GIBSON, James J.
Manfredo Massironi
Psicologo statunitense, nato a McConnelsville (Ohio) il 27 gennaio 1904, morto a Ithaca (New York) l'11 dicembre 1979; fondatore della teoria ecologica della percezione. [...] , nel 1922, studiò sotto la guida di H. S. Langfeld e di E. B. Holt. Il comportamentismo filosofico e la teoria motoria della coscienza di Holt influenzarono le sue prime ricerche sperimentali. Dopo il dottorato, ottenne (1928) il suo primo incarico ...
Leggi Tutto
Perl, Martin Lewis
Marco Rossi
Fisico statunitense, nato a New York il 24 giugno 1927. Dopo aver conseguito il bachelor in ingegneria chimica (1948) presso il Polytechnic Institute of Brooklyn, trovò [...] Electrics per frequentare il corso didottorato in fisica presso la Columbia University; sotto la guida di I.I. Rabi, premio Nobel di tipi di quark non ancora rilevati. Nel 1977, presso il Fermi Lab, è stato scoperto dal gruppo diricercadi ...
Leggi Tutto
WALLIS, John
Giovanni Vacca
Matematico inglese, nato ad Ashford (Kent) il 23 novembre 1616, morto a Oxford il 28 ottobre 1703. Studiò nell'Emmanuel College a Cambridge e prese gli ordini religiosi nel [...] di matematica e astronomia nell'università di Oxford. Nel 1654 conseguì il dottorato in teologia e nel 1661 divenne cappellano di del suo tempo, e contribuì a quell'attivo movimento diricerca che, partendo da Galileo, Keplero e B. Cavatieri, ...
Leggi Tutto
Vallet, Georges
Barbara Pulcini
Archeologo francese, nato a Pierreclos (Saône-et-Loire) il 4 marzo 1922, morto a Saint-Symphorien d'Ancelles (Saône-et-Loire) il 29 marzo 1994. Dal 1948 al 1950 studiò [...] dei Lincei (dal 1980) e direttore diricerca al CNRS (dal 1983).
La capacità di sintesi dello storico e l'avanzata metodologia diricerca dell'archeologo sono qualità già presenti nella tesi didottorato, Rhégion et Zancle. Histoire, commerce et ...
Leggi Tutto
GOFFMAN, Erving
Sandro Bernardini
Sociologo canadese, nato a Manville l'11 giugno 1922, morto a Filadelfia il 19 novembre 1982. Laureato in sociologia, conseguì il dottorato all'università di Chicago [...] ricevuto nel 1979 il premio internazionale per la comunicazione e il premio Mead-Cooley.
Abitualmente contraddistinta in due fasi diricerca − di cui la prima centrata su The presentation of self in everyday life (1959, trad. it., La vita quotidiana ...
Leggi Tutto
PIÉRON, Louis-Charles-Henri
Psicologo, nato a Parigi il 18 luglio 1881. Nel 1912 il P. conseguì il dottorato in scienze, nello stesso anno divenne direttore del laboratorio di psicologia fisiologica [...] egli impresse un serrato ritmo di indagini ai laboratorî diricerca e di applicazione. Si deve soprattutto al P. la creazione (1920) di un Istituto di psicologia all'università di Parigi, e dell'Istituto nazionale di orientamento professionale. Il P ...
Leggi Tutto
MÜLLER, Karl Alexander
Marco Rossi
Fisico svizzero, nato a Basilea il 20 aprile 1927. Si è laureato presso l'Istituto tecnico federale di Zurigo dove ha conseguito (1958) il dottorato in fisica. Dal [...] al 1963 ha diretto presso l'Istituto Battelle di Ginevra un gruppo diricerca sulla risonanza magnetica. Nel 1963 ha cominciato a lavorare presso i laboratori diricerca IBM di Zurigo, interessandosi di fisica dello stato solido. Dal 1970 è anche ...
Leggi Tutto
MOSER, Edvard Ingjald e May-Britt (nata Andreassen)
Paola Vinesi
Neuroscienziati norvegesi, Edvard Ingjald,nato ad Ålesund il 27 aprile 1962 e May-Britt, nata a Fos navåg il 4 gennaio 1963. Nel 2014 [...] di Oslo, hanno successivamente (1995) conseguito il dottorato in neurofisiologia. Dopo avere lavorato presso l’Università di Edimburgo (1994-96) e l’University college didi Trondheim. In ambedue le strutture si svolge attività diricerca volta ...
Leggi Tutto
HAHN, Frank Horace
Giorgia Giovannetti
Economista britannico di origine tedesca, nato a Berlino il 26 aprile 1925 e vissuto in Inghilterra sin dall'infanzia. Si laureò a Londra nel 1945, dove ottenne [...] dottorato nel 1951. Professore di Economia a Cambridge dal 1972, ha precedentemente insegnato a Birmingham e Londra. Dal 1990 ha un incarico d'insegnamento presso l'università di si tenta di ricollegare in un unico filone diricerca diversi problemi ...
Leggi Tutto
POPLE, John Anthony
Fabio Catino
Chimico e matematico inglese, nato a Burnham-on-sea (Somerset) il 31 ottobre 1925. Laureatosi presso l'università di Cambridge, dove poi ottenne (1951) un dottorato [...] , ha ivi svolto attività diricerca fino al 1958. Direttore (1958-64) della divisione di fisica del National Physical Laboratory di Teddington (Middlesex), si è successivamente trasferito negli USA dove è stato titolare di cattedra presso la Carnegie ...
Leggi Tutto
dottorato
s. m. [der. di dottore]. – 1. Titolo accademico di dottore, che in Italia e in altri paesi si acquisisce con la laurea (per cui le locuz. dare, conferire, ricevere, conseguire il d., e, precisando, il d. in medicina, in giurisprudenza,...
ricerca
ricérca s. f. [der. di ricercare2]. – 1. a. Attività volta a ricercare, cioè a trovare, a scoprire qualcuno o qualche cosa: fare, cominciare, continuare, condurre, concludere, abbandonare una r.; proseguire nelle r.; sfuggire, sottrarsi...