Stato dell’Europa centrale, confina a N con la Danimarca, a E con la Polonia e la Repubblica Ceca, a SE e a S con l’Austria, a SO e a O con la Francia, la Svizzera il Belgio e il Lussemburgo, a NO con [...] in quest’era la catena del Giura di Svevia (nel Württemberg, orientato in senso SO-NE) e diFranconia (nel Bayern, diretto da S a ottenne in feudo la marca del Brandeburgo, e il ducadi Sassonia, il guelfo Enrico il Leone. Tornato dalla sfortunata ...
Leggi Tutto
Figlio naturale (n. metà sec. 9º - m. Ratisbona 899) di Carlomanno re dei Franchi Orientali, divenne ducadi Carinzia (880) e nell'887 fu dai grandi eletto re di Germania, dopo la deposizione di Carlo [...] Svevia e alla Franconia. Nell'894, chiamato da papa Formoso minacciato da Guido di Spoleto, avversario di Berengario, varcò ritornare in Germania. L'anno dopo mosse contro Lamberto, figlio di Guido, e contro lo stesso Berengario; presa d'assalto Roma, ...
Leggi Tutto
(ted. Bayern) Stato federato (Land) della Germania (70.549 km2, con 12.468.8726 ab. nel 2006), il più vasto e il secondo per popolazione; capitale Monaco. Confina con i Länder Baden-Württemberg e Assia [...] . settentrionale, l’insieme dei ripiani della Franconia e della sezione orientale di quello di Svevia. Nella B. meridionale si distinguono la metà del sec. 7°.
Nel 788 Carlomagno depose il duca Tassilone III e, affidato il governo al cognato Geroldo, ...
Leggi Tutto
Figlio (n. 912 - m. Memleben 973) di Enrico I, re di Germania. La figura di O. costituisce indubbiamente un punto fermo nella storia europea durante l'Alto Medioevo. Con l'indebolimento del particolarismo [...] strettamente legati alla corona mediante il loro conferimento a membri della famiglia. In Lotaringia era duca (dal 944) Corrado diFranconia, genero di O. (avendone sposata la figlia Liutgarda); in Baviera (dal 948) il fratello Enrico; in Svevia ...
Leggi Tutto
Utrecht Città dei Paesi Bassi (299.891 ab. nel 2009), capoluogo della prov. omonima, parte della conurbazione denominata Randstad Holland (➔). Ha pianta assai irregolare: il vecchio centro ha strade pittoresche, [...] gli imperatori della casa diFranconia. La formazione delle contee di Olanda e di Gheldria e la composizione cedette alla Gran Bretagna Gibilterra e l’isola di Minorca. Inoltre al ducadi Savoia furono garantiti parte del Monferrato, Alessandria, ...
Leggi Tutto
Antica famiglia comitale, che prese il nome dal castello situato sul luogo dove poi fu costruito il duomo di Bamberga; furono anche detti Popponi dal capostipite, conte Poppo (819-839). I B. furono sempre [...] Franconia, con la famiglia dei Corradini. Nel 902 Adalberto mosse contro di loro (Babenberger Fehde) ma nel 906 fu vinto e ucciso. Incerta la relazione fra quella e la più recente e omonima famiglia di anche di Pordenone. L'ultimo duca, Federico ...
Leggi Tutto
Tecnica. - "Panno tessuto a figure, per uso di parare e addobbare; così detto dalla città di Arras in Francia, donde da prima veniva, per lo che fu anche detto panno di Arazzo o di Arazza". Così il vocabolario [...] una ventina di telai (v. sotto). Intanto a Cadillac il ducadi Épernon faceva tessere a Claude de la Pierre le Storie di Enrico III; (Episodî di Susanna dello Schlossmuseum di Berlino), nella Germania centrale, con la Svevia e la Franconia, nella ...
Leggi Tutto
RAVENNA (A. T., 24-25-26)
Mario LONGHENA
Santi MURATORI
Augusto TORRE
Luigi PARIGI
Mario LONGHENA
Alberto BALDINI
Città dell'Emilia, capoluogo di provincia; sorge a 4 m. s. m. e a 6 km., in linea [...] 'Appennino, dal Reno al Foglia. Gl'imperatori di Sassonia e diFranconia stabilirono il centro della loro politica italiana più . A ristabilire le sorti della lotta intervenne il ducadi Ferrara con un saggio impiego della propria ottima artiglieria ...
Leggi Tutto
RENO (fr. Rhin; ted. Rhein; A. T., 17-18-19, 20-21, 32-33-34, 44, 53-54-55)
Maurice PARDE'
Carlo ANTONI
Francesco LEMMI
Grande fiume europeo, lungo 1250 km. e con un bacino di circa 170.000 kmq., [...] Aschaffenburg e Francoforte, emunge i fondi franconici, tra il Giura diFranconia, la Frankenhöhe, il Frankenwald, il Thüringerwald di Magonza e dal ducadi Nassau Usingen. In seguito entrarono nella Confederazione il granduca di Würtzburg e il re di ...
Leggi Tutto
Città della Baviera (distretto dell'Alta Franconia), ricca di memorie storiche, specialmente imperiali; fu sede d'un vescovato un tempo assai potente. La parte antica della città si stende sulla sinistra [...] del Regnitz (che scende dal Giura diFranconia e passa per Norimberga), poco prima della confluenza di questo nel Meno e dopo che fu secolarizzata (1802), per essere poi incorporata nei possedimenti del ducadi Baviera. (V. Tavv. III e IV).
Bibl.: ...
Leggi Tutto
gaggio
gàggio s. m. [dal fr. gage, di origine germ.; cfr. francone *waddi (affine al lat. vas vadis «garante»), divenuto nel lat. mediev. wadium], ant. – 1. a. Pegno, caparra. b. Ostaggio. 2. a. Soldo militare (cfr. ingaggiare); stipendio:...