CORSINI, Andrea
Giuseppe Pignatelli
Nacque a Roma l'11 giugno 1735 quintogenito dei sette figli del principe Filippo (1706-1767) e di Ottavia Strozzi, figlia del principe Lorenzo, in quella nobile famiglia [...] Il gians. toscano, I, p. 277), fu nominato da Pio VI vescovo di Sabina (15 luglio 1776). Consacrato il 21 luglio dal cardinale diYork, prese possesso della diocesi nella cattedrale di S. Liberato a Magliano Sabina il 25 luglio.
Si dedicò subito con ...
Leggi Tutto
Giovanni XII
Roland Pauler
Nacque verso il 937 dal prefetto romano Alberico II e da Alda, figlia del re Ugo d'Italia. Discendeva dunque, per parte di padre, dalla famiglia dei duchi di Spoleto: suo [...] il re Berengario, che allora combatteva il ducadi Spoleto, occupò e saccheggiò alcuni territori pontifici, Wien-Köln 1968, pp. 77-93.
E.R. Chamberlin, The Bad Popes, New York 1969, pp. 40-61.
R.L. Poole, Studies in Chronology and History, Oxford ...
Leggi Tutto
LAMBARDI (Lambardo), Carlo Francesco
Enrico Parlato
Figlio di Bernardino di Fabiano, ricco merciaio, nacque ad Arezzo, dove fu battezzato nella pieve il giorno 11 febbr. 1545 (Arezzo, Arch. della Fraternita [...] con il cardinale Carlo e con Lotario ducadi Poli.
In particolare, fu coinvolto nella lottizzazione 132, 134, 215, 235; R. Wittkower, Palladio and English Palladianism, New York 1974, p. 29; A. Blunt, Roman Baroque architecture. The other side of ...
Leggi Tutto
PASQUINI, Bernardo
Arnaldo Morelli
PASQUINI, Bernardo. – Nacque a Massa in Valdinievole (oggi Massa e Cozzile, Pistoia) il 7 dicembre 1637, da Francesco di Michelangelo e da Maria Gentile di Bartolomeo [...] dididi Alessandro VIII, componendo il didididucadi Mantova, dal ducadi Modena, dal principe d’Harmestat [sic], dal principe di Meclenbourgh». Parziale conferma di questa testimonianza è offerta da un documento dididididididi musica dididi C didi ...
Leggi Tutto
LOMI, Artemisia
Luca Bortolotti
LOMI (Gentileschi), Artemisia. -Nacque a Roma l'8 luglio 1593, figlia del pittore Orazio e di Prudenzia di Ottaviano Montoni, e due giorni dopo fu battezzata nella chiesa [...] di Siviglia, che Fernando de Ribera, ducadi Alcalà, aveva portato con sé nella città spagnola all'incirca nel 1631, di Museum di New York; Corisca e il satiro, firmato, di collezione privata (ripr. ibid., n. 74, p. 397); Cleopatra, pure di collezione ...
Leggi Tutto
GUAINERI, Antonio (Gaynerius, Guainerius, de Guaineriis, de Gaineriis, de Garneriis, de Vayneriis)
Daniela Mugnai Carrara
Nacque probabilmente a Pavia verso la fine degli anni Ottanta o l'inizio degli [...] di Giangiacomo, tornò a Torino presso la corte di Ludovico, ora ducadi Savoia.
Il 19 apr. 1447 fu di nuovo ingaggiato come medico comunale di Chieri con un salario annuo di first century of printing. 1450-1550, New York 1970, pp. 122 s., con ampi ...
Leggi Tutto
GIOLITO DE' FERRARI, Gabriele
Massimo Ceresa
Nacque, probabilmente nel primo decennio del XVI secolo a Trino, nel Vercellese, da Giovanni senior e Guglielmina Borgominieri. Doveva essere il primogenito, [...] vi alloggiò il ducadi Mantova Guglielmo Gonzaga. di Ovidio, in L'istoriato. Libri a stampa e maioliche del Cinquecento, Faenza 1993, pp. 68 s.; B. Richardson, Print culture in Renaissance Italy: the editor and the vernacular text, 1470-1600, New York ...
Leggi Tutto
GUERRA, Giovanni
Mario Bevilacqua
Nacque nel 1544 a San Donnino della Nizzola, presso Modena, da Baldassarre, artigiano, e Lucia Versi; furono artisti anche due suoi fratelli, Giovanni Battista e Gaspare. [...] beaux-arts); Storie di Giuditta, datati 1606 (New York, Avery Library); Vita di Alessandro Farnese (Madrid, (1979), 4, pp. 16-27; E. Parma Armani, Una vita di Alessandro Farnese ducadi Parma e Piacenza illustrata da G. G., in Musei ferraresi, 1982, n ...
Leggi Tutto
LEONI, Leone
Walter Cupperi
Nacque nel 1509, ad Arezzo o nei suoi dintorni, da Giovambattista. Sono ignoti sia il nome della madre sia quello del maestro presso cui il L. si formò come scultore. Sposò [...] dove firmò anche la medaglia di Francesco Fermi), Camerino (dove ritrasse il futuro ducadi Urbino Guidobaldo II Della Imperial themes in the sculpture of L. L., dissertazione, New York University, University Microfilms Int., Ann Arbor, MI, 1980; S ...
Leggi Tutto
DOLCEBONO, Giovanni Giacomo
Marco Rossi
Nacque probabilmente a Milano (Annali d. Fabbrica..., III, 1880, p. 62) poco prima del 1450 da Ambrogio e compì il suo apprendistato di lapicida presso Giovanni [...] precedente.
Nel 1493, in seguito all'esame da parte del ducadi due disegni a lui presentati da due ingegneri e dal " p. 252; C. Morscheck, Relief sculpture for the facade of the Certosa di Pavia, New york 1978, pp. 37 s., 43, 57, 118, 120 s., 277; C ...
Leggi Tutto