Würzburg Città della Germania (133.501 ab. nel 2008), nella Baviera, porto commerciale sul fiume Meno. Capoluogo di un principato ecclesiastico per più secoli, W. aveva, prima della Seconda guerra mondiale, [...] . Nel 1633 il cancelliere svedese Oxenstierna diede in feudo i vescovati di W. e di Bamberga come ducatodiFranconia al duca Bernardo di Weimar, ma già nel 1634 il nuovo ducato cessò e W. tornò ai vescovi. Un’epoca particolarmente fiorente per ...
Leggi Tutto
Germania
Stato dell’Europa centrale il cui nome, Germania (ossia «Paese dei germani»), fu dato originariamente dai romani ai territori della provincia Belgica nei quali si erano insediati popoli provenienti [...] duchi. Alla morte di Arnolfo furono eletti re prima Corrado diFranconia (911), poi Enrico di Sassonia (919). Enrico e poi videro la loro contea d’Austria trasformata in ducato ereditario. Se sul versante meridionale gli Hohenstaufen rafforzarono la ...
Leggi Tutto
BAMBERGA
H.P. Autenrieth
(ted. Bamberg; Papinberc, Babenberch nei docc. medievali)
Città della Germania in Alta Franconia (Baviera settentrionale). Rispetto alle antiche sedi vescovili tedesche sul [...] di Würzburg ed Eichstätt, fece assurgere al rango di sede vescovile questa località remota dell'area nordorientale del suo ducatodi origine (sinodo di una delle più importanti città cattoliche della Franconia. Nel 1802 venne secolarizzato il Capitolo ...
Leggi Tutto
VENEZIE, TRE
Roberto ALMAGIA
Claudia MERLO
Giuseppe CARACI
Raffaello BATTAGLIA
Giuseppe FIOCCU
Carlo BATTISTI
Arnaldo FERRIGUTTO
Alfredo BONACCORSI
*
M. T. D.
. L'espressione Tre Venezie è [...] Tenendo conto delle scoperte fatte nelle grotte della Franconia, della Svizzera, della Stiria e della staccata dal ducatodi Venezia, dal quale, prescindendo dall'ampia zona di dominio longobardo, furono disgiunte pure Grado e il ducatodi Ferrara, ...
Leggi Tutto
(ted. Bayern) Stato federato (Land) della Germania (70.549 km2, con 12.468.8726 ab. nel 2006), il più vasto e il secondo per popolazione; capitale Monaco. Confina con i Länder Baden-Württemberg e Assia [...] settentrionale, l’insieme dei ripiani della Franconia e della sezione orientale di quello di Svevia. Nella B. meridionale si Dal 1180 al 1508 la B. si trovò di volta in volta suddivisa in numerosi ducati: nel 1255 Ludovico II ebbe il titolo ducale ...
Leggi Tutto
(ted. Franken) Regione storica della Germania centro-meridionale. Il nome si riferì dapprima all’intera monarchia franca e poi al territorio fra Reno, Fulda, Meno e Neckar. I paesi del Meno, Neckar, Lahn [...] Corrado di F. ottenne la corona con l’estinzione dei Carolingi tedeschi (911). Durante il regno di Ottone I il duca di F., Eberardo, capeggiò l’opposizione contro la dinastia sassone; la sua morte (939) segnò la fine del ducatofrancone indipendente ...
Leggi Tutto