Hayworth, Rita
Monica Trecca
Nome d'arte di Margarita Carmen Cansino, attrice cinematografica statunitense, di origine spagnola, nata a New York il 17 ottobre 1918 e morta ivi il 14 maggio 1987. Negli [...] di Bikini dagli americani nel 1946).
La danza e la dura disciplina dello spettacolo segnarono sin dai primi anni la sua apparteneva a una famosa famiglia di ballerini spagnoli e la madre, Volga Haworth, aveva lavorato nel corpo di ballo di Ziegfeld ...
Leggi Tutto
Crawford, Joan
Anton Giulio Mancino
Nome d'arte di Lucille Fay LeSueur, attrice statunitense, nata il 23 marzo 1908 a San Antonio (Texas) e morta il 10 maggio 1977 a New York. Caratterizzata da tratti [...] morale sia estetico, quello di una donna dal volto sfregiato, resa dura e amara. La C. tratteggia qui con cura il suo personaggio a un destino infelice di moglie e soprattutto di madre. Il fattivo familismo della protagonista rispetto agli uomini ...
Leggi Tutto
L’intervallo di tempo che corre fra il tramontare e il sorgere del Sole; si contrappone a giorno nel significato ristretto di intervallo di tempo tra l’alba e il tramonto. La durata della n. varia con [...] agli equinozi (21 marzo e 23 settembre) dura ovunque 12 ore; a 75° di lat. la notte più lunga dura 103 giorni; a 85°, 161 giorni; migliaia di ugonotti. La strage fu ordinata dalla regina madre Caterina de’ Medici, la quale temeva che l’influenza ...
Leggi Tutto
Realismo
Corrado Maltese
Mario Verdone
di Corrado Maltese e Mario Verdone
REALISMO
Realismo e neorealismi di Corrado Maltese
sommario: 1. Il realismo e le sue varianti: a) gli estremi concettuali del [...] voleva salvarsi politicamente dovette ingaggiare una dura lotta per uscire dalle contraddizioni tra dall'indigenza. È la storia, che non manca di amarezza, di una madre che crede di poter ottenere il successo, e la fortuna, con la sua ...
Leggi Tutto
Narrare con le immagini
Mauro Speraggi
Storie antichissime
Nella preistoria, quando la scrittura non esisteva, le immagini erano un modo di comunicare. L'artista incideva sulle pareti delle grotte le [...] interpreta il ruolo di donna del popolo e di madre travolta dalla tragedia della guerra.
Oggetti, design e pubblicità non sfigurare con tutte quelle braccia tagliate? Insomma è davvero dura la vita dell'artista: prima bisogna andare a caccia dell' ...
Leggi Tutto
Testimonianze - Charlot, ovvero Charlie
Francesca Sanvitale
Charlot, ovvero Charlie
Nel febbraio del 1914 faceva il suo ingresso in scena, in due comiche della Keystone, Charlie, ovvero Charlot per [...] o comparse persino la follia e le caratteristiche di fantasista della madre, si ricorda dei mendicanti che dormivano lungo i lati del e divorata come una prelibatezza, eppure è proprio la più dura realtà, denunciata, che adesso Charlot, per le sue ...
Leggi Tutto
MAJANO, Anton Giulio
Grazia Maria Fachechi
Nacque a Chieti il 5 luglio del 1912, da Odoardo e da Agata Maraschini. Compì parte degli studi a Roma, quindi frequentò l'Accademia militare di Modena, dove [...] di Cronin, E le stelle stanno a guardare (1971), sulla dura vita dei minatori gallesi nei primi decenni del Novecento.
Classici i enfatizzando i dialoghi, inserendo appena possibile la scena madre, altamente commovente, e la musica, spesso di ...
Leggi Tutto
The Killing
Giorgio Cremonini
(USA 1956, Rapina a mano armata, bianco e nero, 83m); regia: Stanley Kubrick; produzione: James B. Harris per Harris-Kubrick; soggetto: dal romanzo Clean Break di Lionel [...] omaggio al John Huston di The Treasure of the Sierra Madre (Il tesoro della Sierra Madre, 1948) e di The Asphalt Jungle: racconta una storia La monolitica interpretazione e la maschera cupamente dura di Sterling Hayden (che ripete sostanzialmente il ...
Leggi Tutto
The Crowd
Alberto Boschi
(USA 1927, 1928, La folla, bianco e nero, 95m a 24 fps); regia: King Vidor; produzione: Irving Thalberg per MGM; soggetto: King Vidor; sceneggiatura: King Vidor, John V.A. Weaver, [...] e l'invadenza dei parenti di lei mettono presto a dura prova la tenuta della giovane coppia. Tuttavia il legame fra Tomlinson (Jim), Dell Henderson (Dick), Lucy Beaumont (la madre di Mary), Freddie Burke Frederick (il figlio), Alice Mildred ...
Leggi Tutto
Une partie de campagne
Janet Bergstrom
(Francia, 1936, 1946, bianco e nero, 45m); regia: Jean Renoir; produzione: Pierre Braunberger per Panthéon; soggetto: dall'omonimo racconto di Guy de Maupassant; [...] Henriette che si dondola sull'altalena accanto alla madre. Henriette confida alla madre che il contatto con la natura risveglia in con la troupe in balia d'un maltempo che mise a dura prova i rapporti personali. La pioggia, tuttavia, si rivelò uno ...
Leggi Tutto
dura madre
locuz. usata come s. f. [dal lat. scient. dura mater, calco di voce araba]. – In anatomia, la più superficiale e più spessa delle tre meningi, costituita da una membrana fibrosa molto resistente che avvolge e protegge l’asse cerebro-spinale....
madre
(ant. matre) s. f. [lat. mater -tris]. – 1. a. Donna che ha concepito e partorito; genitrice: m. tenera, affettuosa, amorosa; m. snaturata; amore di m.; m. di molti figli; diventare m., avere il primo figlio; ragazza m. (o anche, ma...