SANTI, Giorgio
Renato Pasta
– Figlio di Rutilio, giusdicente e maestro di scuola, e di Fillide Mattei, nacque a Montieri (Grosseto) il 7 (o il 9) aprile 1746 e fu educato a Pienza (Siena), città cui [...] a corte era consentito a Santi dalla protezione del duca e della duchessa di Civrac, dai rapporti con la principessa Fortunata d’Este, sorella del ducadiModena Ercole III e consorte di Louis-François de Bourbon-Conti, e dalla benevolenza della ...
Leggi Tutto
RONDANI, Francesco Maria
Elisabetta Fadda
RONDANI, Francesco Maria. – Nacque a Parma il 15 luglio 1490 da Bernabeo de’ Rondani e fu battezzato il 19 dello stesso mese, con il nome di Giovan Francesco [...] il Parmigianino, Parma 1784, pp. 33 s.; G. Tiraboschi, Notizie de’ pittori, scultori, incisori e architetti nati negli Stati del Serenissimo DucadiModena, Modena 1786, p. 50; R. Baistrocchi, Guida pei forastieri a riconoscere le opere più insigni ...
Leggi Tutto
PARIATI, Pietro Giovanni
Nicola Catelli
– Nacque a Reggio nell’Emilia il 26 marzo 1665 da Giovan Battista e da Lucrezia Carretti (morta nel 1698). Il padre, di origine francese, citato nei documenti [...] de Belleville’, fu valente soldato al servizio del ducadiModena e morì quando Pariati era ancora giovane.
La famiglia comprendeva altri tre figli: Giuseppe, che divenne intagliatore e soldato del corpo di guardia ducale, Giovanna (nata nel 1669) e ...
Leggi Tutto
MITELLI, Agostino
Francesco Sorce
– Nacque il 16 marzo 1609 a Battidizzo, un borgo nelle immediate vicinanze di Bologna, da Giovanni Stanzani – che mutò il cognome, per ragioni sconosciute, in Mitelli – [...] con Colonna, tra il 1646 e il 1648, nella decorazione del salone principale del palazzo ducale di Sassuolo, su commissione del ducadiModena Francesco I d’Este. Secondo la prassi consueta il M. organizzò l’ornamento quadraturistico riuscendo a ...
Leggi Tutto
BONONCINI (Buononcini), Antonio Maria (erratamente Marco Antonio)
Carlo Frajese
Nacque a Modena il 18 giugno 1677 da Giovanni Maria e da Anna Maria Prezii. Rimasto orfano di madre pochi giorni dopo [...] Carlotta Aglae d'Orléans.
Nel 1721 il B. venne finalmente nominato maestro di cappella presso il ducadiModena, ma trovandosi egli a Napoli per la preparazione di due opere (la pastorale Endimione, rappresentata al Teatro San Bartolomeo nel maggio ...
Leggi Tutto
BONONCINI (Buononcini), Giovanni Maria (Gianmaria)
Carlo Frajese
Nacque a Montecorone (Modena) da Lucio e da Lucia (il cognome da nubile è sconosciuto) il 22 (0 23) sett. 1642: fu battezzato, infatti, [...] il 23 sett. 1642. Studiò il violino e la composizione con M. Uccellini, capo degli strumentisti del ducadiModena, e si perfezionò in contrappunto e composizione con il padre A. Bendinelli da Lucca. Il 19 febbr. 1662 sposò Anna Maria Prezii, dalla ...
Leggi Tutto
MARIA BEATRICE d’Este, regina d’Inghilterra
Nacque a Modena il 5 ott. 1658 da Alfonso, figlio del ducadiModena e Reggio Francesco I, e da Laura Martinozzi, nipote del cardinale Giulio Mazzarino.
Morto [...] …, Paris 1871; U. Dallari, Il matrimonio di Giacomo Stuart ducadi York (poi Giacomo II re d’Inghilterra) con M.B. d’E.: 1673, Modena 1896; M. Haile, Queen Mary of Modena…, London 1905; Portrait index, a cura di W.C. Lane - N.E. Browne, Washington ...
Leggi Tutto
PANIZZI, Antonio Genesio Maria
Stephen Parkin
PANIZZI, Antonio Genesio Maria. – Nacque a Brescello, nel Reggiano, il 16 settembre 1797 da Luigi, droghiere-farmacista, e da Caterina Gruppi.
Dopo aver [...] continuò le sue attività clandestine, che diventavano sempre più pericolose. Nel settembre 1820 Francesco IV d’Austria-Este ducadiModena e Reggio emanò un decreto contro l’appartenenza alle società segrete, considerata da allora in poi un reato ...
Leggi Tutto
SEMPLICE da Verona, fra
Andrea Polati
SEMPLICE da Verona, fra. – Nacque con ogni probabilità a Verona, in una data che padre Davide da Portogruaro ha situato nel 1589 (1936, p. 84).
Come già lamentava [...] primo documento che lo riguarda è una lettera del 25 agosto 1617 con cui Cesare d’Este, ducadiModena, chiedeva al provinciale dei cappuccini di inviare il frate a Milano per sciogliere un voto espresso durante una malattia (pp. 25 s.). S’ignorano ...
Leggi Tutto
LAURA Martinozzi, duchessa diModena e Reggio
Raffaele Tamalio
Nacque a Fano il 22 apr. 1639 dal conte Girolamo Martinozzi e da Margherita Mazzarino, sorella del cardinale Giulio, presso il quale, in [...] contro gli Spagnoli, nella quale Francesco ricopriva la carica di generalissimo dell'esercito francese in Italia. Alfonso IV divenne quindi ducadiModena e Reggio e assunse poco dopo la carica di generalissimo. Il 6 marzo 1660 nacque un altro figlio ...
Leggi Tutto
ducato1
ducato1 s. m. [dal lat. ducatus -us «comando militare», der. di dux «duce»]. – 1. ant. Il condurre truppe con funzioni di duce: d. di una guerra; il d. delle milizie. 2. a. Titolo, grado di duca: conferire il ducato. b. Periodo in...
quarantana
s. f. [der. di quaranta]. – 1. In numismatica, la moneta d’argento da quaranta soldi o doppia lira fatta coniare nel 1634 da Francesco I d’Este duca di Modena e Reggio; per analogia, ebbero lo stesso nome monete del valore di 40...