• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
agenda
atlante
diritto
il chiasmo
il faro
Le parole valgono
lingua italiana
webtv
9 risultati
Tutti i risultati [9]
Arti visive [3]
Lingua [1]
Biografie [1]
Religioni [1]
Matematica [1]
Musei mostre esposizioni [1]
Informatica [1]
Istruzione e formazione [1]

Giovanni Treccani, il mecenatismo culturale, l'incontro con Gentile e la nascita della grande encicl

WebTv

Giovanni Treccani, il mecenatismo culturale, l'incontro con Gentile e la nascita della grande encicl Giovanni Treccani, il mecenatismo culturale, l'incontro con Gentile e la nascita della grande enciclopedia italianaNel 1923 Treccani incontra Giovanni Gentile, ministro della pubblica istruzione dell'allora [...] di Borso D'Este. Fu così che Treccani decide di regalare allo stato quel prezioso libro. La sua fama di grande mecenate della del Regno. Il dialogo con Gentile riprende in Senato e insieme decidono di dare vita al più importante progetto culturale ... Leggi Tutto

Patrimoni dell'Unesco - Monte San Giorgio

WebTv

Patrimoni dell'Unesco - Monte San Giorgio A cavallo tra il Canton Ticino e le aree dei Monti Orsa e Pravello nella provincia di Varese, si erge il Monte San Giorgio, formazione alpina nata 95 milioni di anni fa in seguito allo scontro della placca [...] africana con quella eurasiatica. Dopo aver ... Leggi Tutto
TAGS: PROVINCIA DI VARESE – CANTON TICINO – ORSA

Maria Teresa Laudando - Bambini e tecnologia

WebTv

Maria Teresa Laudando - Bambini e tecnologia E' sotto gli occhi di tutti che le giovani generazioni hanno una familiarità con le nuove tecnologie da fare invidia ai "grandi". Ma allo stupore si accompagna anche, e non di rado, una buona dose di preoccupazione. [...] L'autrice di programmi televisivi ... Leggi Tutto

Scipione Borghese, un collezionista dall’occhio formidabile

WebTv

Scipione Borghese, un collezionista dall’occhio formidabile La Galleria Borghese di Roma è frutto dell’ingegno e della passione del cardinale Scipione, che deve la sua ricchezza e la sua eminente posizione allo zio, papa Paolo V, al secolo Camillo Borghese. A capire [...] meglio il rapporto che legava l’artefice e ... Leggi Tutto
CATEGORIA: MUSEI MOSTRE ESPOSIZIONI
TAGS: CAMILLO BORGHESE – CARDINALE – ROMA

Edgar Degas. Opera tarda

WebTv

Edgar Degas. Opera tarda “Avrei voluto diventare noto e sconosciuto allo stesso tempo” ha scritto Edgar Degas (1834-1917). E se finora è rimasto celeberrimo per essere stato uno dei creatori dell’Impressionismo, a quasi 100 anni [...] dalla sua scomparsa lo apprezziamo per averci ... Leggi Tutto
TAGS: IMPRESSIONISMO

Quali numeri sono naturali?

WebTv

Quali numeri sono naturali? Daniela Valenti, matematica e docente, ci aiuta a gettare un primo, rapido sguardo nel mondo dei numeri per scoprire come la storia e lo sviluppo della società umana siano strettamente legati allo sviluppo [...] della matematica. Immagini e parole guidano ... Leggi Tutto
TAGS: MATEMATICA

Italiano - La canzone

WebTv

Italiano - La canzone La canzone (o canzone antica) è una delle forme liriche più antiche della tradizione letteraria italiana. Modellata sul cansoprovenzale, ha avuto una sua sistematizzazione teorica grazie allo studio degli [...] autori e intellettuali della Scuola siciliana ... Leggi Tutto
TAGS: SCUOLA SICILIANA

Matteo Ricci, maestro del dialogo

WebTv

Matteo Ricci, maestro del dialogo Il missionario gesuita, grande umanista, grazie allo scambio di conoscenza e all’amicizia riuscì a instaurare il dialogo con la Cina dei Ming, un paese chiuso nei confronti di qualsiasi straniero. Uno [...] dei momenti più affascinanti del suo viaggio fu ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: GESUITA – CINA

Se Saviano scrive qual è con l’apostrofo

WebTv

Se Saviano scrive qual è con l’apostrofo L’errore ortografico è collegato allo sviluppo e all’evoluzione di una lingua. Per questo motivo non convince la giustificazione dello scrittore Roberto Saviano che, dopo le critiche ricevute per aver [...] postato in un messaggio su Twitter “qual e” con l ... Leggi Tutto
TAGS: ROBERTO SAVIANO – TWITTER
Vocabolario
allo²
allo2 allo2 ‹aló› (o allô). – Voce interiettiva fr. (dall’angloamer. hallo), con la quale si richiama, al telefono, l’attenzione dell’interlocutore con cui non si è ancora preso o si è perduto il contatto; corrisponde al nostro pronto! (v....
e-democrazia
e-democrazia s. f.   Utilizzo di procedure e piattaforme elettroniche allo scopo di incrementare la partecipazione democratica dei cittadini, mediante il loro coinvolgimento nei processi decisionali e la promozione di meccanismi...
Leggi Tutto
Enciclopedia
arginina
Amminoacido, acido α-ammino-δ-guanidinvalerianico, La forma naturale appartiene alla serie stereochimica L, destrogira. L’a. è presente nelle proteine e allo stato libero in molti tessuti animali e dell’uomo; per l’uomo non è un amminoacido...
Confine
Il concetto di confine La Terra disabitata, priva di uomini e di storia, ci apparirebbe come una superficie indistinta. Certo, presenterebbe corsi di fiumi e crinali di montagne e rive di mari, ossia la molteplice e varia 'natura', ma non tracce...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali