Kowalski
Kowalski Robert Anthony (Bridgeport, Connecticut, 1941) logico e informatico inglese di origine statunitense. Dopo gli studi di matematica negli Stati Uniti, ottenne il dottorato in computer [...] science all’università di Edimburgo nel 1970 e nel 1982 divenne professore di logica computazionale all’Imperial College di Londra. Si è in particolare interessato di intelligenza artificiale e della dimostrazione ...
Leggi Tutto
Psicologo inglese di origine tedesca, nato a Berlino il 4 marzo 1916. Emigrato dalla Germania nel 1934, ottenne il dottorato di ricerca nell'università di Londra nel 1940. Ha lavorato durante la seconda [...] guerra mondiale negli ospedali Mill Emergency e Maudsley di Londra, è stato poi direttore del Dipartimento di psicologia dell'Istituto di psichiatria di Londra (1950-55) e dal 1955 è professore di psicologia ...
Leggi Tutto
Ecclesiastico maltese (n. Qala 1957). Ordinato sacerdote nel 1984, ha conseguito la licenza in utroque iure presso la Pontificia Università Lateranense e ha ottenuto il dottorato in Diritto canonico all'Angelicum. [...] Nominato vescovo di Gozo nel 2005, dal 2013 al 2016 è stato Presidente della Conferenza Episcopale di Malta. Nel 2020 è stato nominato Segretario Generale del Sinodo dei Vescovi e nello stesso anno è stato ...
Leggi Tutto
Mulla, Stephen Ameyu Martin. - Ecclesiastico sudanese (n. Ido, Equatoria orientale, 1964). Ordinato sacerdote nel 1991, ha studiato alla Pontificia università urbaniana, dove ha conseguito il dottorato [...] in Teologia dogmatica. È stato docente presso il seminario di Juba, di cui è stato rettore. Nel 2019 è stato nominato vescovo di Torit e arcivescovo di Juba. Nel 2023 è stato creato cardinale da Papa Francesco ...
Leggi Tutto
Antropologo e etnologo tedesco-americano, nato a Minden (Vestfalia) il 9 luglio 1858. Studiò a Heidelberg, Bonn e Kiel, dove conseguì il dottorato nel 1881; fu quindi assistente al Museo etnografico di [...] Berlino (1883-84), privato docente (1886), redattore del periodico Science (1887-89), docente nella Clark University (Worcester, Mass., 1889-92); ordinatore della sezione etnografica dell'esposizione di ...
Leggi Tutto
Pierre, Christophe. - Ecclesiastico francese (n. Rennes 1946). Ordinato sacerdote nel 1970, ha conseguito un master in Teologia presso l'Istituto Cattolico di Parigi e il dottorato in Diritto canonico [...] a Roma presso la Pontificia Università Lateranense. Nel 1977 è entrato a far parte del corpo diplomatico della Santa Sede, ha prestato servizio in nove Paesi, è stato Nunzio apostolico ad Haiti, in Uganda, ...
Leggi Tutto
Medico nato il 19 marzo 1684 a Sauve (Languedoc); fece i suoi studî all'università di Montpellier, dove conseguì il dottorato il 25 gennaio 1703. Chiamato nel 1717 a Montpellier si segnalò nel combattere [...] la peste, che aveva fatto strage a Marsiglia, e fra il 1720 e il 1724 oppugnò lo Chirac che negava la possibilità del contagio. Recatosi nel 1728 a Parigi, fu poi nominato medico di Augusto II di Polonia; ...
Leggi Tutto
Neuropsicologo statunitense, nato a New York il 16 ottobre 1909. Ha conseguito la laurea in psicologia (1933) e il dottorato in psicologia clinica (1935) presso la Columbia University. Dopo un periodo [...] di lavoro in istituzioni psichiatriche, si è dedicato alla diagnosi e alla cura dei pazienti con lesioni cerebrali nel periodo della seconda guerra mondiale.
Nel 1948 B. iniziò a Iowa City, dove lavorò ...
Leggi Tutto
Popper
Popper Karl Raimund (Vienna 1902 - Londra 1994) filosofo della scienza austriaco. Di origini ebraiche, studiò presso l’università di Vienna, dove conseguì il dottorato in filosofia nel 1928. Pur [...] essendosi formato a stretto contatto con il circolo di Vienna, non ne fece mai parte, e la sua prima e fondamentale opera, pubblicata nel 1934, Logik der Forschung (Logica della ricerca), in seguito tradotta ...
Leggi Tutto
Ryś, Grzegorz. - Ecclesiastico polacco (n. Cracovia 1964). Ordinato sacerdote nel 1988, ha studiato presso la Pontificia Accademia di Teologia di Cracovia e ha conseguito il dottorato in Scienze teologiche. [...] Dal 2004 al 2007 è stato direttore dell'Archivio capitolare metropolitano di Cracovia, dal 2007 al 2011 rettore del Seminario maggiore dell'arcidiocesi di Cracovia e dal 2010 al 2011 presidente della Conferenza ...
Leggi Tutto
dottorato
s. m. [der. di dottore]. – 1. Titolo accademico di dottore, che in Italia e in altri paesi si acquisisce con la laurea (per cui le locuz. dare, conferire, ricevere, conseguire il d., e, precisando, il d. in medicina, in giurisprudenza,...
dottorando
s. m. (f. -a) [der. di dottorare, sul modello del gerundivo lat.]. – Laureato impegnato, in un ateneo universitario, in un corso di dottorato di ricerca.