La repubblica democratica di Baden è uno degli stati della Repubblica federale tedesca, tra i quali, in ordine di grandezza, tiene il quarto posto (kmq. 15.070,87). Le coordinate geografiche dei suoi punti [...] duca Bertoldo V (1218). Un ramo cadetto dei duchidi Zähringen fondò il margraviato di Baden. Hermann I, il figlio maggiore del duca Bertoldo si batterono valorosamente sotto Strasburgo, nella Borgogna e sulla Lisaine, risolse la questione germanica ...
Leggi Tutto
. È il nome specifico delle compilazioni di leggi, ovvero di consuetudini. Si trovano di codeste compilazioni presso tutti i popoli che hanno raggiunto un grado determinato di evoluzione, per quanto appartenenti [...] data della caduta del regno diBorgogna. Contiene pure in prevalenza principî di diritto romano l'Edictum del codice estense del 1771.
Anche le costituzioni di alcuni duchidi Parma furono riunite in collezioni sistematiche, pubblicate durante ...
Leggi Tutto
Come indica l'etimologia della parola (dal lat. congredior "procedo insieme", quindi, per traslato, "converso") è qualsiasi riunione per deliberare circa interessi o questioni d'interesse comune. In molte [...] un lato e il re d'Inghilterra e il duca diBorgogna dall'altro. In esso erano rappresentati, oltre alle parti belligeranti, il papa, l'impero, una serie di altri stati, il concilio di Basilea, la città di Parigi e altre città francesi. Solo dopo le ...
Leggi Tutto
PAPATO
Pietro Pisani
. È la dignità pontificale del vescovo di Roma in quanto vescovo dei vescovi (episcopus episcoporum), ossia l'ufficio del romano pontefice come capo supremo della Chiesa; in significato [...] conti di Kiev (1055-1057); 154. Stefano X, Tedesco, Federico dei duchidi Lorena (1057-1058); [Benedetto X rom. (dei conti di Tuscolo Callisto II, Guido dei canti della Borgogna (1119-1124); 163. Onorio II, Lamberto, di Fagnano (Imola) (1124-1130); [ ...
Leggi Tutto
Origine. - Sull'origine delle carte da giuoco e sulla loro introduzione in Europa si è discusso e si discuterà ancora a lungo. Che la Cina sia stata la loro patria sin dal 1120 (tesi del Remusat) è affermazione [...] dei duchi d'Orléans (1408) che ci parlano di "carte Saracene" accanto alle "carte di Lombardia di C. Oronce Fine, di Lione (1660); quelle di Almaury (Lione 1692), di Silvestre (1730) per il duca diBorgogna, di Daumont (1730) per il conte d'Artois, di ...
Leggi Tutto
La Bretagna è una penisola lunga 250 km. e larga al massimo 150, la quale si protende tra la Manica e l'Atlantico raggiungendo con le sue estremità le latitudini più occidentali del territorio francese [...] di Dreux, Roberto II. Pietro Mauclerc rese omaggio al re di Francia per la Bretagna il 27 gennaio 1223. Dei cinque duchidi in questa politica matrimoniale, tentava di ripetere in Bretagna quello che aveva fatto in Borgogna. Ma Carlo VIII gli ...
Leggi Tutto
LORENA (A. T., 32-33-34)
Clarice EMILIANI
Giuseppe MARTINI
Antica provincia della Francia orientale, corrispondente agli attuali dipartimenti della Mosa, Mosella, Meurthe-et-Moselle, Vosgi; sotto [...] nella lotta tra Armagnacchi e Borgognoni favorendo la casa diBorgogna. Nel 1420, il matrimonio tra Isabella, figlia di Carlo II ed erede del ducato di Lorena, con Renato I d'Angiò, erede del ducato di Bar, determinò la riunione dei due ducati, che ...
Leggi Tutto
Regione della Francia nord-orientale. Se i limiti storici della Champagne sono variati nel corso dei secoli (v. oltre) la denominazione si riferisce ad una regione che geograficamente possiede un'individualità [...] ; in modo che il conte di Champagne doveva l'omaggio non solo al re di Francia, ma anche al duca diBorgogna, all'arcivescovo di Reims, al vescovo di Langres. Ed anche questa molteplicità di giurisdizioni concorre ad assicurargli un'effettiva ...
Leggi Tutto
Regione storica posta nella parte centrale del bassopiano oggi politicamente diviso tra Paesi Bassi e Belgio.
Il Brabante belga è compreso a un dipresso tra il corso della Dendre a O. e quello della piccola [...] IV (1415-1427) e Filippo di Saint-Pol (1427-1430), sono contrassegnati dalla lotta pertinace di questi duchi, guidati da Giovanni senza Paura e da Filippo il Buono, capi del ramo primogenito della casa diBorgogna, per mantenere alla loro casa i ...
Leggi Tutto
FRIBURGO (Fribourg, Freiburg; A. T., 20-21)
Adriano Augusto MICHIELI
Fritz GYSIN
*
Città della Svizzera occidentale, capoluogo del cantone omonimo, posta sull'altipiano che divide le Alpi friburghesi [...] i duchidi Savoia da una parte, e gli Asburgo dall'altra. Friburgo dovette ancora cedere (pace didi Luigi XI di Francia, trascinarono anche Friburgo non solo nella lotta contro il duca diBorgogna, specialmente nel 1475-76, ma anche al seguito di ...
Leggi Tutto
montjoie!
‹mõˇ∫u̯à› interiez., fr. [propr. «monte (di) gioia»]. – Grido di guerra degli eserciti francesi, durante il medioevo; italianizzato in mongioia (v.). Nella forma Montjoie-Saint-Denis! era grido di guerra dei re di Francia; M.-Saint-André!...