FERDINANDO I de' Medici, granduca di Toscana
Elena Fasano Guarini
Nacque a Firenze, nel luglio del 1549, quintogenito maschio di Cosimo I, ducadi Firenze, e di Eleonora de Toledo, figlia di don Pedro, [...] fortuna" e preoccupato per l'eventualità di un suo accordo con il ducadi Savoia. Cambiò il senso politico dell' Andres, The villa Medici in Rome, I, New York-London 1976, passim; La ville Médicis, a cura di A. Chastel-F. Morel, Roma 1989-91 (in ...
Leggi Tutto
Anima
J. Le Goff
J. Baschet
INQUADRAMENTO GENERALE
di J. Le Goff
I problemi filologici, teologici, filosofici e storici posti dall'a. sono di straordinaria complessità. Ci si limita qui a indicare [...] 'apoteosi celeste del ducadi Milano nell'Elogio funebre di Giangaleazzo Visconti di Michelino da Besozzo S. Singleton, Illustrated Manuscripts of the Divine Comedy, 2 voll., New York 1969.
H. Toubert, Le renouveau paléochrétien à Rome au début du ...
Leggi Tutto
FARNESE, Alessandro
Stefano Andretta
Nacque a Valentano (od. prov. di Viterbo) il 7 ott. 1520 da Pierluigi e Girolama Orsini del ramo di Pitigliano.
La sua infanzia e prima adolescenza appartengono [...] suo mecenate: fra queste, il famoso Libro d'ore Farnese (New York, Pierpont Morgan Library), eseguito tra il 1538 e il 1546, e , Roma 1982, ad Ind.; G. Bertini, La galleria del ducadi Parma, Bologna 1987, ad Ind.; P. Rubin, The private chapel ...
Leggi Tutto
Martino V
Concetta Bianca
Oddone Colonna, figlio di Agapito e di Caterina Conti, appartenne ad una delle più prestigiose e influenti famiglie romane, cioè al ramo cadetto dei Colonna di Genazzano che [...] temporali (29 gennaio 1419); nel gennaio 1419 nominò ducadi Spoleto Guidantonio da Montefeltro, con il quale avrebbe Essays in Honor of E.F. Rice jr., a cura di Id. R.D. Musto, New York 1991, (ristampato in Id., Language and Learning in Renaissance ...
Leggi Tutto
FERDINANDO II di Borbone, re delle Due Sicilie
Alfonso Scirocco
Nacque il 12 genn. 1810 a Palermo, da Francesco, ducadi Calabria, e da Maria Isabella, dei Borboni di Spagna, sua seconda moglie, ed [...] York. Intanto c'erano stati gli accordi di Plombières tra Napoleone III e Cavour, e si profilava l'eventualità di una famiglia reale. Nell'Archivio Borbone lettere con risposte di F., ducadi Noto e ducadi Calabria, ai familiari, sono nei fasci 173 ...
Leggi Tutto
COLOMBO (Colom, Colomo, Colón), Cristoforo
Marianne Mahn-Lot
Nacque nel 1451 a Genova, nel vico dell'Olivella, presso la torre di questo nome della quale il padre era guardiano, da Domenico e Susanna [...] di non ottenere alcuna risposta decisiva in Castiglia, era sul punto di recarsi in Francia quando il potente ducadi 403-29; G. Nunn, The geografical conceptions of Columbus, New York 1924;Id., The "Imago Mundi" and Columbus, in American Historical ...
Leggi Tutto
Gran Bretagna
Stato dell’Europa nordoccid., la cui denominazione ufficiale è Regno Unito di G.B. e Irlanda del Nord, formato interamente da isole: la G.B. (la più vasta), una serie di isole minori (Shetland, [...] debole re Riccardo II (1399), cui succedette il ducadi Lancaster col nome di Enrico IV, vi fu un forte rilancio dell’iniziativa le due Caroline del Nord e del Sud, la colonia di New York, il New Jersey. A fine Seicento fu costituita la Pennsylvania ...
Leggi Tutto
DELLA SCALA, Cangrande
Gian Maria Varanini
Terzogenito di Alberto (I), dominus di Verona, e di Verde da Salizzole, Canfrancesco, detto sin dall'infanzia "Canis magnus", nacque - come è ormai pacificamente [...] di attacchi dei fuorusciti sostenuti dal D., di tregue negoziate da Federico il Bello (1321) o dal ducadi Carinzia (1322-23), di Dante. The sociallife of an Italian City-State, Manchester-New York 1966, ad Indicem; G. Arnaldi, La Marca trevigiana " ...
Leggi Tutto
FEDERICO II Gonzaga, ducadi Mantova e marchese del Monferrato
Gino Benzoni
Gonzaga, A lungo sospirato dai genitori, il marchese di Mantova Francesco e Isabella d'Este, relativamente allietati, nei [...] ducadi Mantova", uomo, assicurava, "di placida affabilità, di pronta cortesia, di dolce aspetto e di 12 passim; L. Thorndike, A history of magic and exp. science, V, New York 1941, pp. 63, 230; Davide M. da Portogruaro, Storia dei cappuccini veneti, ...
Leggi Tutto
GUICCIARDINI, Francesco
Pierre Jodogne
Gino Benzoni
Nacque a Firenze il 6 marzo 1483, terzogenito di Piero di Iacopo e di Simona di Bongianni Gianfigliazzi, che ebbero undici figli, tra cui cinque [...] . I lanzi con gli Spagnoli del duca Carlo di Borbone, sostenuti dal ducadi Ferrara, si apprestavano a scendere verso Firenze G. and his European reputation, New York 1936; P. Guicciardini, Contributo alla bibliografia di F. G., Firenze 1946; Id., La ...
Leggi Tutto