GUERRA, Giovanni
Mario Bevilacqua
Nacque nel 1544 a San Donnino della Nizzola, presso Modena, da Baldassarre, artigiano, e Lucia Versi; furono artisti anche due suoi fratelli, Giovanni Battista e Gaspare. [...] beaux-arts); Storie di Giuditta, datati 1606 (New York, Avery Library); Vita di Alessandro Farnese (Madrid, (1979), 4, pp. 16-27; E. Parma Armani, Una vita di Alessandro Farnese ducadi Parma e Piacenza illustrata da G. G., in Musei ferraresi, 1982, n ...
Leggi Tutto
LEONI, Leone
Walter Cupperi
Nacque nel 1509, ad Arezzo o nei suoi dintorni, da Giovambattista. Sono ignoti sia il nome della madre sia quello del maestro presso cui il L. si formò come scultore. Sposò [...] dove firmò anche la medaglia di Francesco Fermi), Camerino (dove ritrasse il futuro ducadi Urbino Guidobaldo II Della Imperial themes in the sculpture of L. L., dissertazione, New York University, University Microfilms Int., Ann Arbor, MI, 1980; S ...
Leggi Tutto
DOLCEBONO, Giovanni Giacomo
Marco Rossi
Nacque probabilmente a Milano (Annali d. Fabbrica..., III, 1880, p. 62) poco prima del 1450 da Ambrogio e compì il suo apprendistato di lapicida presso Giovanni [...] precedente.
Nel 1493, in seguito all'esame da parte del ducadi due disegni a lui presentati da due ingegneri e dal " p. 252; C. Morscheck, Relief sculpture for the facade of the Certosa di Pavia, New york 1978, pp. 37 s., 43, 57, 118, 120 s., 277; C ...
Leggi Tutto
BORGHESE, Niccolò
**
Nacque a Siena nell'aprile del 1432 dal giurista Bartolomeo di Niccolò di Cristofano. Fece i suoi studi presso lo Studio senese, dove ebbe rapporti con Bartolomeo Boninsegni e Agostino [...] quando le notizie di una lega tra il papa, la Repubblica di Venezia e il ducadi Milano avevano ugualmente , New York-London 1965, p. 582; A. M. Serra, N. B. e i suoi scritti agiografici servitani, in Studi storici dell'Ord. dei servi di Maria, XIV ...
Leggi Tutto
MARIANI, Camillo
Maria Teresa De Lotto
– Figlio di Antonio, di origine senese (cfr. Baglione), nacque a Vicenza nel 1567 circa, come si desume dagli epitaffi composti alla sua morte da Giuseppe Gualdo, [...] alla corte di Francesco Maria II Della Rovere, ducadi Urbino, come testimonia una lettera di presentazione di V. Scamozzi Counter-Reformation Rome…, Cambridge-New York 1996, ad ind.; Id., in The Dictionary of art, XX, London-New York 1996, pp. 412 s ...
Leggi Tutto
ZENO, Apostolo
Marco Bizzarini
ZENO, Apostolo. – Nacque a Venezia l’11 dicembre 1668 da Pietro e da Caterina Sevastò, terzo di quattro figli, uno dei quali morto in età infantile. Venne battezzato nella [...] dedica a Ferdinando Carlo, ducadi Mantova. Per il margravio Giorgio Federico II di Brandeburgo-Ansbach compose poi pp. 73-93; E. Sala Di Felice, Z., A., in The new Grove dictionary of music and musicians, XXVII, London-New York 2001, pp. 791-793; N ...
Leggi Tutto
COSIMO di Domenico di Bonaventura (Cosmè, Gusmè [del] Tura)
Creighton E. Gilbert
Il padre Domenico, "callegaro", era originario di Guarda nel Ferrarese dove suo padre, Bonaventura, era fattore (Righini, [...] Venturi, 1888, p. 3 n. 1).
Dal 1452 risulta stipendiato dal ducadi Ferrara (Cittadella, 1866, p. 8 n. 1); nel 1464 comprava in the Metropolitan Museum, New York 1940, p. 129), il ritratto in questione non può essere di C. ed è invece da attribuire ...
Leggi Tutto
VECCHI, Orazio Tiberio
Sauro Rodolfi
VECCHI, Orazio Tiberio. ‒ Nato a Modena da Giovanni e da Isabetta Garuti, fu battezzato il 6 dicembre 1550 nella parrocchiale di S. Giovanni Evangelista.
Allo stesso [...] (1590, dedicati a Guglielmo V di Wittelsbach, ducadi Baviera) e la Selva di varia ricreatione, da tre a dieci of music and musicians, XXVI, London-New York 2001, pp. 366-368; R. Tibaldi, Stile e struttura nei mottetti di O. V., in Polifonie. Storia e ...
Leggi Tutto
BALIANI, Giovanni Battista
Enzo Grillo
Nacque a Genova nel 1582. Il rango della sua famiglia lo costrinse a seguire le orme del padre, senatore della Repubblica genovese, avviandolo alla carriera politicoamministrativa, [...] nel porto tra una squadra francese al comando del ducadi Richelieu e una napoletana. Entrò a far parte infine pp. 233-41; L. Thorndike, A History of Magic and Experimental science, VII,New York 1958, p. 61; VIII, ibid., 1958, p. 203; A. Natucci, G. ...
Leggi Tutto
FRANCESCO IV Gonzaga, ducadi Mantova e del Monferrato
Gino Benzoni
Primogenito di Vincenzo Gonzaga, che diverrà duca il 22 ott. 1587, e di Eleonora de' Medici, nasce a Mantova il 7 maggio 1586, salutato [...] funerali… del… Vincenzo Gonzaga duca… di Ercole Marliani, Mantova 1612; I. Donesmondi, Dell'ist. eccl. di Mantova, I, Mantova 1612, C. Monteverdi…, a cura di R. Monterosso, Verona 1969, pp. 153 s.; L. Scharade, Monteverdi…, New York 1969, ad Ind.; L. ...
Leggi Tutto