Mauro Palma
Maryam Mirzakhani
Quando la matematica è donna
Da Teheran a Harvard, la prima donna ad aver vinto la medaglia Fields, il più prestigioso riconoscimento nella ricerca matematica, a 37 anni [...] » – non vedeva come il rigore della ricerca matematica potesse coniugarsi all’intrinseca creatività dell’approccio di una sfera.
Numero e lunghezza di queste geodetiche chiuse nelle superfici iperboliche è stato l’oggetto della tesi didottoratodi ...
Leggi Tutto
Cinzia Dal Maso
Christian Greco
Il giovane faraone di Torino
Dopo 17 anni passati nei Paesi Bassi perfezionando una formazione da egittologo che da un semplice Erasmus lo ha condotto a diventare curatore [...] un dottorato in egittologia all’Università di Pisa e lavorava a Luxor per la Missione epigrafica dell’Università di Chicago. essere innanzitutto un grande centro diricerca, e per questo Greco progetta accordi con istituti di ogni dove, come quello ...
Leggi Tutto
Nash, John Forbes
Matematico ed economista statunitense (n. Bluefield, West Virginia, 1928). Dopo essersi laureato (1945) in matematica presso la Carnegie-Mellon University di Pittsburgh, nel 1948 ha [...] , il dottorato, con una brillante tesi sulla teoria dei giochi (➔ giochi, teoria dei). Per un breve periodo ha insegnato alla Princeton University ed è stato consulente della Rand Corporation, uno dei principali centri diricerca sulla teoria ...
Leggi Tutto
Warburg, Aby
Storico tedesco dell’arte e della cultura (Amburgo 1866 - ivi 1929). Studiò a Bonn con K. Justi e conseguì il dottorato a Strasburgo con H. Janitschek con una tesi sui dipinti mitologici [...] pronto ad accoglierlo, trasformando così la sua biblioteca nel nucleo di un vero e proprio istituto diricerca. Negli ultimi anni W. tentò di raccogliere il frutto delle sue ricerche progettando un atlante figurativo che illustrasse la storia della ...
Leggi Tutto
Noyori, Ryoji
Noyori, Ryoji. – Chimico giapponese (n. 1938, Ashiya, Kobe). Ha conseguito il dottorato presso l'università di Kyoto (1967) e ha poi proseguito la sua attività presso l'università di Nagoya, [...] cui è professore emerito. Dal 1969 al 1970 ha lavorato presso il laboratorio di E.J. Corey alla Harvard University; dal 2003 è presidente dell'istituto diricerca RIKEN (Rikagaku Kenkyūjo). N. ha condotto fondamentali studi sulle reazioni organiche ...
Leggi Tutto
Bieberbach
Bieberbach Ludwig (Goddelau, Hessen, 1886 - Oberaudorf, Baviera, 1982) matematico tedesco, noto per i suoi lavori in analisi complessa e le sue applicazioni in altri settori della matematica. [...] a Heidelberg e quindi, sotto la guida di F. Klein, a Göttingen dove conseguì il dottorato nel 1910 con una tesi intitolata Theorie Tale evidente disprezzo, intriso di razzismo, nei confronti degli indirizzi diricerca più formali, astratti e ...
Leggi Tutto
Luzin
Luzin Nikolaj Nikolaevič (trascritto anche come Lusin, Irkutsk 1883 - Mosca 1950) matematico russo, noto per aver elaborato una teoria descrittiva degli insiemi, per alcuni notevoli risultati in [...] altre aree della matematica. Luzin conseguì il dottorato all’università di Mosca nel 1915 con una tesi dal scienze dell’urss per i dipartimenti di filosofia e matematica pura. Qui organizzò un seminario diricerca cui parteciparono i più importanti ...
Leggi Tutto
Buchanan, James McGill jr
Economista statunitense (n. Murfreesboro, Tennessee, 1919), ha conseguito il dottorato nell’Università di Chicago. La sua intensa attività diricerca e docenza prende avvio, [...] del Center for Study of Public Choice, membro dell’American Academy of Arts and Sciences, ha ricoperto il ruolo di presidente della Southern Economic Association e della Western Economic Association. Tra le opere: The calculus of consent (1962 ...
Leggi Tutto
Witten
Witten Edward (Baltimora, Maryland, 1951) matematico e fisico statunitense. Inizialmente orientato verso le materie umanistiche, nel 1976 ha conseguito il dottorato in fisica alla Princeton University. [...] presso la stessa università e nel 1987 è divenuto professore di fisica matematica presso l’Institute for Advanced Study a Princeton. La sua attività diricerca riguarda diversi campi della fisica teorica e della matematica. È il fondatore della ...
Leggi Tutto
Fisico russo naturalizzato statunitense (Mosca 1928 - Palo Alto, California, 2017). Dopo il dottorato in scienze fisiche e matematiche all'Istituto dei problemi di fisica a Mosca (1955) e la guida del [...] fisica teorica (1965-1988), proseguì la sua attività diricerca come direttore dell'Istituto Troick per la fisica ad alta pressione (1988-1991). Trasferitosi negli USA (dove avrebbe preso la cittadinanza nel 1999), dal 1991 collabora con il reparto ...
Leggi Tutto
dottorato
s. m. [der. di dottore]. – 1. Titolo accademico di dottore, che in Italia e in altri paesi si acquisisce con la laurea (per cui le locuz. dare, conferire, ricevere, conseguire il d., e, precisando, il d. in medicina, in giurisprudenza,...
ricerca
ricérca s. f. [der. di ricercare2]. – 1. a. Attività volta a ricercare, cioè a trovare, a scoprire qualcuno o qualche cosa: fare, cominciare, continuare, condurre, concludere, abbandonare una r.; proseguire nelle r.; sfuggire, sottrarsi...