Storica statunitense, nata a Detroit l'8 novembre 1928. Dopo aver conseguito il dottorato alla University of Michigan (1959), ha insegnato alla Brown University (1959-77), alla York University (1963-64), [...] un interscambio tra storia, antropologia e letteratura destinato a un ampio e proficuo successo sul piano della ricerca internazionale. Rappresentativo di questo percorso è il suo primo libro (Society and culture in early modern France. Eight essays ...
Leggi Tutto
BICKERMAN, (Bickermann, Bikerman), Elias J.
Storico antico, nato a Kishinev, in Ucraina, il 1° luglio 1897, morto a Bat Yam (Tel Aviv) il 31 agosto 1981.
Dopo il servizio militare, la rivoluzione lo sorprese [...] , sotto la direzione del papirologo U. Wilcken, la sua tesi didottorato Das Edikt des Kaisers Caracalla in P. Giss. 40 (1926), ), momento centrale di una ricerca ricorrente e vastissima sui Maccabei; il secondo, ancora oggi di particolare valore, ...
Leggi Tutto
Scrittore marocchino di lingua francese, nato a Fez il 21 dicembre 1944. Ha studiato filosofia all'università di Rabat; ha collaborato (1968-70) alla rivista letteraria marocchina Souffles; nel 1975 ha [...] il dottorato alla Sorbonne di Parigi con una tesi in psichiatria sociale sulle condizioni di vita e di lavoro . it. 1999).
Nella poesia di B. J. si ritrovano tutti i temi legati all'immigrazione, alla ricercadi identità, alla ferita causata dal ...
Leggi Tutto
Psicologo sociale statunitense di origine polacca, nato a Varsavia il 17 settembre 1907; ha notevolmen te influenzato quest'area disciplinare soprattutto tra gli anni 1940 e 1960. Emigrato a 13 anni dalla [...] York, e con seguì nel 1932 il dottorato in psicologia presso la Columbia Uni versity. Fu professore di Psicologia allo Swarthmore College dal 1947 al dell'essere umano. Le ricerche sulla ''formazione di impressioni', sulla ''comprensione delle ...
Leggi Tutto
PIKETTY, Thomas
Stefania Schipani
Economista francese, nato a Clichy il 7 maggio 1971. La pubblicazione del suo Le capital au XXIe siècle (2013; trad. it. 2014), divenuto rapidamente un best seller [...] normale supérieure (ENS) ha conseguito il dottorato (1993) alla London school of economics. Assistant professor nel Dipartimento di economia del Massachusetts institute of technology (1993-95), dal 1995 ricercatore del Centre national de la recherche ...
Leggi Tutto
Politologo statunitense nato a Rock Island (Ill.) il 12 gennaio 1911, professore di Scienze politiche nell'università di Standford dal 1963. Nella sua carriera, iniziata con un dottorato a Chicago, ha [...] del rinnovamento della scienza politica statunitense, partecipando a tutte le attività collettive in materia diricerche e pubblicazioni di politica comparata, sviluppo politico e cultura politica dalla metà degli anni Cinquanta alla fine degli ...
Leggi Tutto
Politologo statunitense di origine cecoslovacca, nato a Praga il 21 luglio 1912. Ottenuto il dottorato in giurisprudenza nell'università di Praga, trovandosi all'estero in occasione dell'invasione nazista [...] nel 1976 è stato tra i fondatori ed è diventato condirettore dell'Istituto internazionale per la ricerca sociale comparata del Wissenschaftszentrum di Berlino.
Studioso dei sistemi politici e delle relazioni internazionali, è noto in special modo per ...
Leggi Tutto
MICHEL, Hartmut
Eugenio Mariani
Chimico tedesco, nato a Ludwigsburg il 18 luglio 1948. Ottenuto il dottorato dall'università di Würzburg nel 1977, l'anno successivo si unì al gruppo di biochimica dell'Istituto [...] 1982 ha studiato la possibilità di isolare e far cristallizzare i centri di reazione fotosintetica, costituiti da R. Huber (v. in questa Appendice). Per questa sua partecipazione alla ricerca M. ha diviso con J. Deisenhofer e R. Huber il premio Nobel ...
Leggi Tutto
{{{1}}}
Umanista, medico e filosofo (n. Verona 1476 0 1478 - m. Incaffi 1553). Studiò a Padova con Giovanni Aquila, Gabriele Zerbo, Pietro Trampolino e con Girolamo e Marcantonio della Torre. Negli anni [...] stessa università ottenne la lettura annuale di logica nel 1509.
Appena conseguito il dottorato, fu ammesso nel Collegio dei medici lunghi periodi nella sua villa di Incaffi dove si dedicava allo studio, alla ricerca naturalistica e alle dotte ...
Leggi Tutto
ROMANO, Ruggiero.
Maurice Aymard
– Nacque a Fermo il 23 novembre 1923, figlio terzogenito di Luigi, magistrato, e di Bianca Cerami.
Se Romano affermò sempre il suo attaccamento e la sua fedeltà alla [...] diricerca. Romano fece parte del piccolo gruppo di allievi ammessi alla frequenza per il primo semestre di situazione nuova. Braudel aveva difeso un anno prima la sua tesi didottorato, La Méditerranée et le monde méditerranéen à l’époque de ...
Leggi Tutto
dottorato
s. m. [der. di dottore]. – 1. Titolo accademico di dottore, che in Italia e in altri paesi si acquisisce con la laurea (per cui le locuz. dare, conferire, ricevere, conseguire il d., e, precisando, il d. in medicina, in giurisprudenza,...
ricerca
ricérca s. f. [der. di ricercare2]. – 1. a. Attività volta a ricercare, cioè a trovare, a scoprire qualcuno o qualche cosa: fare, cominciare, continuare, condurre, concludere, abbandonare una r.; proseguire nelle r.; sfuggire, sottrarsi...