Chimico (Tobol′sk 1834 - Pietroburgo 1907); a lui si deve l'elaborazione del Sistema periodico degli elementi. Ultimo dei numerosi figli di Ivan Pavlovich, insegnante di letteratura russa, e di Maria Dmitrievna [...] tecnologico di Pietroburgo. Nel 1865 discusse la sua tesi didottorato dal di quasi cinquanta anni diricerca prevalentemente indirizzata allo studio dei composti del carbonio: l'organizzazione sistematica di tutti gli elementi offriva un quadro di ...
Leggi Tutto
Psicologo (Grimma, Lipsia, 1850 - Gottinga 1934), uno dei maggiori rappresentanti della psicologia sperimentale in Germania. Direttore di uno dei più importanti centri sperimentali di psicologia presso [...] particolarmente l'influenza di Herbart e di Lotze, con cui sostenne la tesi didottorato e a cui successe nell'insegnamento all'univ. di Gottinga.
Opere e Pensiero. P
articolarmente notevole fu la sua attività diricerca nel campo della psicologia ...
Leggi Tutto
Filosofo francese (n. Parigi 1946). Studiò all’École normale supérieure; diretto da F. Alquié, nel 1974 discusse in Sorbona il dottorato in filosofia. Prof. nel 1981, dal 1995 ha iniziato l’insegnamento [...] testi e le metodologie interpretative più recenti, M. ha rinnovato profondamente gli studi indicando proficue direttrici diricerca. Le sue opere di carattere fenomenologico sono al centro del dibattito filosofico europeo e americano, a partire dalle ...
Leggi Tutto
Economista italiana (n. Roma 1968). Laureata in Storia e relazioni internazionali presso l’università Tufts, ha conseguito un master in economia presso la New School for Social Research e un dottorato [...] and Mission Oriented Investments, finanziato dall’iniziativa Reforming Global Financial Governance della Fondazione Ford. I suoi ambiti diricerca si concentrano sul rapporto tra i mercati finanziari, l'innovazione e la crescita economica a livello ...
Leggi Tutto
Economista italiano (n. Milano 1968). Laureato in Economia presso l’università “Bocconi” di Milano, ha conseguito un dottorato all’università di Berkeley, in California, dove è professore di Economia. [...] urbana. Ha ricevuto numerosi riconoscimenti internazionali, tra cui, nel 2006, lo Young Labor Economist Award dall'istituto diricerca tedesco Iza e, nel 2008, la medaglia Carlo Alberto, premio assegnato ogni anno a un economista italiano under ...
Leggi Tutto
Fisico francese (n. Casablanca 1944). Dopo aver conseguito il dottorato in Fisica atomica all’Università Pierre et Marie Curie di Parigi (1971), ha approfondito la ricerca sull’ottica quantistica (che [...] nel 2012 è stato insignito del premio Nobel per la Fisica, insieme al collega statunitense D. J. Wineland (distintosi nello stesso ambito diricerca). Dal 2001 è docente di Fisica quantistica presso il Collège de France e l’École Normale Supérieure ...
Leggi Tutto
Fisico statunitense (n. Milwaukee, Wisconsin, 1944). Dopo il dottorato ad Harvard (con una tesi in Fisica atomica), ha continuato le sue ricerche presso l’Università di Washington, concentrandosi sullo [...] isolarli con particolari sistemi elettromagnetici, per poterli analizzare meglio. Nel 1975 si è unito al gruppo diricerca sugli ioni e sulla loro “archiviazione” presso il National Bureau of Standards (poi diventato National Institute of Standards ...
Leggi Tutto
Economista italiana. Laureata in Economia politica all’università “La Sapienza” di Roma, ha conseguito un Master in Economia presso l’università Pompeu Fabra di Barcellona e un dottorato in Economia presso [...] Nel 2018 ha vinto il premio McKinsey Award per il miglior articolo della Harvard Business Review. I suoi ambiti diricerca si incentrano sull'economia della produttività, del management, della gestione e del cambiamento organizzativo, documentando le ...
Leggi Tutto
Fisiologo statunitense (n. New York 1955). Laureato in Biologia al MIT di Boston, dottorediricerca all'università della California di Berkeley e borsista post-dottorato presso la Columbia University [...] New York, attualmente è professore all'università della California di San Francisco. Le sue ricerche si sono concentrate sulla scoperta dei recettori alla base del tatto e dei meccanismi che regolano la percezione del freddo e del caldo, utilizzando ...
Leggi Tutto
Biofisica (New York 1921 - ivi 2011). Ha conseguito il dottorato in fisica nell'univ. dell'Illinois e ha svolto attività diricerca nel servizio dei radioisotopi dell'Ospedale dei veterani del Bronx; successivamente [...] Investigator presso lo stesso ospedale e Research Professor nel dipartimento di medicina della Mount Sinai school of medicine. Nel 1977 radioimmunologica (radioimmunoassay, abbr.: RIA) uno strumento di indagine che, oltre a confermare la precedente ...
Leggi Tutto
dottorato
s. m. [der. di dottore]. – 1. Titolo accademico di dottore, che in Italia e in altri paesi si acquisisce con la laurea (per cui le locuz. dare, conferire, ricevere, conseguire il d., e, precisando, il d. in medicina, in giurisprudenza,...
ricerca
ricérca s. f. [der. di ricercare2]. – 1. a. Attività volta a ricercare, cioè a trovare, a scoprire qualcuno o qualche cosa: fare, cominciare, continuare, condurre, concludere, abbandonare una r.; proseguire nelle r.; sfuggire, sottrarsi...