore di riforme innovative in ambito monetario [...] ai barbari di entrare nei domini romani. Infatti per la che risulti essere stata fatta senza integrità o giustizia, che costui si 2002, pp. 617-637.
44 Ivi, pp. 636 segg.; con lui concorda T.D. Barnes, Constantine, cit., pp. 92 segg.
45 Zos. II 32,2, ...
Leggi Tutto
Percorsi orientali di scrittura femminile
Rosita D’Amora
Tentare di delineare gli sviluppi più recenti di una produzione letteraria, partendo da una prospettiva di genere, comporta l’inevitabile rischio [...] è stata profondamente segnata dal dominio coloniale e dalle lotte per sia l’ordine sociale sia l’integrità morale dell’intera comunità (Saraçgil 2001 suoi romanzi Ahl al-hawā (1993; trad. it. Malati d’amore, 1997) e Ḥāriṯ al-miyāh (1998; trad. ...
Leggi Tutto
Le vie della divulgazione scientifica
Piero Angela
Tradurre dall’italiano in italiano
Per capire cosa si intende per divulgazione, c’è un esempio che permette di chiarire subito il concetto. Ecco una [...] vanno a collocarsi nei punti giusti e a integrarsi in uno schema mentale acquisito. Questa è la ricerca: gli manca il contesto, il quadro d’insieme in cui questa notizia o questa ricerca dovuti a uno schiacciante dominio della cultura letteraria. In ...
Leggi Tutto
La grande scienza. Equilibri intermittenti e stasi: nuove idee sull'origine della vita
Niles Eldredge
Equilibri intermittenti e stasi: nuove idee sull'origine della vita
Nel 1959, centenario della pubblicazione [...] (o 'geografica'), resta l'ipotesi dominante sull'origine di nuove specie. In , per la prima volta, integra i sistemi ecologici all'interno Cortina Editore, 2002).
Hamilton 1964: Hamilton, William D., The genetical evolution of social behavior, I-II, ...
Leggi Tutto
CONTARINI, Alvise
Gino Benzoni
Nato a Venezia, il 23 apr. 1597, da Tommaso di Gasparo del ramo detto della Madonna dell'Orto e da Marina di Vincenzo Pisani, sin dall'adolescenza la sua esistenza - resa [...] di valore, di integrità, di splendore", degno, a detta del rappresentante inglese Peter Wyche, d'essere "esaltato ai cieli frutto del suo acume d'osservatore, la relazione ove è colto il carattere totalizzante d'un dominio brutale e tirannico, in ...
Leggi Tutto
Pasquale II
Glauco Maria Cantarella
Si ignora tutto della famiglia e della nascita di Raniero, che potrebbe essere avvenuta in Romagna (a Bleda o a Galeata) e ascritta al 1053-1055. Monaco, giunse a [...] in discussione per una quindicina d'anni: le lotte per l'affermazione del dominio papale degli anni 1105-1108 altro elemento: la garanzia dell'intervento regio a sostegno dell'integrità patrimoniale delle Chiese e della Chiesa romana, un punto, ...
Leggi Tutto
La conformazione tridimensionale
Antonella Greco
Il nuovo statuto della scultura
Il termine conformazione tridimensionale può essere assunto quale definizione contemporanea e ampliamento semantico di [...] Duchamp nell’arte contemporanea che l’opera d’arte è ricondotta al progetto mentale dell’ metafora della scissione/ricostruzione dell’integrità dell’individuo, forse non a delle avanguardie storiche.
Siamo usciti dal dominio della forma: non c’è la ...
Leggi Tutto
Compatibilità elettromagnetica
Bruno Audone
La compatibilità elettromagnetica (electromagnetic compatibility, EMC) è una disciplina che copre un vastissimo campo di interessi: si può dire genericamente [...] tecniche di trasformazione per passare dal dominio del tempo a quello della frequenza, sta registrando una sempre maggiore integrazione tra apparati e sistemi, nei prestazione accettabile senza l’intervento dell’operatore; d) guasto, l’EUT non è in ...
Leggi Tutto
Archivi digitali
Maria Guercio
Principi, metodi e criticità organizzative
La conservazione degli archivi digitali costituisce da tempo uno dei problemi che più impegnano la comunità scientifica e professionale [...] tempo ai contenuti, dall’altro, le garanzie di integrità delle fonti medesime.
La complessità del problema è descrittivi basati su domini specifici, che nel role of evidence in establishing trust in repositories, «D-Lib Magazine», 2006, 12, 7-8, http ...
Leggi Tutto
La grande scienza. Neuroscienze
Robert M. Sapolsky
Neuroscienze
Gli eventi del XX sec. hanno mutato la percezione che abbiamo di noi stessi. Dal genocidio all'invenzione delle armi nucleari, dalla deforestazione [...] Cajal dimostrò che i neuroni mantengono la loro integrità e che vi sono in effetti piccolissime neurotrasmissione in un nuovo dominio. In particolare, rivoluzione della biologia molecolare iniziata da James D. Watson e Francis H. Crick nel ...
Leggi Tutto
integrazióne s. f. [dal lat. integratio -onis, con influenza, nel sign. 3, dell’ingl. integration]. – 1. In senso generico, il fatto di integrare, di rendere intero, pieno, perfetto ciò che è incompleto o insufficiente a un determinato scopo,...
stato2
stato2 s. m. [lat. status -us «condizione, posizione, stabilità» (der. di stare «star fermo»)]. – 1. Lo stare, lo star fermo (in contrapp. a moto, movimento), nelle espressioni del linguaggio grammaticale: complemento di stato in luogo;...