TERRORISMO
Donatella della Porta
Piero Luigi Vigna
(App. IV, III, p. 627)
Del termine t. non esiste una definizione unanimemente accettata (ciò che è ''terrorismo'' per gli uni, può essere ''guerra [...] prima metà degli anni Settanta aveva visto la crescita di organizzazioni con una struttura gerarchica e verticistica, quali Ordine Nuovo (ON) e Avanguardia Nazionale (AN). Nate e sviluppatesi grazie ad alcune protezioni nei servizi segreti italiani ...
Leggi Tutto
In senso oggettivo, il complesso di norme giuridiche, che comandano o vietano determinati comportamenti ai soggetti che ne sono destinatari, in senso soggettivo, la facoltà o pretesa, tutelata dalla legge, [...] dei d. costituzionalmente enumerati.
Lo stesso genere di dibattuto si è avuto anche negli U.S.A., in corrispondenza del processo J. Story (Commentaries on the conflict of laws, 1834), si designa l’insieme delle regole e dei principi che ...
Leggi Tutto
Pesticidi
Sergio Bettini e Angelo Sampaolo
di Sergio Bettini, Angelo Sampaolo
Pesticidi
sommario: 1. Introduzione. 2. Storia. 3. Principali categorie di pesticidi. a) Composti inorganici. b) Derivati [...] di dentro o al di fuori della membrana nervosa. Questa sostanza non è costituita nè da ioni K+ nè da ioni Na+, ma forse , pp. 409-442.
Winteringham, F. P. W., Lewis, S. E., On the mode of action of insecticides, in ‟Annul review of entomology", 1959, ...
Leggi Tutto
GIAPPONE (A. T., 101-102)
Fabrizio CORTESI
Giuseppe COLOSI
Gioacchino SERA
Pino FORTINI
Guido PERRIS
Luigi CHATRIAN
Carlo DE ANGELIS
Anna Maria RATTI
Edoardo GOULET
Carlo TAGLIAVINI
Alfred SALMONY
Marcello [...] o le parole giapponesi che traduce o traducono l'idea o le idee rappresentate dal carattere;
2. l'on, che è la pronuncia cinese di esso, modificata più o meno in bocca nipponica. I Giapponesi, infatti, accettarono globalmente dalla Cina i caratteri ...
Leggi Tutto
MONOPOLIO (XXIII, p. 692)
Leopoldo PICCARDI
La legislazione antimonopolistica. - Libertà di concorrenza e legislazione antimonopolistica. - Le leggi antimonopolistiche o antitrust costituiscono una logica [...] che porta il nome dell'on. E. Colombo, ministro per l'industria e commercio; un disegno di legge dovuto agli on. A. Carcaterra e R. Lucifredi; uno degli on. N. Foschini e S. Cavaliere; un altro degli on. G. Amendola e V. Failla. Infine va menzionata ...
Leggi Tutto
Bader Ginsburg, Joan Ruth. – Giurista e magistrato statunitense (New York 1933 - Washington 2020). Conseguita nel 1954 la laurea in Diritto presso la Cornell University, ha svolto attività di docenza presso [...] gratuita, fino alle unioni omosessuali e alle questione immigratoria. Al denso percorso umano e professionale della giurista sono stati dedicati il docufilm RBG (Alla corte di Ruth. RGB, 2018) di B. West e J. Cohen eOn the basis of sex (Una ...
Leggi Tutto
Giurista e avvocato inglese (Acton Green, Middlesex, 1828 - Norwich 1921), figlio di John. Nel 1872 fu nominato Queen's counsellor, nel 1875 entrò nell'ordine giudiziario. Tra le sue opere: An introduction [...] to the study of jurisprudence (1855), che è in parte traduzione del lavoro di A. F. Thibaut, System des Pandektenrechts (1834); Treatise on the law of partnership (1860), pubblicato poi in due volumi: On companies eOn partnership (1862). ...
Leggi Tutto
La fine della vita
Maurice A.M. De Wachter
(Consultant in Bioethics, Waterloo, Belgio)
Affrontare l'inevitabilità della morte, termine ultimo della vita, rappresenta da sempre una sfida per l'uomo. L'uomo [...] , Maxwell MacMillan Intemational, 1991.
HARRIS, J. The value of life. Londra-Boston, Routledge & Kegan Paul, 1985.
KUBLER-ROSS, E. On children and death. New York, Macmillan, 1983.
STODDARD, S. The hospice movement: a better way of caring for the ...
Leggi Tutto
Maria Eugenia Bartoloni
Abstract
Questo contributo è volto ad esaminare, anche alla luce delle modifiche apportate dal Trattato di Lisbona, la disciplina che regola il sistema delle relazioni esterne [...] n. 2/94, p. I-1759, parr. 10 e 14). Per quanto riguarda invece il controllo della compatibilità con i e di sicurezza comune, in Riv. dir. intern., 796 ss.; Id., Politica estera e azione esterna dell’Unione europea, Napoli, 2012; Cannizzaro, E., On ...
Leggi Tutto
Vedi Riciclaggio, corruzione e finanziamento al terrorismo dell'anno: 2014 - 2015 - 2016
Riciclaggio, corruzione e finanziamento al terrorismo
Sara De Vido
Il presente contributo si propone di offrire [...] v. nota 10.
14 Per GRECO, Risoluzione (97) 24 on the Twenty Guiding Principles for the Fight against Corruption, Raccomandazione on Codes of Conduct for Public Officials (Rec (2000) 10) eon Common Rules against Corruption in the Funding of Political ...
Leggi Tutto
on field review (sigla: OFR) loc. s.le f. Nel gioco del calcio, verifica fatta dall’arbitro a bordo campo con l’ausilio del VAR in merito a una situazione critica, come la possibile assegnazione o revoca di un calcio di rigore o l’eventuale...
on demand
‹òn dimä′änd› locuz. ingl. (propr. «su richiesta»), usata in ital. come agg. – Espressione usata con riferimento a beni o servizî che vengono resi disponibili sul mercato su richiesta di un consumatore: vendere libri, video on demand;...