NORVEGIA
Fabrizio CORTESI
Mario SALFI
Pino FORTINI
Luigi CHATRIAN
Carlo DE ANGELIS
Anna Maria RATTI
Sverre STEEN
Giuseppe CIARDI-DUPRE'
Francis BULL
Astrid SCHJOLDAGER BUGGE
Luigi PARIGI
Arthur [...] della comune nemica, la Svezia, sia per la questione del ducatodi Holstein, questione a cui la Norvegia era estranea.
Durante le andarono più come prima a formarsi a Düsseldorf, ma a Monaco diBaviera e dal 1880 in poi a Parigi. La pittura all'aria ...
Leggi Tutto
Stato dell'Europa settentrionale, situato allo sbocco del Mar Baltico.
Sommario: Geografia: Delimitazioni e confini (p. 297); Coste (p. 297); Geologia e morfologia (p. 297); Clima (p. 298); Idrografia [...] nel 1439. Durante il regno del suo successore, Cristosoro diBaviera (1439-48), che fu eletto successivamente in tutti e tre Bluhme dovette concludere la pace di Vienna, con la quale la Danimarca cedeva i ducatidi Schleswig, Holstein e Lauenburg. ...
Leggi Tutto
LEONARDO da Vinci
Enrico CARUSI
Roberto MARCOLONGO
Giuseppe FAVARO
Giovanni GENTILE
Adolfo Venturi
L. fu detto da Vinci dal piccolo borgo in Val d'Arno inferiore, dove nacque in un giorno non determinato [...] devono essere cessate le sue preoccupazioni finanziarie: egli aveva la pensione di 2000 ducati "senza i doni ed i presenti", e la somma non riconoscimento della mano di L. nella Madonna col Bambino della Galleria di Monaco diBaviera, per quanto siano ...
Leggi Tutto
TEATRO
Paolo Enrico ARIAS
Biagio PACE
Carlo ROCCATELLI
Ugo Enrico PAOLI
Silvio D'AMICO
Sebastiano Arturo LUCIANI
Silvio D'AMICO
*
(gr. ϑέατρον, derivato dal verbo ϑεάομαι "guardo, sono spettatore"; [...] e importanti: Principe Reggente a Monaco diBaviera, Municipale di Elberfeld, Covent Garden di Londra, Chicago Opera House (fig a 4 lire, furono poi ribassati a un quarto diducato. Finalmente bisogna aggiungere che a Venezia oltre tutti i teatri ...
Leggi Tutto
.
La colonizzazione fenicia. - La storia della colonizzazione può a buon diritto, come vuole la tradizione, iniziarsi con gli stanziamenti fenici. Poiché, se anche l'immenso estendersi della nostra conoscenza [...] tempo costituiscono il ducatodi Puglia e il Regno di Sicilia, mentre poco dopo il duca stesso di Normandia passa la nel Brandeburgo, nel Meclemburgo e nella Lusazia; abitanti della Baviera e della regione renana nei paesi del Danubio e delle ...
Leggi Tutto
Generalità. - La regione che comunemente è chiamata Balcanica, limitata a occidente dal Mare Adriatico e dall'Ionio, a Oriente dal Mar Nero, dal Bosforo, dal Mar di Marmara, dai Dardanelli e dall'Egeo, [...] di tutta la Regione Balcanica. Nel 1456, fu abbattuto il ducatodi Atene e fu reso tributario anche il principe di Moldavia come re Ottone di Wittelsbach (Baviera), primo di quella serie di sovrani con cui la Germania ha dominato, di fatto, i ...
Leggi Tutto
LAZIO (A. T., 24-25-26)
Giuseppe CARDINALI
Roberto ALMAGIA
Giulio BERTONI
Raffaele CORSO
Sebastiano Arturo LUCIANI
Ugo ANTONIELLI
Bruno PARADISI
Pietro TOESCA
*
E uno dei compartimenti in cui [...] favorevole a Enrico VII prima, poi a Luigi diBaviera, finiva per desiderare il ritorno del papa Giovanni XXII rom. st. patria, XV, 1892; L. Duchesne, Le sedi episcopali nell'antico ducatodi Roma, in Arch. R. Soc. rom. st. patria, XV, 1892; P. ...
Leggi Tutto
NAPOLEONE I imperatore
Francesco LEMMI
Alberto BALDINI
Nacque ad Aiaccio il 15 agosto 1769, da Carlo Buonaparte e da Letizia Ramolino, secondo di otto fratelli (senza contare i morti in tenera età), [...] suo esercito dalle coste della Manica al Danubio, e a Ulma in Baviera, che gli è alleata, costringe K. Mack a capitolare con 45 isola d'Elba con due milioni di rendita; a sua moglie e a suo figlio quella del ducatodi Parma, Piacenza e Guastalla; a ...
Leggi Tutto
MARCHE (A. T., 24-25-26 bis)
Ettore RICCI
Ugo RELLINI
Giuseppe CASTELLANI
Raffaele CORSO
Giovanni CROCIONI
Luigi SERRA
Le Marche, tra le regioni o compartimenti del regno d'Italia, rappresentano [...] fuori del diretto dominio della Chiesa che il ducatodi Urbino con Pesaro e Senigallia: ma anche questo di una considerevole figura di plasticatore, Federico Brandani, che avviva di briosi stucchi il Palazzo Ducale di Urbino, il palazzetto Baviera ...
Leggi Tutto
Capitale della repubblica germanica e dello stato prussiano, forma con i suoi sobborghi e con le città vicine un centro che per numero d'abitanti è superato soltanto da New York e da Londra.
Posta tra [...] impresa analoga e pur avversaria (la Deutsche Bühne dei naturalisti diBaviera come Alberti, Conradi ecc.). Nel 1890 nacque pure la Confederazione germanica e la Danimarca per i ducatidi Schleswig, di Holstein e di Lauenburg, dei quali i due ultimi ...
Leggi Tutto