PERÙ (XXVI, p. 873; App. I, p. 927; II, 11, p. 525; III, 11, p. 392)
Pier Luigi Beretta
Renato Piccinini
Ruggero Jacobbi
Carlos Fernandez Sessarego
Secondo l'ultimo censimento, effettuato nel 1972, [...] agosto un incruento colpo di stato depose il presidente, che fu sostituito dal generale F. Morales Bermúdez, ex primo ministro das Américas, IV, Nova Lisboa 1963; Autori vari, La littérature du Pérou, numero speciale di Europe, XLIV (1966); C. Bravo- ...
Leggi Tutto
Variazioni territoriali. - Le mutilazioni territoriali subite dalla Bulgaria per effetto della sua sconfitta nelle guerre balcaniche (1913) e nella prima Guerra mondiale (1919) avevano lasciato fuori dei [...] seggi su 465 (277 i soli comunisti), la direzione del governo fu assunta (22 novembre) da Dimitrov. In politica estera la nuova Bulgaria Batkoun, Sofia 1941; id., Contributions à l'histoire du stade antique de Philippopolis, Sofia 1947; D. Dimitrov, ...
Leggi Tutto
Spagna
Piergiorgio Landini e Francesca Socrate
'
(XXXII, p. 169; App. I, p. 1011; II, ii, p. 868; III, ii, p. 782; IV, iii, p. 379; V, v, p. 65)
Ambiente e geografia umana ed economica
di Piergiorgio [...] , 3, nr. monografico.
B. Loyer, Géopolitique du Pays basque. Nations et nationalismes en Espagne, Paris quasi quattordici anni - dell'egemonia socialista. La maggioranza relativa dei seggi fu infatti conquistata dal PP, che ottenne il 38,5% dei voti ...
Leggi Tutto
Una valutazione al gennaio 1936 ne fa ammontare la popolazione (p. 200) a 12.374.000 ab., cioè 4,7 per kmq. Nella tabella che segue è data la popolazione assoluta e relativa delle province e dei territorî [...] 35, annata particolarmente favorevole, 115). Nel 1936-37 la produzione degli altri cereali fu la seguente: avena (825.000 ha.) 8,2 milioni di q.; orzo ( crise de la codification et la doctrine argentine du droit international, Parigi 1931; Norton, H. ...
Leggi Tutto
SIRIA.
Matteo Marconi
di Stefano Maria Torelli
Monica Ruocco
Giuseppe Gariazzo
– Demografia e geografia economica. Storia. Bibliografia. Letteratura. Bibliografia. Cinema. Bibliografia.
Demografia [...] nel conflitto che stava per generarsi. Tra il 2012 e il 2013 fu chiaro che la S. era ormai in una situazione di guerra civile . Omar Amiralay (scomparso nel 2011) con Déluge au pays du Baas (2005) è tornato nel luogo del suo documentario Nuhawwilu ...
Leggi Tutto
Popolazione (XIII, p. 542; App. I, p. 542). - In base ai risultati del censimento del 1947 era aumentata a 19.090.448 ab., compresi 50.000 nomadi, distribuita nelle provincie come risulta dalla tabella.
Tra [...] e il 27 gennaio 1947 sia al Cairo, sia a Londra fu ufficialmente annunziata la rottura dei negoziati. Lo scoglio più grave era di Medamud: C. Robichon e A. Varille, Description sommaire du temple primitif de Médamoud, Cairo 1940. per gli scavi di ...
Leggi Tutto
MINORE Archeologia. - L'investigazione propriamente archeologica dell'Asia Minore è stata preceduta e accompagnata dall'esplorazione geografica o di superficie (v. asia minore: Storia della esplorazione; [...] diresse da solo gli scavi a Troia; tra il 1880 e il 1890 fu aiutato dall'architetto W. Dörpfeld (che aveva fatto scavi a Olimpia), il quale Bibliographie analytique de l'assyriologie et de l'archéologie du Proche-Orient, vol. I, Section A, L' ...
Leggi Tutto
(X, p. 784; App. I, p. 442; II, i, p. 645; III, i, p. 405; IV, i, p. 485; V, i, p. 679)
Geografia umana ed economica
di Elio Manzi
Popolazione
Nel corso degli anni Novanta la C. ha compiuto sensibili progressi [...] candidato E. Samper Pizano nel giugno successivo fu eletto alla presidenza della Repubblica. Nonostante l' uomini.
bibliografia
H. Prolongeau, La vie quotidienne en Colombie au temps du cartel de Medellin, Paris 1992 (trad. it. Milano 1994); M. ...
Leggi Tutto
VIENNA (XXXV, p. 317)
Lucio GAMBI
Pietro MARAVIGNA
Ludovico GEYMONAT
Negli anni precedenti la seconda Guerra mondiale la città non ha avuto un forte sviluppo edilizio: solo il quartiere Favoriten (X [...] dove i Tedeschi intendevano resistere ad oltranza. Il 6 la città fu investita; si combatté nei sobborghi; l'8 furono occupate Alt Scientific Empiricism, Parigi 1937; O. Neurath, Le développement du cercle de Vienne et l'avenir de l'empirisme logique, ...
Leggi Tutto
VENEZUELA (XXXV, p. 107; App. I, p. 1120; II, 11, p. 1101)
Florio GRADI
Renato PICCININI
Violante Nelia VALENTINI
La denominazione uflmciale dello stato è stata mutata, a norma della costituzione del [...] (13 maggio) del vicepresidente Nixon che fu oltraggiato dalla folla. Nel 1958 il V. fu teatro di gravi disordini: tentativi di colpi Caracas 1956; Perspectives pétrolières et évolution économique du Vénézuela, in Problèmes économiques, Parigi 1956, ...
Leggi Tutto
eminenza
eminènza s. f. [dal lat. eminentia]. – 1. a. L’essere eminente, il sovrastare per altezza: l’e. del luogo, della torre; l’e. di una cima. b. Luogo elevato, parte sovrastante: eminenze e cavità, delle quali ne è numero grandissimo...
consiglio
consìglio s. m. [lat. consĭlium, della stessa radice di consulĕre «consultare»]. – 1. Suggerimento che si dà a una persona per risolvere i suoi dubbî o per esortarla a fare o non fare una cosa, generalmente con intento di procurare...